| ninetto75
| Inviato il: 30/3/2013,19:50
|
Chi mi aiuta a scegliere il regolatore MPPT più giusto ?
pannelli - 6
potenza watt 125 voltaggio a circuito aperto 59.7V corrente a circuito aperto 3.37A voltaggio a massima potenza 45.5V corrente a massima potenza 2.75A voltaggio di sistema 1000V
Devo scegliere tra EP Solar Tracer 2215 RN oppure 3215 RN il primo 20A- 150 V max in ingresso - 260W a 12 V - 520W a 24V il secondo 30A - 150 V max in ingresso - 390W a 12V - 780W a 24V
Quale scelgo e perchè ? Come collego i pannelli ( serie - parallelo )
--------------- 4 pannelli amorfi 135W sharp NA-E135G5 / 4 pannelli amorfi 125W sharp NA-E125G5 / EpSolar Tracer 4210RN / inverter ADVANCE PSW7 3kw 24V / 6 batterie NBA 4TG12NH 157ah
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 30/3/2013,20:08
|
Non ho letto le altre caratteristiche ,ma devi gestire 125Wpx6= 750Wp quindi è l'unica alternativa al limite che hai nella lista ..... dimenticavo obbligato a 24V ...
Per le connessioni visto che massimo può sopportare una V IN di 150V sarà obbligata a tre paralleli di due pannelli in serie . Cosi' avrai una V max di circa 120V.
Ciao ElettroshockNow
| | | | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 31/3/2013,08:45
|
Ciao ninetto75 : il 2215RN non è in grado di sopportare tutta quella potenza ... -750Wp di pannelli connessi tre paralleli di due pannelli in serie saranno in massima produzione:
-45.5V*2 = 91V in ingresso al regolatore -2.75A*3 = 8,25A in ingresso al regolatore
-750Wp / 24V = 31,24 A in uscita al regolatore .
Come vedi anche 3215RN è al limite ,anzi secondo me sconsiglierei anche lui perchè in alcune condizioni i pannelli producono più del valore di targa e (non conoscendo come si comporta in overpower) sarebbe meglio avere un 30 % di tolleranza ......
Diciamo che il tuo regolatore dovra essere in grado di gestire almeno 40A con impianto a 24V
Ciao e buona pasqua
ElettroshockNow
| | | | ninetto75
| Inviato il: 31/3/2013,08:59
|
E' necessario montare i pannelli come hai detto tu cioè 3 serie da 2 in parallelo ? Oppure posso montarli tutti in paralleo e utilizzare sempre un sistema in uscita a 24V magari utilizzando questo regolatore http://www.shopenergia.com/product/924/EP-...e-30550083.html
Comunque buona pasqua anche a te e grazie per la disponibilità
Giuseppe
--------------- 4 pannelli amorfi 135W sharp NA-E135G5 / 4 pannelli amorfi 125W sharp NA-E125G5 / EpSolar Tracer 4210RN / inverter ADVANCE PSW7 3kw 24V / 6 batterie NBA 4TG12NH 157ah
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 31/3/2013,09:29
|
Più lavori con alte tensioni in ingresso e meno perdite avrai.....(recuperi i watt dissipati da tre diodi e una decina di watt nella discesa ) . Cmq nessuno ti vieta di parallelarli tutti...
Il regolatore menzionato credo che sia sicuramente adatto alle tue esigenza ..
Ciao
| | | | ninetto75
| Inviato il: 31/3/2013,09:52
|
Quindi meglio in serie
ultima domanda : nel collegamento dei pannelli 3 serie in parallelo ci devo montare dei diodi ?
se si dove vanno messi e come scelgo quelli giusti ?
