| OrsoMario
| Inviato il: 05/10/2022 21:11:14
|
Aaaa. ok grazie per la spiegazione!! sono troppo una capra non avevo capito
Ok non è male il sistema, ma c'è un mà...
questo sistema potrò utilizzarlo anche con la modifica dell'impianto a 48v con celle al litio?
chiedo questo perchè non vorrei ritrovarmi con un sistema non fruibile,
e dover comprare un altro generatore più potente per sopperire a tutto..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | Riccardo
| Inviato il: 05/10/2022 21:12:29
|
L' operazione di carica della batteria la puoi fare anche con il generatore+inverter ricordando che la corrente di carica che imposti è la somma di corrente da solare + corrente da rete
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 05/10/2022 21:15:33
|
CITAZIONE
L' operazione di carica della batteria la puoi fare anche con il generatore+inverter ricordando che la corrente di carica che imposti è la somma di corrente da solare + corrente da rete
Si diciamo che era l'idea iniziale, ma si presentava il problema di generatore a onda pura e in più un dubbio che ho: se il generatore produce due fasi da 110V e le collego in entrata allinverter al posto della rete l'inverte fonde o accetta le due fasi?
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | Riccardo
| Inviato il: 05/10/2022 21:16:21
|
CITAZIONE (OrsoMario, 05/10/2022 21:11:14 )
Aaaa. ok grazie per la spiegazione!! sono troppo una capra non avevo capito
Ok non è male il sistema, ma c'è un mà...
questo sistema potrò utilizzarlo anche con la modifica dell'impianto a 48v con celle al litio?
chiedo questo perchè non vorrei ritrovarmi con un sistema non fruibile,
e dover comprare un altro generatore più potente per sopperire a tutto..
Usa le tue batterie che dureranno ancora per molti anni, poi vedrai cosa è piu conveniente, probabilmente il litio sarà un ricordo è tutto in evoluzione
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 05/10/2022 21:17:40
|
spero che ancora 4 anni mi durino
Riccardo approfitto della tua presenza..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 05/10/2022 21:18:53
|
ti ripropongo un quesito...
CITAZIONE
Si diciamo che era l'idea iniziale, ma si presentava il problema di generatore a onda pura e in più un dubbio che ho: se il generatore produce due fasi da 110V e le collego in entrata allinverter al posto della rete l'inverte fonde o accetta le due fasi?
Ps. il mio nverte emula un sitema TT dunque fase e neutro
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | Riccardo
| Inviato il: 05/10/2022 21:19:40
|
CITAZIONE (OrsoMario, 05/10/2022 21:15:33 )
CITAZIONEL' operazione di carica della batteria la puoi fare anche con il generatore+inverter ricordando che la corrente di carica che imposti è la somma di corrente da solare + corrente da rete
Si diciamo che era l'idea iniziale, ma si presentava il problema di generatore a onda pura e in più un dubbio che ho: se il generatore produce due fasi da 110V e le collego in entrata allinverter al posto della rete l'inverte fonde o accetta le due fasi?
Non ho mai provato ma penso che non sia un problema, è fatto per lavorare in nazioni dove èsiste il fase+fase
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 05/10/2022 21:20:39
|
A suo tempo, mi dicesti: «...di media in 24ore consumo tra 3,8kwh e 4,8kwh se non faccio lavatrici e...»
Diciamo pure che il consumo giornaliero sia 5000 Wh se quindi lo compensi con 800 Wh ci impiega 5000/800 = 6,25ore
Le specifiche del "Piccoletto" dicono: « Potenza a onda sinusoidale pura da 1000 W (THD <2,5%), nessuna interruzione di corrente necessaria. È più adatto per lavori a lungo termine come centrale solare. Il serbatoio del carburante da 0,55 galloni e la modalità ECO gli consentono di funzionare fino a 6 ore.»
Per questo motivo ti avevo detto che serve fare una analisi del Carico di Base e del Carico di Punta...
Se i dati sono quelli che mi hai indicato vedrai che il "Piccoletto" in 6 ore si guadagna la giornata! Ovviamente non devi contare sulla sua capacità, ma devi considerare l'effetto VOLANO del tuo accumulo, quindi non devi lasciarlo andare a ZERO.
In caso di bisogno con due ricariche da 6 ore quindi 4,164 litri 6,50€ ti fai un possibile utilizzo di 12kWh a 0,55€/kWh.
Ovviamente prima di collegare un carico pesante tipo Lavatrice (consumo energetico che dovrebbe stare a 0,550kWh ENERGIA, non POTENZA) devi riempire almeno un tantino l'accumulo in modo che ti fornisca la POTENZA richiesta.
Attenzione distingui sempre POTENZA da ENERGIA... Esempio 2.000 w per 6 minuti sono 200 Wh | | | | OrsoMario
| Inviato il: 05/10/2022 21:20:57
|
C'è un problema che non avevo calcolato.. le mie tubolari devono essere ricaricate entro 48 ore,
dunque se dopo due giorni non le ho ricaricate al 100% c'è il rischio solfatazione che d'inverno è sempre dietro l'angolo per cariche incomplete e non lneari con corrente e tensione costante
Modificato da OrsoMario - 05/10/2022, 21:25:08
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | Riccardo
| Inviato il: 05/10/2022 21:24:54
|
Sei sicuro mi sembra strano ...con rete staccata misuri 0 v circa verso una fase
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 05/10/2022 21:25:49
|
CITAZIONE (Riccardo, 05/10/2022 21:24:54 )
Sei sicuro mi sembra strano ...con rete staccata misuri 0 v circa verso una fase
si è molto strana questa cosa ma ho fase terra 230V neutro terra 1,5V
questa cosa gliel'avevo fatta notare anche a Claudio ma non ricordo più cosa mi aveva detto..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | Riccardo
| Inviato il: 05/10/2022 21:27:34
|
Ma è il modello piu sottile non quello grosso di circa 15 cm di spessore?
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 05/10/2022 21:27:41
|
CITAZIONE (OrsoMario, 05/10/2022 21:11:14 )
...questo sistema potrò utilizzarlo anche con la modifica dell'impianto a 48v con celle al litio?...
Beh, con il "Piccoletto" a ONDA SINUSOIDALE PURA il tuo inverter non dovrebbe avere il minimo fastidio, gli sembrerà di essere collegato a mamma ENEL.
Sono proprio gli altri generatori con le onde non filtrate e poco stabili che potrebbero fare casino... | | | | lupocattivo
| Inviato il: 05/10/2022 21:29:48
|
CITAZIONE (OrsoMario, 05/10/2022 21:20:57 )
... le mie tubolari devono essere ricaricate entro 48 ore...
Ma quanto hai di accumulo? Non ricordo bene...
Ho fatto due conti dalla tua firma 12v 480A = 5,760 kWh
In 6 ore te le ricarica al top! | | | | OrsoMario
| Inviato il: 05/10/2022 21:30:02
|
CITAZIONE (Riccardo, 05/10/2022 21:27:34 )
Ma è il modello piu sottile non quello grosso di circa 15 cm di spessore?
è il PIP3024 non è spesso 15Cm., sicuramente meno..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|