|
| | ElettroshockNow
| Inviato il: 20/4/2013,17:34
|
Mistero 
Mi feci la tua stessa domanda ,perchè anche io riscontrai la stessa anomalia.....
Ho concluso che dipende dai sensori .......(infatti l'enel la calcolo per differenza )
Motivo ?
Dipenderà senz'altro dalla commutazione dei finali del grid ... che non coprendo totalmente l'onda lascerà delle piccole porzioni di essa ingannando i sensori ....
Bisognerebbe analizzare su oscilloscopio la forma letta dal sensore .
Ciao ElettroshockNow
| | | | ronwal
| Inviato il: 20/4/2013,17:54
|
Che tipo di carichi alimentavi? Occhio ai carichi induttivi...
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly, Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v, 24 elementi 400ah c 5 tubolari
| | | | |
|
|