Ciao Giuseppe
--------------- 4 pannelli amorfi 135W sharp NA-E135G5 / 4 pannelli amorfi 125W sharp NA-E125G5 / EpSolar Tracer 4210RN / inverter ADVANCE PSW7 3kw 24V / 6 batterie NBA 4TG12NH 157ah
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 31/3/2013,21:01
|
Riporto quello già scritto in questo post
 (NOTA: i diodi di by-pass sono già presenti nelle junction box dei pannelli)
Nel tuo caso dovrai adottare diodi di blocco con una reverse voltage superiore alla massima tensione che potrai trovare hai capi di una serie ,quindi > 59.7V*2 = 119.4V e una corrente superiore alla massima corrente erogabile dal pannello quindi > 3.37A
Consiglio dei comuni ponti raddrizzatori da 10A con una reverse voltage sui 200V ........come da discussione evidenziata
Ciao ElettroshockNow
| | | | ninetto75
| Inviato il: 1/4/2013,08:54
|
Grazie e buona Pasquetta a tutti
Giuseppe
--------------- 4 pannelli amorfi 135W sharp NA-E135G5 / 4 pannelli amorfi 125W sharp NA-E125G5 / EpSolar Tracer 4210RN / inverter ADVANCE PSW7 3kw 24V / 6 batterie NBA 4TG12NH 157ah
| | | | jumpjack
| Inviato il: 2/4/2013,11:46
|
QUOTE (ninetto75 @ 30/3/2013, 20:50) Chi mi aiuta a scegliere il regolatore MPPT più giusto ?
pannelli - 6
potenza watt 125 Potenza max = 750 Wp
QUOTE voltaggio a circuito aperto 59.7V corrente a circuito aperto 3.37A voltaggio a massima potenza 45.5V corrente a massima potenza 2.75A 2 in serie = circa 120V (=massimo numero possibile in serie per entrambi i regolatori) 4 in parallelo = circa 16A massimo numero in parallelo per 1° regolatore) 6 in parallelo = circa 24A (massimo numero in parallelo per 2° regolatore)
Un impianto con 3 stringhe in parallelo da 60V (3P2S) sarebbe da 12A/120V. Quindi secondo me basterebbe il regolatore da 20A/520W: la faccenda dei W tollerati credo si riferisca al fatto che siccome 520/24 fa 21,6, significa che il regolatore da 20A tollera al massimo 21,6 A.
Ho provato a mettere insieme una pagina che fa tuttti questi conti con un click, ma non saprei dire se fa i calcoli correttamente, nessuno me l'ha ancora mai commentata... http://jumpjack.altervista.org/pannelli/dimensionamento.html
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 2/4/2013,12:13
|
CITAZIONE credo si riferisca al fatto che siccome 520/24 fa 21,6, significa che il regolatore da 20A tollera al massimo 21,6 A. Il tuo discorso non farebbe una piega se il limite di Amperaggio si riferisse all'input . Aimè quel limite è legato all'elettronica interna del regolatore e non deve essere per nessun motivo oltreppassato ..... Quindi se in ingresso al regolatore gli vengono serviti 750Wp (nel caso specifico 91V * 8,25A) in uscita il DC/DC Step down buck converter (primo stadio del regolatore MPPT) li convertirà (dipenderà dallo stato di carica delle batterie) a 24V con 31,25A . Quella corrente passerà totalmente nell'elettronica ,in particolare nel toroide che se calcolato per sopportare massimo 20A (come nel caso del EP Solar Tracer 2215 RN) diventerà a breve una bella stufa fondendo prima l'involucro del regolatore poi ........ Cmq proprio per evitare questo tipo di situazioni ,molti regolatori si autolimitano ....
Se non ricordo male nel tuo post hai notato che per un attimo hai oltrepassato gli 80 A (lato batterie) ,poi tutto il sistema si è stabilizzato ad un valore prossimo al limite .... sintomo che il regolatore si è autolimitato (se non lo avrebbe fatto ,lo avresti salutato) Ricordavo male , non è accaduto a te,pardon
Quindi resto dell'idea che il miglior regolatore menzionato sia quello da 45A (avrebbe anche la possibilità di ampliare l'impianto di altri pannelli)
Ciao ElettroshockNow
| | | | jumpjack
| Inviato il: 2/4/2013,13:09
|
QUOTE (ElettroshockNow @ 2/4/2013, 13:13) QUOTE credo si riferisca al fatto che siccome 520/24 fa 21,6, significa che il regolatore da 20A tollera al massimo 21,6 A. Il tuo discorso non farebbe una piega se il limite di Amperaggio si riferisse all'input . [...] Cmq proprio per evitare questo tipo di situazioni ,molti regolatori si autolimitano .... Esatto: per l'appunto, REGOLANO la corrente! :-) So che quando è troppa, la "buttano via", anche se non so come facciano tecnicamente; credo che alcuni semplicemente scolleghino pannelli e/o batterie.
QUOTE Quindi resto dell'idea che il miglior regolatore menzionato sia quello da 45A (avrebbe anche la possibilità di ampliare l'impianto di altri pannelli) Cos'hai contro quello da 780W ??
Quanto alla mia pagina, partendo dal presupposto che non si può sapere a priori se un regolatore si autolimita, forse va bene solo per i regolatori PWM? Conviene mettere un'opzione PWM/MPPT, e per gli MPPT fare i conti sulla combinazione V/A (cioè W) piuttosto che V e A presi singolarmente?
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 2/4/2013,14:01
|
CITAZIONE Cos'hai contro quello da 780W ?? Ci rientra ,ma senza tolleranze ...... e l'unico motivo di non consigliarlo è per prevenire i casi (rari) di sovraproduzione dei pannelli (giornata fresca e nuvolosa .....con quei chiari di sole spacca pietre)
Certo che se sapessi che si autolimita (magari confermata da un utente) si sposerebbe bene con una configurazione 2s3p da 750Wp
CITAZIONE Quanto alla mia pagina, partendo dal presupposto che non si può sapere a priori se un regolatore si autolimita, forse va bene solo per i regolatori PWM? E si , i tuoi calcoli sono validi solo per un PWM . Come mai prende sempre la corrente di corto ? è per scegliere il regolatore con i margini di tolleranza ?
CITAZIONE Conviene mettere un'opzione PWM/MPPT, e per gli MPPT fare i conti sulla combinazione V/A (cioè W) piuttosto che V e A presi singolarmente? Bè sarebbe un'ottima idea (in molti scelgono gli MPPT),ma non capisco cosa sono i V/A ?
Personalmente preferisco lavorare con potenze e energie, poi successivamente li converto nelle possibili tensioni e correnti di lavoro.
Ciao ElettroshockNow
| | | | ninetto75
| Inviato il: 2/4/2013,21:40
|
Quindi ? Su quale mi butto ? Mi avete confuso un po le idee.
Se prendessi il 45A per allargare l'impianto in futuro dovrei prendere pannelli uguali a quelli che ho ?
Poichè non credo di trovare pannelli uguali , mi potreste indicare dei pannelli simili ?
--------------- 4 pannelli amorfi 135W sharp NA-E135G5 / 4 pannelli amorfi 125W sharp NA-E125G5 / EpSolar Tracer 4210RN / inverter ADVANCE PSW7 3kw 24V / 6 batterie NBA 4TG12NH 157ah
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 3/4/2013,00:14
|
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 31/3/2013, 10:29) Il regolatore menzionato credo che sia sicuramente adatto alle tue esigenza ..
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 2/4/2013, 13:13) Quindi resto dell'idea che il miglior regolatore menzionato sia quello da 45A (avrebbe anche la possibilità di ampliare l'impianto di altri pannelli) Si resto dell'idea che la scelta migliore ricada sul 45A (terza conferma !)
Per quanto l'ulteriore aumento puoi basarti su un semplice calcolo:
-Se il tuo impianto lavorera' a circa 91V con le attuali celle dovrai parallelare altre stringhe di pannelli che diano circa 91V in massima produzione -visto che una singola cella si trova in massima produzione a circa 0.5V avrai bisogno di 91V/0.5V = 182 Celle
Qui a te la scelta : Puoi optare mettendo in serie : -3 pannelli da 60 Celle =180 celle -5 pannelli da 36 Celle = 180 celle
Tutti della stessa potenza ......... Ecc ecc ecc
Ciao ElettroshockNow
Modificato da ElettroshockNow - 3/4/2013, 01:33
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|