| Claudio
| Inviato il: 12/11/2022 10:59:34
|
CITAZIONE (OrsoMario, 12/11/2022 09:59:21 )
Non sono molto pratico con le Life, ma se setti un voltaggio di ritorno a rete a 50V che sarebbe 3,125V a cella non penso che le rovini...
se non erro le Life sono completamente scariche a 2,5V a cella =40V. non dico di settarle a 0% ma penso che puoi scendere ancora un pò lasciando un certo margine di sicurezza.
(Cmq. per avere di set precisi aspetta il parere degli esperti)..
un calo di tensione di 0,6V con un 1kw di richiseta mi sembra che non sia male..
per curiosità.. da quanti mmq. sono i cavi delle tue batterie?
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | CESCORE
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 12/11/2022 14:05:39
|
CITAZIONE (OrsoMario, 12/11/2022 10:59:34 )
Non sono molto pratico con le Life, ma se setti un voltaggio di ritorno a rete a 50V che sarebbe 3,125V a cella non penso che le rovini...
se non erro le Life sono completamente scariche a 2,5V a cella =40V. non dico di settarle a 0% ma penso che puoi scendere ancora un pò lasciando un certo margine di sicurezza.
(Cmq. per avere di set precisi aspetta il parere degli esperti)..
un calo di tensione di 0,6V con un 1kw di richiseta mi sembra che non sia male..
per curiosità.. da quanti mmq. sono i cavi delle tue batterie?
32mmq( 2 cavi da 16mmq per polo).
Con 50 V sarei al limite.
51 V potrebbe andar meglio. Peccato che non si possano impostare i decimali.
Immagine Allegata: ricarica-batterie-lifepo4.png 1.129×525 pixel.pdf
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x445Wp - Batt. 16S 176Ah LiFePo4 - BMS Seplos 150A
| | | | tatoviola
Watt Gruppo:Utente Messaggi:27
Stato:
| Inviato il: 12/11/2022 22:09:55
|
con batteria scarica al 15% quindi bypass attivo ho il bms che segna come assorbimento sempre 1A (scarica) circa anche se l'inverter ne segna 0A come assorbimento, la differenza di volt tra le varie celle è di 0,005v. è normale che abbia sempre 1A di assordimento il bms? anche a voi fa cosi? grazie | | | | OrsoMario
| Inviato il: 12/11/2022 22:33:37
|
@CESCORE
CITAZIONE
32mmq( 2 cavi da 16mmq per polo).
non avevo fatto caso.. hai un inverter da 5,6Kw
se puoi meglio mettere un cavo 50mmq.
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | CESCORE
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 13/11/2022 16:17:03
|
CITAZIONE (OrsoMario, 12/11/2022 22:33:37 )
Faccine/Smileys_0036.gif[/img]Discussione.php?216789&16#MSG242]@CESCORE
CITAZIONE32mmq( 2 cavi da 16mmq per polo).
non avevo fatto caso.. hai un inverter da 5,6Kw
se puoi meglio mettere un cavo 50mmq.
Grazie
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x445Wp - Batt. 16S 176Ah LiFePo4 - BMS Seplos 150A
| | | | peppebytes
| Inviato il: 14/11/2022 17:11:36
|
io ho impostato 51 a volte 51.1 per passaggio a rete cosi arrivo al 25-30%
ho provato a mettere 50.8 (10% circa) ma non vorrei scaricarle troppo.
io ho un 25mm di cavo e va a meraviglia anche con carichi di 4-5kw tanto non sono mai continui sono sempre picchi per pochi minuti.
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 14/11/2022 17:19:25
|
Un 25mmq. che regge 80-100A? se regge direi ottimo!!
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | mat1navoce
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:4
Stato:
| Inviato il: 17/11/2022 20:57:53
|
CITAZIONE (peppebytes, 28/04/2022 16:43:55 )
Partendo dalle informazioni che ci sono sui manuali
Seplos BMS porta CAN
Seplos BMS porta RS485
Inverter Voltronic Axpert MKS IV porta BMS CAN/485
Ho realizzato un cavo che può essere utilizzato in entrabe i modi.
in pratica:
INVERTER <-> BMS CAN/485
1 1
2 2
3 Blu 3
4 Bianco/Arancio 4
5 Bianco/Blu Arancio 5
6 Arancio Verde 6
7 Bianco/Arancio Bianco/Blu 7
8 Verde Blu 8
appena arrivano le batterie vi aggiorno se funziona il cavo.
sei riuscito a collegare il Voltronic con Seplos ? come ?
Pare che i Voltronic non abbiano la comunicazione CAN, ma solo RS485 | | | | mat1navoce
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:4
Stato:
| Inviato il: 17/11/2022 23:26:52
|
CITAZIONE (peppebytes, 12/06/2022 20:05:16 )
Il cavo mi è arrivato, è chiaramente un rs485, peccato che l'inverter non riesce a comunicare con la batteria.
Cerdo perchè quando provo a settare il protocollo pylon sulla rs485 sul BMS mi va in timeout, quindi penso che rimanga in CAN.
