Se sei già registrato           oppure    

Orario: 20/01/2025 03:00:13  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Solare Fotovoltaico

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (127)  < ...  32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   [42]   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52  ...>    (Ultimo Msg)


Impianti fotovoltaici ad isola, Come realizzarli, pro e contro, etc...
FinePagina

giofaro

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:238

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,17:30

Oggi ho agginto il quarto pannello,ne rimangono ancora due!Gia' l'effetto si vede,+ ampere disponibil.Peccato che ancora sono poche le batterie per l'accumulo!

Immagine Allegata: Impianto fotovoltaico

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/6/4/7/5/9/7/4/1330619429.jpg


 

giofaro

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:238

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,17:31

Questo e' l'impianto che ho ampliato!

Immagine Allegata: Impianto fotovoltaico

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/6/4/7/5/9/7/4/1330619510.jpg


 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,18:14

CITAZIONE (vallevalle @ 1/3/2012, 13:28)
al momento ho solo i 2 pannelli sharp 245w e 4 batt auto da 72 ah di recupero (provvisoriamente per sperimentare)
il resto mi manca budget il meno possibile ma restando nella decenza (rapporto qualità prezzo)

trovo questa risposta molto superficiale e senza la minima apparenza di sforzo per essere precisa e completa (come invece esplicitamente richiesto)
visto ciò, mi adeguo:
per spendere zero, non fare nulla;
così risparmio anch'io ogni sforzo.
byez

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1743

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,18:45

per Giofaro....scusa,ma non potevi montare i pannelli sulla falda a sud sulle tegole?.....secondo me con 6 staffe da sotto tegola potevi risparmiarti tiranti e supporti zavorrati no?....



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elementi 400ah c 5 tubolari

 

vallevalle
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,18:54

CITAZIONE (vallevalle @ 27/2/2012, 21:22)
ciao giofaro volevo riproparti il mio quesito
io ho intenzione di fare un impianto tipo il tuo ad integrazione servizi (termico luce)
però mi era venuta questa idea di farlo a 48 v il mio consumo è di 2-3 A di sera.
per il momento ho solo 2 pannelli sharp 245w 30v 8a
per il resto volevo usare il
kema power da 48v 3000w
4 batterie da 100ah (per il momento da macchina)
e per il regolatore non so forse mppt ma costano
il vero problema credo sia che i pannelli li posso mettere solo a pieno sud ma a 90 gradi (a parete)
che dici?
e per il regolatore basta uno normale steca o ci vuole un mppt vista la tensione?

x mixtrb
mi scuso non volevo essere superficiale credevo che questi dati bastassero e non ero sicuro se ripeterli tutto qui.
E sul fatto di risparmiare mi sembra che qui tutti o quasi siano cauti con le spese ,e poi ho scritto anche qualita prezzo

 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,20:00

CITAZIONE (vallevalle @ 1/3/2012, 18:54)
x mixtrb
mi scuso non volevo essere superficiale credevo che questi dati bastassero e non ero sicuro se ripeterli tutto qui.
E sul fatto di risparmiare mi sembra che qui tutti o quasi siano cauti con le spese ,e poi ho scritto anche qualita prezzo

OK,
allora vediamo se ci si può intendere:

fai una lista completa e precisa di:
quello che hai
quello che vuoi
il budget

quello che hai lo hai elencato, ma andrebbe meglio sviscerato
le 4 batterie sono nuove? ed uguali tra loro? stesso modello?
per parte loro, quel che interessa sapere è il loro rendimento complessivo, quanta energia restituiscono rispetto a quella immessa; in mancanza di un test di misura, si farà una stima del loro comportamento (da un valore ottimistico ad uno prudenziale e quindi uno medio)

hai bisogno di 3 A (?) per quante ore?
così ricaviamo l'energia finale (p.ex.: 3 A x 6 h x 220 V = 3960 Wh sarebbero circa 4 kWh - )

per produrre 4 kWh con due pannelli da 245 W (senza considerare per ora tutte le perdite dell'intero sistema) dovresti averli perfettamente illuminati dal sole per (4000W / 490W) ore = più di 8 ore di sole splendente con pannelli a 25 °C (è la temperatura a cui ti danno la potenza teorica) e pannelli orientati a prendersi tutti i 1000 W su m quadro teorici

questa è bella teoria; qual'è invece la situazione reale?

tu puoi mettere i pannelli in verticale; i 1000W/m2 crollano drasticamente (per sapere quanto dovresti misurare l'area dell'ombra prodotta dal pannello messo sotto il sole e rapportarla all'area del pannello stesso);
come puoi immaginare, quando il sole è più brillante ed alto nel cielo, tu avrai la peggior esposizione ed i pannelli potranno purtroppo produrre pochissima energia.


le 4 batterie possono immagazzinare teoricamente 100 Ah x 4 x 12 V = 4800 Wh
ma non le puoi scaricare troppo profondamente tante volte, altrimenti schiattano
se ti servono 4kWh non sono sufficienti; io le farei scaricare al massimo fino al 75% ogni giorno (e sarà già un massacro per batterie da auto!!!) tanto per fare i conti: 25 Ah x 12 V = 300 Wh per batteria
se ti servono 4kWh sarebbero (4000 W / 300 W) = 14 batterie (le frazioni di batteria non esistono in commercio) da 100 Ah

cominciamo quindi a parlare di cifre, euro, numeri, non valutazioni (che significa spendere poco? poco è relativo a quello che uno può investire; conoscerai il detto chi più spende, meno spende)
l'unico modo per uscire dalle paludi è dire un budget: una cifra ipotetica
io non posso sapere quanto valore economico tu dai alla soddisfazione di auto-costruirti il tuo impianto;
solo tu puoi farlo;
e quindi sommare quel valore alla cifra che puoi spendere.

io ti ho scritto una bella pappardella, investendo il mio tempo;
ora, spero di non averlo buttato invano.
e, se vuoi continuare, mi aspetto tu faccia altrettanto;
altrimenti qualcosa non sarebbe equilibrato.

 

giofaro

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:238

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,20:23

Il tetto posto a sud non e' di mia proprieta'!

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1743

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,20:27

ecco....tutto chiaro! faccine/tongue.gif



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elementi 400ah c 5 tubolari

 

vallevalle
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,21:23

mixtrb grazie per il tuo tempo/interessamento da quello che hai scritto evidentemente mi ero illuso che fosse piu semplice
ero partito dal presupposto di integrare non di coprire completamente il mio fabbisogno notturno detto questo
3amper erano il picco massimo misurato con medie di 2a le ore si sono circa 6
le batterie arrivate oggi sono 4 varta da72ah tutte uguali usate e non da 100ah come mi era stato promesso e alla prima misura hanno 12,3 v tutte , evidentemente sono poche e dopo le prove andranno sostituite non come numero ma come ah
i pannelli sono 2 da 245w poli appiccicati al terrazzo o leggermente inclinati 20 30 cm su 1 metro di più mio padre mi fucila
da quello che ho capito ci faccio poco era per questo che volevo alzare la tensione a 48v sperando di aumentare la mia autonomia avendo anche poco spazio (mansarda) volevo solo integrare il più possibile
e non volevo superare i 2000 euro visto che i pannelli li ho
forse a questo punto il discorso è quanta autonomi ho
e che caricatore e inverter mi consigli

 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 1/3/2012,23:49

CITAZIONE (vallevalle @ 1/3/2012, 21:23)
mixtrb grazie per il tuo tempo/interessamento da quello che hai scritto evidentemente mi ero illuso che fosse piu semplice
ero partito dal presupposto di integrare non di coprire completamente il mio fabbisogno notturno detto questo
3amper erano il picco massimo misurato con medie di 2a le ore si sono circa 6
le batterie arrivate oggi sono 4 varta da72ah tutte uguali usate e non da 100ah come mi era stato promesso e alla prima misura hanno 12,3 v tutte , evidentemente sono poche e dopo le prove andranno sostituite non come numero ma come ah
i pannelli sono 2 da 245w poli appiccicati al terrazzo o leggermente inclinati 20 30 cm su 1 metro di più mio padre mi fucila
da quello che ho capito ci faccio poco era per questo che volevo alzare la tensione a 48v sperando di aumentare la mia autonomia avendo anche poco spazio (mansarda) volevo solo integrare il più possibile
e non volevo superare i 2000 euro visto che i pannelli li ho
forse a questo punto il discorso è quanta autonomi ho
e che caricatore e inverter mi consigli

a questo punto dovrebbero farsi avanti altri partecipanti al forum portando la loro esperienza reale;
che potenza (/energia, già più difficile da valutare) raccolgono con i pannelli
che batterie usano e quante e a che livello di carica/scarica mediamente arrivano
che carico alimentano e per quanto tempo

la tua situazione (ideale/teorica) quindi è:

fabbisogno 2 A x 6 h x 220 V = 2640 Wh

capacità di immagazzinamento teorica/ideale 72 Ah x 4 x 12 V = 3456 Wh (con scarica totale delle batterie - inammissibile -
se ci vogliamo fermare al 25% di scarica delle batterie (già esagerata; per esempio nuti2, più correttamente, si limita al 20% = 1/5) ti servirebbero altre 8 batterie uguali a quelle già in tuo possesso - sempre teoriche/ideali - oppure, con 4 batterie accontentarti di usare 864 Wh (3456 Wh/4) e quindi poco meno di 2 ore a 2 A di media sempre dati ideali, senza considerare ancora tutte le perdite).

produzione super-ideale (pannelli sempre perpendicolari ai raggi del sole splendido splendente) 490 W x 8 h = 3920 Wh
margine di perdita (oppure rendimento minimo indispensabile): 100% - (2640 Wh / 3920 Wh)x100 = 33% (66% - rendimento - )
nelle tue condizioni un rendimento del 66%, tra inclinazione dei pannelli, nuvole, rendimento delle batterie (usate), rendimento del caricabatteria e del regolatore, ed un po' di perdite nei conduttori è un sogno impossibile;
a parte il discorso pannelli (zeppo di variabili) possiamo fare 2 conti della serva, spannometrici e molto ottimistici:
rendimento caricabatteria (0,9) x rendimento inverter (0,9) = 0,8 (se preferisci 80%)
rendimento batterie (se le sfrutti per tutto il tempo che desideri *, 6 h) = 0,8 (illusion)
già così, 0,8 x 0,8 = 0,64 , senza tutto il resto, sei al limite (con produzione pannelli solari al 100% potenza massima per 8 ore/die e 12(/14) batterie)
ma tutto frana se, o meglio, quando, consideri che i pannelli non possono produrre al 100% x 8 ore, specialmente se orientati così svantaggiosamente;
ora a te la scelta del percorso:
puoi/vuoi triplicare la capacità delle batterie?
puoi/vuoi ridurre ad un terzo (o meno) il tempo di utilizzo dell'energia alternativa?
il gioco vale la candela?
oppure sarebbero soldi sprecati in un'impresa senza costrutto?
poiché i soldi sono i tuoi, puoi saperlo solo tu

io, se avessi il vincolo dei pannelli messi malamente, lascerei stare, abbandonerei l'impresa, perché quello della raccolta ottimale dell'energia irradiata è un "fondamentale" non trascurabile (vedi sforzi per inseguitori solari); se non hai questo vincolo soddisfatto ragionevolmente, tutto quello che puoi mettere a valle non ha materia prima su cui lavorare;
è solo un opinione, vale quanto un opinione (motivata, come hai letto), ma potrebbe sempre essere sbagliata.

 

superlep
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:120

Stato:



Inviato il: 2/3/2012,08:05

CITAZIONE (mixtrb @ 1/3/2012, 23:49)
io, se avessi il vincolo dei pannelli messi malamente, lascerei stare, abbandonerei l'impresa, perché quello della raccolta ottimale dell'energia irradiata è un "fondamentale" non trascurabile (vedi sforzi per inseguitori solari); se non hai questo vincolo soddisfatto ragionevolmente, tutto quello che puoi mettere a valle non ha materia prima su cui lavorare;
è solo un opinione, vale quanto un opinione (motivata, come hai letto), ma potrebbe sempre essere sbagliata.

hai pienamente ragione.
Lo sto' vedendo con i miei pannelli.

Li ho finiti di montare domenica, ma purtroppo lavorando ho potuto prendere solo 3 misurazioni nel tempo, e non avendo ombreggiamenti, tranne quando alle 18:00 il sole oramai e' in tramonto ho ottenuto questi dati:

11:30 ~20V ~20a

16:30 ~20v ~11a

17:00/17:15 ~20v ~6a

17:30 ~20v ~3a

Diciamo che un po' di delusione c'e, pensavo di ottenere di piu'...

 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 2/3/2012,11:34

@superlep: faccine/sad.gif

abitando in un condominio non ho mai pensato di percorrere personalmente la strada dell'autoproduzione;
ho trovato in questo forum un altro iscritto con una situazione logistica più adeguata della mia, e collaboro con lui nello sviluppo del suo impianto (molto parzialmente e non quanto sarebbe opportuno, specie in questo periodo; ma vabbè, si fa quel che si può; a volte nulla faccine/sad.gif )

credo che sarebbe bello, ed utile a molti, un database di realizzazioni reali degli utenti del forum, dove raccogliere i dati fondamentali degli impianti realizzati;
produzione di energia, potenza, composizione, caratteristiche, utilizzo, età, ...... , altro

sarebbe un punto di partenza per nuovi sperimentatori, che potrebbero così orientarsi, per analogie, su cose già realizzate e testate, trovando più facilmente la soluzione adatta alle loro esigenze ed ai loro casi specifici.

un'alternativa ed un'integrazione in risposta (parziale) alla richiesta classica: "voglio costruirmi un impianto fotovoltaico, cosa ci vuole?"
domanda che spesso, (comprensibilmente per un profano), arriva carente di specifiche e dati per poter dare a queste richieste risposte sensate ed utili.

forse intercettando una raccolta di soluzioni, o venendoci indirizzati, si capirebbero più facilmente quali sono le cose principali da valutare e portare all'attenzione dei partecipanti alle discussioni del forum


CITAZIONE (superlep @ 2/3/2012, 08:05)
[.....]
Li ho finiti di montare domenica, ma purtroppo lavorando ho potuto prendere solo 3 misurazioni nel tempo, e non avendo ombreggiamenti, tranne quando alle 18:00 il sole oramai e' in tramonto ho ottenuto questi dati:

11:30 ~20V ~20a

16:30 ~20v ~11a

17:00/17:15 ~20v ~6a

17:30 ~20v ~3a

Diciamo che un po' di delusione c'e, pensavo di ottenere di piu'...


 

Sostenibile

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:392

Stato:



Inviato il: 2/3/2012,12:26

CITAZIONE (mixtrb @ 2/3/2012, 11:34)
forse intercettando una raccolta di soluzioni, o venendoci indirizzati, si capirebbero più facilmente quali sono le cose principali da valutare e portare all'attenzione dei partecipanti alle discussioni del forum

Infatti secondo me ci vorrebbe un volontario ! Un moderatore che metta in evidenza una discussione bloccata (non è possibile postare li) in cui si riepilogano i punti salienti per il dimensionamento e l'auto costruzione di un impianto FV.

Mi rendo che ci vorrebbe del tempo, magari un utente esperto ci mette poco...

Saluti

 

vallevalle
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 2/3/2012,12:53

Grazie a tutti per le vostre considerazioni/consigli ora il discorso mi è piu chiaro
e prima di fare investimenti importanti faro molte prove per essere più obiettivo
saluti

 

giofaro

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:238

Stato:



Inviato il: 2/3/2012,17:05

Per chi volesse escludere il carica batterie del kema ecco come posizionare il selettore!

Immagine Allegata: esclusione carica batterie inverter kema

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/6/4/7/5/9/7/4/1330704347.jpg


 
 InizioPagina
 

Pagine: (127)  < ...  32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   [42]   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum