Luca450Mhz
| Inviato il: 8/4/2013,14:29
|
Sinceramente per il primo e l'ultimo ho il dubbio che siano dei veri MPPT. Vedendo il peso e le dimensioni (e il prezzo...). Il secondo se non ricordo male un utente del forum lo ha acquistato e lo sta utilizzando, dalla foto mi sembra proprio lo stesso. Devi andare almeno sui 40 ampere.
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| |
| | Ludi
| Inviato il: 8/4/2013,14:43
|
Ok, grazie. Se qualcuno mi sa dare indicare anche qualche altro modello..
| | | | Sabin
| Inviato il: 8/4/2013,21:05
|
CITAZIONE (Ludi @ 8/4/2013, 14:42) L'impianto che sto progettando avrà pannelli da 36 celle, quindi pensavo di orientarmi su un MPPT. Ne ho visti alcuni ma non so giudicarne la qualità, qualcuno può darmi un consiglio ? Sono questi: www.ebay.it/itm/310562557289?ssPage...#ht_4369wt_1186Vorrei arrivare ad 1kwp su 24v, quindi direi che quello da 30a sarà da escludere.. Questo lo sto utilizzando. Lavora bene, nel momento più favorevole guadagna almeno il 30% di amperaggio in più.
Ha il selettore per scegliere la tensione giusta in base al tipo di batterie
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw) Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah) Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini
| | | | pippowind
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:45
Stato:
| Inviato il: 8/4/2013,21:55
|
Scusate, ma i 55volt massimi in entrata sono a circuito aperto? Questo regolatore riuscirebbe a sopportare una stinga di 22volt (circuito aperto) con 63ah? 0ppure diversamente una stringa composta da 66v(circuito aperto) 20ah? Sapete se è parallellabile? Grazie.
| | | | Ludi
| Inviato il: 9/4/2013,09:03
|
Credo possa gestire 55v massimi in entrata, oltre taglierà immagino..questo vuol dire che si potrebbero mettere in serie 3 pannelli da 18 Vmp ?? Converrebbe ?
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 9/4/2013,09:37
|
I regolatori possono gestire correnti espresse in A. Una stringa di pannelli fotovoltaici genera una corrente espressa in A. Tornando alla specifiche.. il regolatore accetta una tensione massima di 55 volt. Significa che in nessuna condizione bisogna superare questa soglia, altrimenti si rischia di bruciare il regolatore. Quindi bisogna tener conto della tensione Voc dei pannelli, e assicurarsi che non superi la soglia.
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|