Anche io ho un seplos versione CAN , ma il Voltronic non ha anche il protocollo tramite CAN ? Nei dati dell'Inverter è scritto ....
Immagine Allegata: 2022-11-17_22-22.png | | | | Claudio
| Inviato il: 18/11/2022 00:38:34
|
Ciao mat1navoce, si anche il Voltronic ha un connettore Can-Bus ma il protocollo che usa il Seplos sulla Can-Bus non è compatibile con Voltronic, per comunicare con i BMS usa la RS485 con le Pylontech e anche le Weco, è compatibile con Seplos dedicato Voltronic RS485, se hai quello nuovo puoi chiedere a Seplos il firmware per Voltronic.
Per intenderci questo.
PCBA V-16
Immagine Allegata: BMS-NEW-1.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | djdylan
Watt Gruppo:Utente Messaggi:64
Stato:
| Inviato il: 20/11/2022 18:36:00
|
CITAZIONE (Claudio, 18/11/2022 00:38:34 )
Ciao mat1navoce, si anche il Voltronic ha un connettore Can-Bus ma il protocollo che usa il Seplos sulla Can-Bus non è compatibile con Voltronic, per comunicare con i BMS usa la RS485 con le Pylontech e anche le Weco, è compatibile con Seplos dedicato Voltronic RS485, se hai quello nuovo puoi chiedere a Seplos il firmware per Voltronic.
Per intenderci questo.
PCBA V-16
Scusami Claudio mi é arrivato l’ultimo modello di Seplos e tra breve le batterie. Da quanto ho capito, nonostante la compatibilità con entrambi i protocolli, debbo installare un firmware dedicato?
Tks | | | | Claudio
| Inviato il: 21/11/2022 01:08:45
|
Si, non li può usare in contemporanea o Can-Bus Sofar o RS485 Voltronic, quindi se hai un Can-Bus va aggiornato a Voltronic e viceversa.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | renzfal
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 23/11/2022 22:51:05
|
Buonasera. Sono nuovo del forum. Mi sono iscritto perché vorrei creare un mio impianto fotovoltaico con inverter ibrido e batteria al litio per l'accumulo. Leggendo e guardando video su come si crea un impianto mi sono imbattuto nel problema che alcuni inverter hanno, cioé il problema della tensione bifasica. In alcuni inverter se si misura con un multimetro Terra e Fase si può leggere 115V e se si misura Terra e Neutro si legge 115V invece se si misura Neutro e Fase si legge 230V. Questa situazione può creare il non funzionamento di alcuni elettrodomestici, quelli che per partire leggono i volt sul neutro e se il valore non è zero...non partono. Ho letto che gli inverter Voltronic hanno l'uscita sul Neutro a zero. Volevo sapere se qualcuno di voi me lo può confermare. Avete mai fatto questo test sul vostro inverter Voltronic? | | | | Claudio
| Inviato il: 24/11/2022 00:09:36
|
Ciao renzfal, dovresti cominciare a fare distinzione fra le due tipologie:
Ibridi
Sono inverter che alimentano i carichi mischiando le 3 sorgenti, Enel, pannelli e batterie in contemporanea e devono necessariamente essere in sincronismo con la rete pubblica, va da se che non potranno mai avere il neutro isolato, saranno sempre in standard TT con neutro distribuito, passeranno a neutro isolato standard IT solo in mancanza di Enel.
Isola pura
Sono inverter che alimentano i carichi o con la rete pubblica, quando in bypass, neutro distribuito standard TT, o con batteria e pannelli in neutro isolato standard IT, quindi o bypass o isola mai in contemporanea.
Attenzione non tutti gli isola pura si comportano in IT quando in isola, ci sono alcuni cloni che grazie a un relay interno mantengono TT anche in isola connettendo a terra il neutro uscente.
Tutti gli ibridi lavorano con una tensione pannelli fra 120V/450V
Mentre gli isola pura, che sono ormai quasi in disuso, lavorano a tensioni decisamente più basse 60V/150V
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | peppebytes
| Inviato il: 24/11/2022 08:22:23
|
CITAZIONE (renzfal, 23/11/2022 22:51:05 )
Buonasera. Sono nuovo del forum. Mi sono iscritto perché vorrei creare un mio impianto fotovoltaico con inverter ibrido e batteria al litio per l'accumulo. Leggendo e guardando video su come si crea un impianto mi sono imbattuto nel problema che alcuni inverter hanno, cioé il problema della tensione bifasica. In alcuni inverter se si misura con un multimetro Terra e Fase si può leggere 115V e se si misura Terra e Neutro si legge 115V invece se si misura Neutro e Fase si legge 230V. Questa situazione può creare il non funzionamento di alcuni elettrodomestici, quelli che per partire leggono i volt sul neutro e se il valore non è zero...non partono. Ho letto che gli inverter Voltronic hanno l'uscita sul Neutro a zero. Volevo sapere se qualcuno di voi me lo può confermare. Avete mai fatto questo test sul vostro inverter Voltronic?
Ciao si ho fatto la misura proprio quando anche io ho letto di quel problema, ma io con il mio inverter ho regolarmente fase e neutro in tutti gli stati, da rete, in batteria o entrambe.
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|