| NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/12/2010,21:24
|
CITAZIONE (falsettigiorgio @ 5/12/2010, 20:42) Si è proprio l'effetto che sto cercando  Perdonami, quale effetto stati cercando e per far cosa? Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 5/12/2010,21:35
|
c'è perfetta simmetria i magneti sono più scuri solo per un effetto di pixel e di linee
se si mette il ferro in centro non succede proprio nulla, se si mette al centro il campo si raccoglie nel ferro e circola nella terza dimensione è comunque meglio un mnodello simmetrico
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 5/12/2010,21:59
|
c'è il ferro sia al centro che all'esterno , il magnete è un disco forato con magnetizzazione verso il centro l'immagine è una mezza sezione
laterale
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 16/02/2015, 08:12:12
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 5/12/2010,22:20
|
con il ferro tra i magneti è così
COMUNQUE
1 non puoi creare energia dal nulla con i magneti
2 dire il tuo progetto ti metterebbe solo in buona luce e ci permetterebbe di aiutarti meglio
3 le industrie non si servono dagli inventori e non si servono neanche dalle università perche si vantano di produrre di commerciare, reputano il pensare il progettare cosa da serie z, ed infatti si vede dove siano arrivati.
e poi non si chiamano spettri , ma campi (magnetici)
vuoi fare un ingranaggio magnetico?
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 16/02/2015, 08:13:18
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 5/12/2010,22:26
|
CITAZIONE capito, ma mi interessa il campo all'esterno della corona (quella a cerchio di botte non ho capito fai un disegno
CITAZIONE e deve essere tutto dello stesso segno e fatto come i petali di una margherita, stretti e lunghi, il campo interno piu tende a zero il campo magnetico non ha un segno ma una direzioe, un verso , un'intensità (si può rapperesentare come una freccia, dal sud entrano le freccie che escono dal nord)
CITAZIONE ,per azzerare il campo interno si potrebbe anche tentare di mettere un'altra corona che tocchi tutti i magneti interni, funzionerebbe? si ma comunque il campo si chiude necessariamente da qualche parte, con i magnetini radiali si richiude molto intorno al magnete stesso
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/12/2010,22:42
|
CITAZIONE (falsettigiorgio @ 5/12/2010, 21:52) Stimatissimo bolle, non me la sento per ora di dichiarare niente, 
 non devi dichiarare nulla ...non siamo in tribunale...considera che capire almeno in linea di principio cosa vuoi fare permette di convergere...a dire il vero continuo a rileggere senza capire un H... 
CITAZIONE (qqcreafis @ 5/12/2010, 22:20) 3 le industrie non si servono dagli inventori e non si servono neanche dalle università perche si vantano di produrre di commerciare, reputano il pensare il progettare cosa da serie z, ed infatti si vede dove siano arrivati.
...aggiungerei altro...ma per educazione
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/12/2010,22:50
|
CITAZIONE (falsettigiorgio @ 5/12/2010, 11:51) Ho bisogno del vostro aiuto, mi servono gli spettri generati dalle configurazioni che allego, una con corona in ferro dolce e una con corona in plexyglass , con il vostro programma "FEMM" dovrebbe essere una cosa facile. Vorrei chiedervi anche , che spettro apparirebbe se facessi scorrere un magnete cilindrico posto sul piano con la faccia nord , attraverso un corridoio compocto da due magneti cilindrici lungli, appoggiati sul piano con il lato lungo , e aventi lo stesso verso,quali forse e in che direzione si genererebbero? Non è chiaro cosa vuoi fare...è fortemente interpretabile. Come dice qq occorre un disegno...anche fatto a mano libera senza che sia imbellettato...dove sia chiaramente specificato chi fa cosa, posizione e goemetria degli oggetti con polarità inclusa. Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/12/2010,22:59
|
Senti, non vorrei scoraggiarti...ma l'intelligence del forum si è mossa con sorprendente rapidità ed un moderatore ha intercettato (mediante facebook) alcune tue 'ricerche'...quindi se quello che vuoi fare è inerente alla tua astronave a levitazione...non rimanerci male se tra qualche giorno troverai i messaggi riversati in un'altra discussione creata ad hoc.  Saluti Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | falsettigiorgio
| Inviato il: 5/12/2010,23:15
|
No , quello è un sogno che ho sempre avuto, questa invece è una cosetta in cui sono quasi inciampato, e a cui ho pensato solo recentemente. Poi in fondo chiedo solo qualche campo magnetico e una spiegazione per un esperienza, poi se volete , taccio per sempre. Trascinando il magnete posto in verticalelungo la linea bianca, dal cono alla piramide , tenuto conto della inamovibilità dei magneti posti sul piano quali forze e che direzione avranno quelle che andrò ad incontrare , nel percorso? Certo, sarò atratto dal cono fino ai magneti rossi e dall'altra parte sarò repulso da quelli blu fino alla piramide. Fin qui ok, ma nel "corridoio"?
Immagine Allegata: tavolol prova.jpg
Modificato da falsettigiorgio - 5/12/2010, 23:22
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/12/2010,23:21
|
CITAZIONE (falsettigiorgio @ 5/12/2010, 23:15) Poi in fondo chiedo solo qualche campo magnetico e una spiegazione per un esperienza, poi se volete , taccio per sempre. No...se è così ti chiedo scusa...e ti invito a proseguire. Devi perdonarmi...ma il forum è come se fosse una calamita per personaggi 'particolari'. Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | falsettigiorgio
| Inviato il: 5/12/2010,23:24
|
Ok bolle , scuse accettate, .. mi aiuti a capire , ora che succede nel corridoio? Succede quello che appare in figura? Attrazione-niente-repulsione, o qualcosaltro? 
Immagine Allegata: 1266095831A.JPG
Modificato da falsettigiorgio - 5/12/2010, 23:39
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 5/12/2010,23:29
|
la calamita se è obbligata a stare verticale (da vincoli) e non può ruotare sente una forza
verso la piramide fino a che è in mezzo ai poli,
una forza verso il cono intensa quando si trova tra i due poli
una forza verso la piramide quando oltrepassa i poli blu
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/12/2010,23:31
|
Quei cilindri colorati con le estremità rosse e blu sono dei magneti...giusto? I 4 dischetti bianchi sono plexiglass...giusto? Il cilindro in verticale quando si sposta è libero di moversi o ha un solo grado di libertà? Cioè è costretto a rimanere sulla linea bianca, può sollevarsi oppure ad esempio può muoversi anche verso i magneti? Oppure vuoi sapere solo la forza a cui è soggetto? Infine...da dove inizia e finisce il corridoio? Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | falsettigiorgio
| Inviato il: 5/12/2010,23:46
|
Quei cilindri colorati con le estremità rosse e blu sono dei magneti...giusto?SI I 4 dischetti bianchi sono plexiglass...giusto?Si
Il cilindro in verticale quando si sposta è libero di moversi o ha un solo grado di libertà?Solo la possibilità di muoversi dal cono alla piramide Cioè è costretto a rimanere sulla linea bianca, può sollevarsi oppure ad esempio può muoversi anche verso i magneti? rimane sulla linea bianca,non puo sollevarsi,non puo muoversi verso i magneti
Oppure vuoi sapere solo la forza a cui è soggetto? é inpedito in questo suo spostamento da forze contrarie , sufficienti a fermarlo? Infine...da dove inizia e finisce il corridoio? Definisco corridoio, come il tratto che parte dalla linea ideale che unisce i poli nord dei due magneti e finisce alla linea ideale che unisce i due poli sud dei magneti (posti sul piano) Bolle Grazie, allora la forza presente nel corridoio è sufficiente a fermare il moto? GGCREAFIS spiega meglio(CON MAGGIORI DETTAGLI)
Modificato da falsettigiorgio - 5/12/2010, 23:51
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/12/2010,23:48
|
Mi sa che c'è qualcuno che ha preso la cosa sotto gamba....
Attendo le risposte....in attesa ti faccio vedere il il disegno che esce fuori da femm.
Ciao
Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|