| biomassoso
| Inviato il: 7/6/2013,16:52
|
ti sei scontrato coi mulini a vento? AMEN
| | | | donquixote
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:62
Stato:
| Inviato il: 8/6/2013,08:38
|
Più o meno, ma sai, sono ottimista se non ora e non da loro qualcosa potrebbe venirne fuori, è di ieri la conferma che in zona c'è un imprenditore agricolo che ha 15 ettari a miscanto e la produzione non riesce a piazzarla Se riesco a contattarlo e mettergli una pulce nell'orecchio forse avremo qualche cosa di interessante
| | | | biomass
| Inviato il: 8/6/2013,11:13
|
Gran peccato avere il pane e non avere i denti... e avere i denti e non avere il pane. www.novabiom.com/it/ilmiscanto/uso www.novabiom.com/it/ilmiscanto/coltura
www.novabiom.com/it/ilmiscanto/vantaggi
Canne da 4 metri, essiccate già all'origine nel campo, pronte da pellettizzare con un mix di cippato di legno. Questa potrebbe essere la strada giusta. Ma quanto potrebbe costarmi, per ipotesi, se volessi un bel rimorchio di canne talquali, scaricate nel mio giardino??.....
Ps Oggi ho cippato tutte le mie scorte di legno. 3,5 quintali. 1,5 litri di benzina. 1ora di lavoro con estrema calma.(non ho il capo che mi controlla....). E ho preso un po' di sole...che non guasta mai
Modificato da biomass - 8/6/2013, 12:55
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | biomassoso
| Inviato il: 8/6/2013,11:29
|
CITAZIONE in zona c'è un imprenditore agricolo che ha 15 ettari a miscanto e la produzione non riesce a piazzarla
forse non ti ricordi più di quello d'Alessandria che non riusciva a vendere il SUO cippato neppure a 20€ la tonnellata
CITAZIONE Ma quanto potrebbe costarmi, per ipotesi, se volessi
un bel rimorchio di canne talquali, scaricate nel mio giardino??.....
portare VOLUMI e NON PESO costa, infatti la pellettizzazione ha un senso SOLO se la materia prima è in certo raggio
| | | | biomass
| Inviato il: 8/6/2013,11:33
|
CITAZIONE (biomassoso @ 8/6/2013, 12:29) portare VOLUMI e NON PESO costa, infatti la pellettizzazione ha un senso SOLO se la materia prima è in certo raggio ....grazie per la risposta..... A pensarci, era pure ovvia. Riformulo.... Esistono rotoballe di miscanto?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | donquixote
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:62
Stato:
| Inviato il: 8/6/2013,12:54
|
[/QUOTE]
Esistono rotoballe di miscanto? [/QUOTE] il fabbricante che ho visitato aveva dei balloni quadrati da 3,5 q,li, se li produce lui. Penso che anche l'altro suo vicino faccia la stessa cosa ma comunque ha ragione Biomassoso, anche se ben compressi, trasporti comunque volume ed è come per il cippato, oltre i 50 km non vale la pena.
[/QUOTE] forse non ti ricordi più di quello d'Alessandria che non riusciva a vendere il SUO cippato neppure a 20€ la tonnellata
[QUOTE] Verissimo, me lo ero dimenticato, che fine avrà fatto il tapino?
Comunque in quella zona c’è anche una grossa azienda agricola con vigneti cha mi hanno detto da anni cerca soluzioni per “smaltire” le sue montagne di sarmenti che imballa già in rotoballe…. Se si mettessero insieme e dopo aver testato che i fumi delle due sostanze bruciate non comportino problemi, potrebbero fare delle cose egregie.
| | | | biomassoso
| Inviato il: 8/6/2013,12:59
|
CITAZIONE Esistono rotoballe di miscanto?
ch'io sappia solo chi ha intenzione di farsi del male metterebbe simili colture come ben puoi vedere all'allegato con PREZZI del 2007
comunque cerco con calma tra le mie scartoffie che nel lontano fine 2006 avevo qualcuno attorno VENEZIA, antesignano dei Tafazzisti del miscanto, e potrebbe ANCHE darsi che abbia ANCORA qualcosa da offrire
| | | | | | | biomassoso
| Inviato il: 8/6/2013,14:56
|
@DON....come ti dico diuturnamente dagli tempo all'unico neurone di trovare una bella sinapsi possibilmente ancora viva cui aggrapparsi.... 
come vedi dal quotato rispondevo a BIOMASS
@biomass....l'ho ritrovato, ma siccome non mi va di mettere in chiaro mail personali e sapendo che sei un "ragazzo" intelligente son sicuro che con questi 2 link ci arriverai da solo: http://aziendagraria.uniud.it/eventi/miscanto www.cianibassetti.net/contatti/
| | | | lasalute
| Inviato il: 8/6/2013,15:06
|
Non ho seguito tanto la discussione ma mi ricordo del proprietario del secondo link che hai messo biomassoso.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | biomass
| Inviato il: 8/6/2013,15:32
|
Grazie bio Sei stato utile....anche se da me, sono troppo lontani. Ragionavo con i pochi neuroni non alticci, sulla fattibilità di piantare il miscanto a casa... Mi spiego meglio... Io ho circa 150m2 di bamboo. Mi chiedevo se i rizomi del miscanto fossero infestanti come quelli del bamboo.....se cioè si riproducono a manetta. Perchè un 50ina di rizomi, li potrei pure piantare.... 10 anni di miscanto....direttamente a casa.....non sarebbe male. Mi informerò da un agronomo. La cosa potrebbe essere veramente interessante.
PS Grazie per il "ragazzo" 
Ho letto bene il primo link, a me più vicino. Ottimo link
Modificato da biomass - 8/6/2013, 16:50
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 8/6/2013,15:47
|
CITAZIONE (biomass @ 8/6/2013, 16:32) Perchè un 50ina di rizomi, li potrei pure piantare.... 10 anni di miscanto....direttamente a casa.....non sarebbe male. Vero che la tua stufa brucia tutto, ma fossi in te prima di infestarti la casa di miscanto lo potresti provare nella tua CS... che ne dici?
| | | | | | | stufodelgas
| Inviato il: 14/6/2013,07:30
|
Curiosià: cosa hanno le caldaie onnivore, di diverso da quelle a solo pellet, per difendersi dalle alte percentuali di cloro e zolfo derivanti dalla combustione di biomasse diverse dal legno (ad esempio sostanze erbacee e mais)?
| | | | leoesperanza
| Inviato il: 17/10/2013,18:24
|
altre novità su biomasse alternative ? Trovato nient altro?
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|