| calcola
| Inviato il: 17/4/2013,14:36
|
Ho un problema con l'impiantino da 200Wp che ho nella casa principale e forse qualcuno può aiutarmi a risolvere. Il fatto è che tra i morsetti del regolatore ed i poli della batteria vi è una differenza di 1V. Il regolatore raggiunta la tensione di 14V inizia a mantenere le batterie, mentre in realtà sulle batterie vi è la tensione di 13v, il risultato è che al massimo le batterie sono caricate fino a 13v e lentamente tendono a solfatarsi. Vi è modo d'ingannare il regolatore facendogli leggere una tensione inferiore di un volt a quella che misura?
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | eliafino
| Inviato il: 17/4/2013,15:44
|
Ciao Calcola, che regolatore è? Magari dentro c'è un semplice potenziometro 
Che cos'hai tra regolatore e batterie? Il cavo di che sezione? E' molto lungo?
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale. http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-fotovoltaico-eliafino
| | | | calcola
| Inviato il: 17/4/2013,21:15
|
Sul regolatore non vi è nulla che permetta registrazioni. Chiaramente il problema è nel cavo lungo 3m ed è formato da più cavi per un totale di 12mm (12mm positivo e 12mm negativo). Occorre qualche accrocchio per ingannare il sensore di tensione del regolatore.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | Sostenibile
| Inviato il: 17/4/2013,21:41
|
Ciao Calcola ma ti riferisci al Morningstar TS-60?
| | | | calcola
| Inviato il: 18/4/2013,06:28
|
No, a un pwm da 20A che ho in un piccolo impianto che alimenta pc, router adsl, rete..., con il tristar il problema non si pone.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | | | | calcola
| Inviato il: 18/4/2013,14:27
|
La foto non è un problema, si trova già su internet. Le misure le ho fatte con il tester ai morsetti "batteria" del regolatore e poi ai poli della batterie. Le batterie non vanno oltre i 13V, mentre il regolatore stacca la carica in quanto segna già 14,0V.
Non so se corrisponde a vero, ma in alcuni schemi ho visto che aggiungono una resistenza in parallelo ai morsetti della batteria per compensare le cadute di tensione. Potrebbe essere?
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 18/4/2013,15:03
|
A malapena vedo la scheda .......... Provo con la chiaroveggente vicina di casa 
Cmq è molto strano (quasi impossibile) che leggi due valori diversi ...... ricontrolla con un'altro strumento
CITAZIONE quanto segna già 14,0V. sul display del regolatore ?
| | | | calcola
| Inviato il: 18/4/2013,21:47
|
Domani provo ad aprirlo per fare qualche foto, non mi è complicato, ne ho due uguali, uno era montato da un'altra parte. La caduta di tensione dipende dal cavo, probabilmente a 24v peserebbe meno. Non posso aumentare le sezioni, il tubo è pieno, passano già 6 unipolari da 4mm. La lettura la faccio con lo stesso tester prima sui morsetti "batteria" del regolatore e dopo sulle batterie.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 18/4/2013,22:22
|
Sono riuscito a fare le foto, ma non è che si veda meglio.

--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 18/4/2013,22:42
|
Sopra accennavo al fatto che ho visto uno schema in cui per compensare le cadute di tensione impiegano una resistenza, ricordavo che era collegata tra i poli + - dell'uscita batterie. Ricordavo male, la resistenza è tra il positivo dei pannelli ed il positivo delle batterie. Per correggere 0,4V usa una resistenza da 500ohm 2watt. Lo schema è questo:

io non ho i diodi, le batterie sono tutte uguali, però l'impiego è simile, serve a correggere le cadute di tensione. Se faccio una prova rischio di far danni?
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 19/4/2013,04:39
|
!!! Mettere quella resistenza li' non serve a niente perchè i positivi sono tutti comuni (per il tuo regolatore). Il microcontrollore gestisce due mosfet ,uno che interrompe i pannelli ed uno che interrompe il load ... ed entrambi sul negativo.
Oggi pom vedo di rendere più leggibili le foto e di capirci qualche cosa ....
Aggiungo che quella caduta di tensione con un cavo da 12mm^2 e di lunghezza 3m la puoi avere solo se in esso scorrono circa 60A (e non credo che sia il tuo caso) e cmq quando la corrente inizia a ridursi perchè le batterie risultano sempre piu' cariche ,anche la caduta di tensione si riduce diventando 0 Volt quando non scorrerà più corrente.
Quindi a batterie cariche (o con pannelli sconnessi) devi leggere la stessa tensione ....... sui morsetti del regolatore e sulle batterie ...... Se son diversi c'e' sicuramente un problema ,ma non è il regolatore 
Ricontrolla per l'ennesima volta tutto .....secondo me hai qualche problema sui morsetti ....
Modificato da ElettroshockNow - 19/4/2013, 06:30
| | | | calcola
| Inviato il: 19/4/2013,06:21
|
CITAZIONE Quindi a batterie cariche (o con pannelli sconnessi) devi leggere la stessa tensione ....... sui morsetti del regolatore e sulle batterie ...... Ho fatto la prova, è come dici. Appena fa buio ed il regolatore non carica più la tensione diventa uguale. Mentre quando carica sul regolatore ho una tensione diversa delle batterie.
Sul retro della scheda sono saldati tre mosfet.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 19/4/2013,06:25
|
Ok , allora proviamo ad alzare i livelli ............ per il bene delle batterie
| | | | calcola
| Inviato il: 19/4/2013,18:45
|
CITAZIONE Ricontrolla per l'ennesima volta tutto .....secondo me hai qualche problema sui morsetti .... Forse ho risolto... solo domani ne avrò conferma. Ho trovato un errore di cablaggio Il neutro era di soli 4mm e non 12mm, due dei tre cavi erano finiti sul morsetto del neutro della scheda di controllo. Dopo la sistemazione la tensione ai morsetti del regolatore ed ai poli delle batterie si è uguagliata, purtroppo ormai verso le batterie scorreva solo 0,5A, la conferma domani.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|