Se sei già registrato           oppure    

Orario: 20/01/2025 03:17:21  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Solare Fotovoltaico

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (127)  < ...  33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   [43]   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53  ...>    (Ultimo Msg)


Impianti fotovoltaici ad isola, Come realizzarli, pro e contro, etc...
FinePagina

superlep
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:120

Stato:



Inviato il: 2/3/2012,20:55

@mixtrb :

io penso che se uno ha voglia possa fare QUASI tutto.
In questo forum ci sono persone molto in gamba.
Ed e' veramente raro trovarle.....

 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 2/3/2012,23:46

CITAZIONE (superlep @ 2/3/2012, 20:55)
@mixtrb :

io penso che se uno ha voglia possa fare QUASI tutto.
In questo forum ci sono persone molto in gamba.
Ed e' veramente raro trovarle.....

purtroppo non l'ho capito, questo post (rivolto specificamente a me)
me lo puoi spiegare con altre parole, please?
così riesco a capirlo anch'io.
magari mettendo il riferimento specifico alle parole che ti hanno spinto alla considerazione, così mi è più agevole comprendere le tue parole

in questo forum, come in tanti ambiti dove ci sono tante persone diverse, c'è di tutto
poi anche a me piace; perciò lo frequento.

 

nuti2
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:162

Stato:



Inviato il: 3/3/2012,08:40

Ciao a tutti, ciao, valle, non ti scoraggiare, due anni fà io ero come tè, con poca esperienza e questa passione per il solare, dopo tante ore passate a perfezionare l'impianto senza successo, ho conosciuto questo forum, me lo sono studiato e ho cercato di prendere quello che mi serviva, risultato dopo le ultime modifiche delle batterie con i diodi, ora, da una settimana, tengo in piedi la linea luci casa, ( Casa con due appartamenti), ogni sera tre luci giardino, e conto a breve di collegare anche una linea motrice. ( Attendo ulteriori dati sulla bontà dell'impianto).
Il problema più grosso sono state le batterie, batterie da recupero, che nonostante fossero abbastanza buone non rendevano, poi con la messa in opera dei diodi di " protezione", sono riuscito a isolarle e meraviglia delle meraviglie queste lavorano bene.
Mi permetto di darti un consiglio per il tuo impiantino: i due pannelli in parallelo; un regolatore min 30 A, buono, con displey che ti faccia capire i dati in entrata ed in uscita, le due/quattro batterie che hai in parallelo a 24 V, ( per i motivi che ti dicevo) con diodi di protezione, un inverter sinusoidale puro min 1000 Watt, un relè contattore che commuta Fv/Enel quando il Fv non c'è la fà, il tutto collegato Fv alla linea luci casa, ( incominci a risparmiare), ma sopratutto incominci a raccogliere i dati salienti del tuo impianto, poi tra un pò farai le tue considerazioni.
a mio modesto parere, per intanto, il Fv isola conviene solo se si usano batterie buone, ma recuperate a basso costo, altrimenti i costi diventano insostenibili e non convenienti, in attesa di nuovi modelli e nuove tecnologie.



Ciao, a breve posterò le foto del mio impiantino.

Ps: gentilmente qualcuno sà dirmi come inserire un'immagiane.

 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 3/3/2012,11:08

CITAZIONE (nuti2 @ 3/3/2012, 08:40)
[.....]

Ciao, a breve posterò le foto del mio impiantino.

Ps: gentilmente qualcuno sà dirmi come inserire un'immagiane.

prima devi salvare l'immagine sul web
o con un servizio dedicato (ImageShack)
oppure usa l'Album integrato nel forum, che trovi a dx del tuo nick sotto la striscia in alto (a sx) del titolo del forum, nella pagina iniziale o in quelle principali dei vari servizi (p.ex. quando rispondi ad un post), poi Image Hosting, poi inserisci l'indirizzo del tuo file (indirizzo nel tuo PC), poi ..... segui le istruzioni .....

poi
copiare l'indirizzo sul web dell'immagine
in caso di dubbi, consiglio: aprila (sul web) in una scheda/finestra autonoma del browser e copia da lì l'indirizzo web; così sei certo che è quello giusto.

nella pagina per la scrittura dei post c'è un "bottone" con scritto IMG (immagini) che una volta cliccato ti chiede di inserire l'URL dell'immagine (che tu hai copiato nel passo precedente): incolla lì l'indirizzo web dell'immagine
finito

 

nuti2
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:162

Stato:



Inviato il: 3/3/2012,18:52

Ciao, mix, grazie della spiegazione, provvederò.

 

giofaro

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:238

Stato:



Inviato il: 4/3/2012,06:35

Ieri con il nuovo inverter ed l'aggiunta di un pannello in piu' ho utilizzato nelle ore in pieno sole la lavatrice,tutto ad energia solare,e' una bella soddisfazzione!

Immagine Allegata: Quadro stringa

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/6/4/7/5/9/7/4/1330839533.jpg


 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 4/3/2012,11:40

CITAZIONE (nuti2 @ 3/3/2012, 18:52)
Ciao, mix, grazie della spiegazione, provvederò.

di nulla

un'altro consiglio per i primi tentativi:
nella pagina di composizione dei post, vicino al "bottone" [Aggiungi la Risposta] c'è quello molto utile di [Anteprima] che ti permette di vedere il risultato di quello che hai scritto ed inserito come immagini come apparirà una volta aggiunto nella discussione;
puoi così valutare con tutta tranquillità le soluzioni più opportune (dimensioni in pixel delle immagini)

ogni tanto si vedono dei "lenzuoli" poco comprensibili poichè vengoni incorporate immagini esageratamente definite; (per convertire i formati delle immagini io uso programmi di grafica generici che permettono di impostare il salvataggio dell'immagine alla definizione desiderata)

 

superlep
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:120

Stato:



Inviato il: 4/3/2012,14:58

CITAZIONE (mixtrb @ 2/3/2012, 23:46)
CITAZIONE (superlep @ 2/3/2012, 20:55)
@mixtrb :

io penso che se uno ha voglia possa fare QUASI tutto.
In questo forum ci sono persone molto in gamba.
Ed e' veramente raro trovarle.....

purtroppo non l'ho capito, questo post (rivolto specificamente a me)
me lo puoi spiegare con altre parole, please?
così riesco a capirlo anch'io.
magari mettendo il riferimento specifico alle parole che ti hanno spinto alla considerazione, così mi è più agevole comprendere le tue parole

in questo forum, come in tanti ambiti dove ci sono tante persone diverse, c'è di tutto
poi anche a me piace; perciò lo frequento.

alcune volte me lo domando anche io... faccine/biggrin.gif (se mi capisco io stesso.... faccine/biggrin.gif intendo)

rispondevo alla tua intenzione di fare un "database" delle ns e vs prodezze.
Una teca dove mantenere le discussioni fondamentali su come autoprodursi l'energia (in questo caso elettrica e dal sole) ed io molto velocemente ti ho detto : che si puo' fare QUASI tutto, basta la volonta nel farlo.
Ma ho sempre pensato che un progetto vincente e' fatto dai particolari e non tanto dall'idea in se.Sono i particolari nella fase realizzativa che fanno la differenza.
E ben vengano persone che questi particolari li sanno come risolvere,E qui devo dire che li ho trovati..
Tutto qui.

 

mixtrb

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:835

Stato:



Inviato il: 4/3/2012,21:39

CITAZIONE (superlep @ 4/3/2012, 14:58)
[ ..... ]
rispondevo alla tua intenzione di fare un "database" delle ns e vs prodezze.
Una teca dove mantenere le discussioni fondamentali su come autoprodursi l'energia (in questo caso elettrica e dal sole) ed io molto velocemente ti ho detto : che si puo' fare QUASI tutto, basta la volonta nel farlo.
Ma ho sempre pensato che un progetto vincente e' fatto dai particolari e non tanto dall'idea in se.Sono i particolari nella fase realizzativa che fanno la differenza.
E ben vengano persone che questi particolari li sanno come risolvere,E qui devo dire che li ho trovati..
Tutto qui.

ecco, con il riferimento al discorso di partenza riesco a capire
OK, grossomodo condivido la tua idea

 

nuti2
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:162

Stato:



Inviato il: 5/3/2012,09:33

Ciao, a tutti, giofaro, complimenti per l'impianto, veramente notevole e professionale, volevo sapere, con le batterie come sei, nel senso quanti ampere, che tipo, ecc. gentilmente puoi postarle, ciao.

 

giofaro

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:238

Stato:



Inviato il: 6/3/2012,06:17

Salve Nuti,ancora sono molto limitato con gli accumulatori che sonoue batterie da 180 ampere,ma si dovrebbero usare delle batterie stazionarie da 2 volt,oppure le batterie tubolari,ma i prezzi sono eccessivi!

 

nuti2
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:162

Stato:



Inviato il: 6/3/2012,10:16

Ciao a tutti, sì per le batterie sono un problema, bisognerebbe trovare un sistema di trovarle/comprarle ad un prezzo accessibile, magari con un gruppo di acquisto, che nè dite?.
Ieri ho avuto la prova del 9 del mio impiantino, ieri quà in Friuli c'era nuvolo con un pò di pioggia, ma comunque le batterie si sono caricate e sono riuscito a tenere sia le luci giardino che le luci casa per tutta la sera e per tutta la notte, stamattina erano quasi scariche, ( L'inverter suonava leggermente), ho circa 300 A di targa ma probabilmente effettivi nè avrò la metà.
Devo ringraziare questo forum, che con la dritta della procedura dei diodi nelle batterie, praticamente da quando li ho messi ho raddoppiato la potenza, con le stessa batterie.
Adesso, però ho un altro problema, i diodi (10 A), si surriscaldano, due si sono rotti, porca miseria ce nè sempre una.
Ciao.

 

Sostenibile

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:392

Stato:



Inviato il: 6/3/2012,11:29

CITAZIONE (nuti2 @ 6/3/2012, 10:16)
Ciao a tutti, sì per le batterie sono un problema, bisognerebbe trovare un sistema di trovarle/comprarle ad un prezzo accessibile, magari con un gruppo di acquisto, che nè dite?.
Ieri ho avuto la prova del 9 del mio impiantino, ieri quà in Friuli c'era nuvolo con un pò di pioggia, ma comunque le batterie si sono caricate e sono riuscito a tenere sia le luci giardino che le luci casa per tutta la sera e per tutta la notte, stamattina erano quasi scariche, ( L'inverter suonava leggermente), ho circa 300 A di targa ma probabilmente effettivi nè avrò la metà.
Devo ringraziare questo forum, che con la dritta della procedura dei diodi nelle batterie, praticamente da quando li ho messi ho raddoppiato la potenza, con le stessa batterie.
Adesso, però ho un altro problema, i diodi (10 A), si surriscaldano, due si sono rotti, porca miseria ce nè sempre una.
Ciao.

Se non sbaglio qualcuno ha usato delle alette di raffreddamento recuperate da un vecchio PC.



CITAZIONE (giofaro @ 4/3/2012, 06:35)
Ieri con il nuovo inverter ed l'aggiunta di un pannello in piu' ho utilizzato nelle ore in pieno sole la lavatrice,tutto ad energia solare,e' una bella soddisfazzione!

Che bello il tuo quadro elettrico, ne sto costruendo uno uguale ed ho trovato un Amperometro ed un Voltmetro da quadro DC a circa 9 EUR l'uno su un sito italiano così evito di avere a che fare con eBay. Penso di ordinarli in settimana.

Link Amperometro DC 30A
http://www.fontanacomponenti.it/categoria-...30a-dc?vmcchk=1

Link Voltmetro 30V DC
http://www.fontanacomponenti.it/categoria-...ro-70x60-30v-dc

 

manolotorricelli

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:148

Stato:



Inviato il: 6/3/2012,16:05

salve nuti, ho letto che tu hai usato dei diodi sulle batterie per la protezione delle stesse e nello stesso tempo potenziamento.Mi potresti dire come hai fatto che tipo di diodi hai messo? Se mi faresti uno schemino te ne sarei veramente grato.Io le mie batterie le ho distrutte tutte di 10 che ne avevo sono rimasto solo con due, il mio impiando e di 24v, ok! grazie ancora.

 

nuti2
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:162

Stato:



Inviato il: 6/3/2012,18:23

Ciao, manolo, io ho usato il termine "potenziamento" in modo improprio in effetti con la messa in opera dei diodi ho eliminato la "bollittura" , e la carica veloce delle batterie, ( Chiamalo poco), pertanto performando le stesse e di conseguenza ho aumentato la potenza rispetto a prima dei diodi.
Come ti capisco, anch'io di 10 batterie pensavo di averle distrutte in quanto si caricavano velocemente, bollivano, delle due che formano i 24 volt, in carica una aveva 13,5 Volt mentre l'altra 15,5 di volt e bolliva, insomma un disastro, poi dopo tanta fatica ho messo i diodi e ora, dopo una settimana, meraviglia delle meraviglie lavorano bene.
Per la messa in opera dei diodi, leggi dall'inizio questo forum, ci sono parecchi schemini, ( La cosa non è stata semplice per mè, ma io sono un profano spero che tu sia più afferrato in materia), e se non capisci chiedi e sarò e saremo ben felici di aiutarti.
Ciao.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (127)  < ...  33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   [43]   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum