Se sei già registrato           oppure    

Orario: 10/07/2025 07:07:24  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Motori termici, magnetici, elettrici, etc...

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (15)   1   2   3   4   5   6   [7]   8   9   10   11   12   13   14   15    (Ultimo Msg)


Allineamento Magnetico di Halbach - Curiosità Magnetica, Configurazione Mallison Magneti Halbach Array
FinePagina

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,17:21

CITAZIONE (qqcreafis @ 18/2/2010, 16:43)
l'accordo sembra ancora buono.

Perdonami...ma non capisco come mai a te tornano i conti...insomma non mi tornano le cose. Sai il motivo? Mi mandi i tuoi file femm?
Ciao
Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,17:55

ho usato il tuo file cambiando il materiale magnetico

come si fa a mandare i files?



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,18:18

CITAZIONE (qqcreafis @ 18/2/2010, 17:55)
ho usato il tuo file cambiando il materiale magnetico

Ho fatto la prova mettendo magneti puntiformi...e la sovrapposizione non torna...però non ho provato con la sostituzione del materiale magnetico. Però fammi capire meglio...che la cosa si fa sempre più intrigata.

CITAZIONE (qqcreafis @ 18/2/2010, 17:55)
come si fa a mandare i files?

A fine pagina premi il pulsante "RISPONDI", ti apre un'altra pagina dove a sinistra al centro c'è la sezione degli allegati "ForumCommunity Hosting", premi il pulsante sfoglia e seleziona il file (meglio in formato zip)...poi invii il messaggio.


CITAZIONE (qqcreafis @ 18/2/2010, 16:01)
Come precedentemente evidenziato il principio vale pochissimo (devia solo il flusso) se è presente materiale ferromagnetico.

Senti non prenderla a male...ma non va...non va.... faccine/crash.gif faccine/crash.gif faccine/crash.gif
Facciamo così, correggimi se scrivo qualche cosa che non quadra:
il primo mangete intorno a se genera un campo...ed ogni punto nello spazio viene identificato con un vettore,il secondo magnete fa lo stesso; se vale il principio di sovrapposizione per ogni vettore posso applicare l'operatore somma...ora non capisco cosa centri la presenza o meno del materiale ferromagnetico...dovrebbe essere contemplato nei due campi...o no?
faccine/unsure.gif
Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,21:22

arriva l'allegato

è arrivato.


la mia versione di femm è 4.2

Il principio di sovrapposizione nel modo che hai detto vale sempre

il primo mangete intorno a se genera un campo...ed ogni punto nello spazio viene identificato con un vettore,il secondo magnete fa lo stesso; OK

purtroppo la "nostra" pretesa è di voler calcolare i campi come se l'altro magnete non ci sia e poi sommare in ogni punto

Prova ad immaginare un materiale ferromagnetico come composto da tanti aghi magnetici che possono ruotare(bussole) con attrito ma non spostarsi.

Se gli aghi sono a caso il materiale non fa campo, se sottoposto ad un campo estermo si orientano e formano un campo sovrapposto a quello della sorgente

se togliamo la sorgente possono succedere varie cose, gli aghi tornano a casaccio (ferromagnete perfetto), rimangono orientati un pò (magnete).

nei magneti decenti questa orientazione è la più intensa e stabile possibile.
Però se avvicino due magneti di questo tipo debole gli aghi interni mediamente orientati si modificano un poco, girano, quindi il campo che generano nello spazio se si potesse scorporare il contributo delle altre sorgenti è diverso dal campo che genererebbe da solo, perchè è diversa la sua disposizione interna.

I magneti NdFeB hanno degli aghi magnetici che non ruotano

e che non vengono modificati dal campo esterno ( causa il particolare tipo di legame chimico)(per aumentare il campo sono ridotti in polvere di diametro controllato ed ogni grano è una singola bussola (dominio magnetico), sono poi pressati sotto campo che orienta meccanicamente il grano(!))

Il file contiene il caso dei due magneti assieme, io senza cancellare nulla spengo l'altro magnete mettendo il materiale come aria.

Ho aggiunto il NdFeB tra i materiali, non devi mettere magnet perchè evidentemente è un pò ferromagnetico (poco ma lo è)

Saluti

Download: DueMagnetiContemporanei.FEM




---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,23:01

CITAZIONE (qqcreafis @ 18/2/2010, 21:22)
Però se avvicino due magneti di questo tipo debole gli aghi interni mediamente orientati si modificano un poco, girano, quindi il campo che generano nello spazio se si potesse scorporare il contributo delle altre sorgenti è diverso dal campo che genererebbe da solo, perchè è diversa la sua disposizione interna.

Ora si che ho tutto chiaro:Il principio di sovrapposizione è validissimo!!!!!!! faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif
Anche la dimostrazione matematica è immediata se si considerano i due campi (dei magneti) come sottocampi di un campo...la somma dei due appartiene al campo.Non so se la dimostrazione è giusta...ma a me ha convinto (Sernesi si sarà girato nella tomba). faccine/biggrin.gif

CITAZIONE (qqcreafis @ 18/2/2010, 21:22)
purtroppo la "nostra" pretesa è di voler calcolare i campi come se l'altro magnete non ci sia e poi sommare in ogni punto

faccine/laugh.gif Micidiali quelle virgolette!!!

Ciao
Bolle
PS:Posso sapere cosa fai nella vita?



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,23:10

l'ha centrato libero 51 nella termodinamica
Saluti



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,23:29

Ora ho capito a cosa servono le pinze...a farti parlareeeeeee!!!!
Vado a scovare cosa ha scritto Libero...e poi torno.
Cià

Trovato il punto in questione...ora ho capito come mai sei riuscito a utilizzare femm in qualche giorno...in che regione sei?



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,23:38

PR



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 18/2/2010,23:45

Prima di questa lunga discussione pensavo: la densità di flusso dell'aria sarà sempre inferiore a quella del magnete...dovuto al fatto che le linee tendono ad allargarsi etc...etc...ma sbagliavo e di brutto...poi quando mi dicevi di cambiare l'intensità del magnete...pensavo: "si vabbè!!"
Cmq se è possibile ottenere 5 Tesla in aria...e visto che l'acqua è diamagnetica...si può far galleggiare una gocciolina di acqua o un ormanismo ( pensavo ad una mosca )...ma cavolo...già l'hanno fattoooooooooooooooooo!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Levitazione_magnetica (centro pagina) tu la sapevi la storia della rana galleggiante? Bè io no!
Ciao
Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

mac-giver

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1717

Stato:



Inviato il: 19/2/2010,00:18

daje daje.. come faccio a fare 16 tesla in aria? se a quella griglia ne metto una sopra e un'altra e un'altra.. ma ci sarà un limite? faccine/wacko.gif

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 19/2/2010,00:31

Ale perdonami...sono rimasto indietro...non ho ancora focalizzato cosa stai facendo...tu e l'amico tuo...siete pericolosi!!! faccine/laugh.gif Se la griglia è quella che hai fatto tu...mi sa che al massimo puoi metterne due...faccine/huh.gif
Ci aggiorniamo a domani.
Bolle
PS:Ma quel Gaussmetro...non era del rettile?




Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 19/2/2010, 01:23


---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5226

Stato:



Inviato il: 19/2/2010,05:06

mmm no, è sempre stato nostro... glie l'avevamo prestato, ma perchè, lui lo spacciava per suo?? il rettile è sempre er peggio! faccine/smile.gif

questa discussione si è fatta davvero interessante, dai che se riusciamo a mandare il gaussmetro a fondoscala festeggiamo!! (3 Tesla).



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti.
by kekko

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 22/2/2010,01:44

Più penso e più mi rendo conto che la cosa migliore per aumentare il flusso è sfruttare le strutture ferromagnetiche...tantè che ritorna sempre la struttura gefea...non so cosa dire...ma sperando esista il metallo presente in femm e utilizzando 4 magneti N40, si ottengono più di 4 Tesla nello spazio di aria vicino ai magneti di sinistra (freccia rossa)...mentre nel metallo si toccano 11 Tesla. faccine/ohmy.gif
Ciao
Bolle

Immagine Allegata: DieciTesla.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/1/6/5/3/1/5/7/1266799460.jpg




Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 22/2/2010, 02:03


---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5226

Stato:



Inviato il: 22/2/2010,04:06

Di questo ne sono sempre stato convinto, non è un caso se i motori li fanno con nuclei ferromagnetici faccine/smile.gif Il problema è che il comune materiale ferromagnetico non supera gli 1,7 T di saturazione.



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti.
by kekko

 

cregia
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:22

Stato:



Inviato il: 23/2/2010,14:28

Saluti a tutti sono un nuovo iscritto.
La discussione è di mio interesse e stò valutando la differenza di magnetismo posizionando i magneti come negli schemi precedenti.
Volevo chiedere se non sia possibile sostituire le due calamite centrali con degli elettromagneti come il disegno postato.
Non riesco ad inserire un immagine dal mio computer potete aiutarmi?

 
 InizioPagina
 

Pagine: (15)   1   2   3   4   5   6   [7]   8   9   10   11   12   13   14   15    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum