NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 25/02/2014 22:27:49
|
Ciao e benvenuto,
da tutte le parti , almeno nel lazio dove sono, ci sono stati smottamenti del genere...basta girarsi ovunque per trovarne a centinaia...le colline sono quasi tutte 'crepate'...e la cosa certa è che è stata l'acqua...l'enorme quantità di acqua che è caduta in quella settimana. Alcune strade sono state chiuse dalla terra ...e ad oggi molte sono ancora chiuse...che storia triste!
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | Chat Noir
| Inviato il: 26/02/2014 10:43:04
|
CITAZIONE (sulzer, 25/02/2014 22:27:49 ) 
Buonasera, sono nuovo del forum e in genere mi occupo di energia rinnovabile, per caso sono anche un geotecnico e mi è cascato l'occhio sul post.
Le frane non si osservano mai alla sommità... dalla crepa si capisce che è iniziato il movimento franoso ma da li a comprenderne l'entità, la causa e le possibili soluzioni....
Sicuramente non c'entrano le " bombe d'acqua" perchè non si osservano segni di erosione superficiale.
Non è possibile pubblicare una foto della collina da lontano?
Si tratta di una discesa, la parte terminale di una collina, e lo smottamento si è verificato un po' prima della metà della discesa.
Effettivamente detta così non è di facile comprensione, ma è un fenomeno che ha interessato tutti i terreni limitrofi e della zona, ovunque ci fosse una certa pendenza e non ci fossero coltivazioni o imboschimenti. | | | | sulzer
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 27/02/2014 14:07:25
|
Cercherò di non dare suggerimenti dannosi.... Qualcuno prima ha suggerito di evitare le infiltrazioni ulteriori attraverso la crepa con un telo umpermeabile, potrebbe essere un buon intervento e neanche troppo costoso. Bisognerebbe osservare dove crescono le canne se esce molta acqua ( arundo donax è una buona sentinella di una emergenza di falda) in quel caso bisognerebbe cercare di evitare il ristagno di quelle acque ripristinando il fosso. Il rimodella mento di un pendio a gradoni non sempre è una soluzione. Le acque rallentando penetrano più profondamente nel terreno determinando fenomeni come questo, bisognerebbe ridisegnare e rifare un reticolo di canali di raccolta delle acque superficiali per allontanarle più rapidamente | | | | Meccatronico in pensione
| Inviato il: 27/02/2014 18:14:07
|
E' quello che abbiamo fatto noi qui il risultato è sta eccellente, stiamo ricostruendo anche antichi sentieri facendo molta attenzione al drenaggio acque, le canne sotterranee possono essere anche le tane delle talpe, quando piove troppo e forte infatti loro abbandonano le loro tane, e succede quel che succede...
Le canalette vanno bene però bisogna metterci dei piccoli ostacoli all'acqua corrente altrimenti si porta via terreno.
Quello che ho detto è riportato dai racconti invernali dei montanari | | | | qqcreafis
| Inviato il: 01/03/2014 16:14:50
|
concordo con meccatronico drenare i terreni ma soprattutto bisognerebbe estrarre l'acqua da sotto, non lo fa mai nessuno (o si?) forse perchè è difficile.
comunque l'acqua è andata in profondità ed è andata a rammollire ed ad accumularsi su uno strato impermeabile
ci sono strati di argilla?
l'acqua si infiltra localmente (perchè in questo caso bisogna drenare) o viene da lontano, ci sono sorgenti?
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Meccatronico in pensione
| Inviato il: 01/03/2014 17:25:09
|
quando piove troppo e intensamente il terrenno non assorbe più, è sufficente una piccola fessura per creare danni | | | | tgsimo_a
| Inviato il: 13/11/2014 16:31:20
|
Da ignorante profondo... quale sono...
Sembrano ceduti i terrazzamenti creati dall'uomo... sono parecchio diritte e parallele le linee di cedimento...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|