| OrsoMario
| Inviato il: 29/04/2021 22:32:29
|
Sono tutti e due bellissimi complimenti!
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | Claudio
| Inviato il: 30/04/2021 09:51:09
|
Clicco ma non apre, dice INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 30/04/2021 10:02:56
|
Ho provato ora funziona di nuovo
Modificato da OrsoMario - 30/04/2021, 13:55:31
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/04/2021 13:22:56
|
AHAHAH Tigro è impegnatissimo a sognare crocchette
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 30/04/2021 21:31:02
|
proprio così! | | | | Elettrico
| Inviato il: 02/05/2021 16:47:52
|
Questa e mimi' con i suoi piccoli.
Modificato da Elettrico - 02/05/2021, 19:16:06
--------------- sunny island s16.oh.11/ sunny boy sb 5000tl 21 sanny remote control n16 celle , 300A lifepo4 + n16 celle 230A.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 02/05/2021 19:27:50
|
Bellissimi!
ora avrà il suo bel da fare la gattona
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 01/08/2022 18:35:24
|
Salve, tema antiparassitari...
Abbiamo due gatte + un vagabondo (puntualissimo all'ora di cena) che ancora non ci concede di carezzarlo.
Le due pelose: Lilù e Maya vivono tra casa e aria aperta e di questa stagione (e anche altre) sono tormetate dai parassiti.
Principalmente pulci, ma Maya ha anche un orecchio con tipiche escrescenze di "Otoacariosi" (per fortuna esterni).
Entrambe mal sopportano le classiche "pipette".
Da un paio di mesi ho voluto tentare dei prodotti naturali.
Una soluzione che HA FUNZIONATO è stata questa: Beaphar Protezione Naturale - Salviette all'Olio Neem 15 pz
All'inizio hanno fatto le schizzinose, ma ora non scappano più quando mi vedono con la salvietta in mano anzi sembra quasi gli piaccia farsi strofinare la pelliccia, pancia compresa.
Il prodotto è OLIO DI NEEM, lo abbiamo anche in flacone, ma la salvietta è di gran lunga più pratica. Se non ricordo male costano attorno ai 3€uro.
Il pelo ovviamente viene trattato in superfice, ma io adopero quei pettinini fitti fitti senza manico che poi lo distribuisce per bene.
Occhio che restano impigliate anche le pulci.
Io uso un pezzo di Nastro da Mascheratura per bloccare i parassiti e poi li giustizio tra le unghie.
Avevo provato un pettinino di quelli elettronici ma che non funzionano e comunque il sibilo del survoltore da parecchio fastidio pure agli umani. | | | | OrsoMario
| Inviato il: 01/08/2022 22:29:55
|
Ciao Lupo,
cosa ne pensi degli spot on della beaphar?
io non so se fidarmi perchè avevo letto che oltre all'olio di neem hanno dentro anche il piretro e a certe dosi è tossico,
La mia idea era di usare le "pippette" di antiparasitario chimico tpo frontline nei mesi in cui esplodono le zecche e le pulci, qui da me va da aprile a metà giugno poi calano drasticamente, e pensavo di usare qualcosa di naturale da metà giugno/inizio luglio fino a ottobre novembre,
poi sospendo il tutto fino alla prossima primavera, perchè ho notato che con l'arrivo dei primi freddi spariscono pure questi "parassiti" e la cagnolona nel periodo freddo non ha mai preso le pulci.
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | beppepore
| Inviato il: 07/08/2024 03:59:59
|
Bel posto, fortunato tuo fratello
--------------- Non sono esperto in nulla,ma cerco di arrangiarmi...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 07/08/2024 09:18:16
|
Bellissima "Banda" e bellissima la "Fabbrica di Ossigeno"...
Vedo che anche da voi abbondano le "Pozzanghere Desertiche".
Non vorrei sbagliarmi, ma i due complici mi sembrano dei Lupi Cecoslovacchi... Forse sono uno dei pochi che riesce a giocare con loro senza timore.
Ieri, come al solito, ero "Assente Giustificato".
2024-08-06 grande " meteorologiata ".
Premetto che consulto molto spesso il sito Meteoblue e sembra che a partire da oggi tutta la settimana il meteo non sia favorevole per gite in quei luoghi.
Dovendo arrivare da 200Km di distanza, sarebbe stato spiacevole dover rinunciare per la pioggia.
Il giro è di circa 14 Km con 550 m. di dislivello. Partenza da San Martino di Castrozza (via laghetto), sentiero Heidi, malga Valcigolera, malga Tognola di Siror e ritorno ad anello. Tempo stimato 4/5 ore.
Sveglia alle 04:00 e partiti con calma, e pronti per iniziare la gita ore 06:50. Giro stupendo con il gruppo delle Pale di S.Martino tra Sole e nuvolotti, temperatura gradevole 12°... Una bella sudata e pronti per il rientro alle 12:25 (5 ore abbondanti soste comprese).
Molti percorsi li prendo dal web, tipo questo: Antelacus Alpe Tognola.
Sono però dovuto rientrare senza l'ultimo "strappo" a Cima Tognola; strada, allo scoperto, sotto il Sole e dopo una buona salita come si dice in veneto: "E' più la fatica che il gusto..."
Con grande soddisfazione abbiamo tuttavia goduto della finestra meteo dalle 06:00 alle 13:00 offertaci... Previsione azzeccata!
Di fronte il Colbricon, del massiccio del Lagorai confinante con la Pale di S.Martino, sarà una delle prossime mete (il passo) con i suoi laghi.
Da Passo Rolle e rientro dalle creste della Cavallazza (forse)
Modificato da lupocattivo - 07/08/2024, 09:22:22
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 07/08/2024 15:48:29
|
CITAZIONE
Bellissima "Banda" e bellissima la "Fabbrica di Ossigeno"...
Vedo che anche da voi abbondano le "Pozzanghere Desertiche".
Non vorrei sbagliarmi, ma i due complici mi sembrano dei Lupi Cecoslovacchi... Forse sono uno dei pochi che riesce a giocare con loro senza timore.
Grazie lupo! si sono due Cecoslovacchi, come saprai non sono cani "semplici" non è da tutti avvicinarsi e scambiare confidenze con loro
Comunque complimenti per le scarpinate che fai, hai più prestanza fisca di me chè ho poco più della metà dei tuoi anni!!
CITAZIONE (beppepore, 07/08/2024 03:59:59 ) 
Bel posto, fortunato tuo fratello
Si può dire che è peggio di me, non sopporta il caldo e dalla primavera a inizio autunno non scende in valle per nessun motivo ...
Ha la fortuna che può lavorare da casa... potessi farlo pure io...
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|