| serpiko68
| Inviato il: 3/12/2011,20:06
|
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 3/12/2011, 15:56) Ok di niente, una cosa però, quei fusibili da 4A vanno bene se metti in parallelo 4 batterie, se ne metti di meno rischi di farli saltare. Quante batterie hai intenzione di parallelare? al momento sono 2 batt ed in arrivo una terza.
una da 38 e una da 40 amp. la terza devo vedere quello che è disponibile.
ho finito ora la ricarica e controllato le due batt.
prendono la carica fino a 14 v sotto carica, come stacco reggono da 13,8 e scendono in un 'ora fino a 12,90v circa.
consigli ugualmente il parallare con fusibili, o diodi ? metti in preventivo anche la terza batt in arrivo. ciao grz saluti.
| | | | biass
| Inviato il: 4/12/2011,09:27
|
kekko mi spieghi come recuperare la batteria da zero? lo dicevi all'inizio del post grazie
| | | | superlep
| Inviato il: 4/12/2011,16:40
|
CITAZIONE (biass @ 4/12/2011, 09:27) kekko mi spieghi come recuperare la batteria da zero? lo dicevi all'inizio del post grazie
infatti kekko, illuminaci che ho 2 3 batterie secondo me solo in corto non fisico ma solo chimico.
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 4/12/2011,16:59
|
Ok, adesso scrivo una piccola guida e la pubblico nel vademecum accumulatori... datemi un attimo di tempo...
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | serpiko68
| Inviato il: 13/12/2011,13:51
|
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 3/12/2011, 15:56) Ok di niente, una cosa però, quei fusibili da 4A vanno bene se metti in parallelo 4 batterie, se ne metti di meno rischi di farli saltare. Quante batterie hai intenzione di parallelare? riciao,
potresti dirmi l amperaggio dei fusibili da mettere ? allora 3 batterie auto da 38A 40A 45A impianto fv da 25 watt 12 volt. regolatore max uscita 10A mio max utilizzo con/ senza inverter (12/ 220 100 watt ) max 70 80 watt.
ciao e grz.
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 13/12/2011,14:36
|
Allora, per decidere l'amperaggio dei fusibili devi tararti sugli ampere di picco che passano nel circuito. Ora gli Ampere Max del tuo circuito è di 10A quindi se li "dividi" in 3 batterie avrai circa 3,3A su ogni batteria. Così ovviamente non sarà perchè se le batterie hanno diversa capacità assorbiranno una corrente diversa, dovresti quindi misurare con un amperometro quanta corrente assorbe ogni batteria e tarare quindi su ogni batteria il suo fusibile ideale. Questa sarebbe la cosa migliore da fare, diciamo però che mettendo 3 fusibili da 5A può andar bene lo stesso.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | superlep
| Inviato il: 13/12/2011,14:50
|
ma scusa l'ignoranza kekko.ma gli amper li misuro quando sta' caricando?posso utilizzare l'amperometro della mio caricabatterie?insomma le mie 12 batterie da 60 e da 80 amper le ho caricate e tutte mi sono andate fino a 14 e poi nel giro di 1 giorno mi sono scese a 12 e qualcosa, tanto che il desolforatore si e' spento.caricandole ho visto che comunque piu' di 5 amper non sono mai andate, addirittura una a 2 amper.insomma posso fare affidamento sull'amperometro del mio caricabatterie?grazie e scusa se sono domande sceme...ma sai a volte mi vengono dubbi atroci....
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 14/12/2011,13:53
|
No ma scherzi, nessun problema... Allora, quando hai scritto "regolatore max uscita 10A" ho inteso che quella fosse una corrente che hai in uscita dal regolatore, se così non fosse e quello sia solamente un dato di targa, dovrai mettere il nuovo valore che hai realmente in uscita dal tuo regolatore, altrimenti non riesco a capire quale siano gli A massimi che scorrono nel circuito.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | superlep
| Inviato il: 14/12/2011,21:14
|
kekko un'altra domanda:ma se metto i fusibili, ne metto solo uno che mi vale sia per la scarica che per la ricarica?oppure devo metterne due sia per la carica che per la scarica?....
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 15/12/2011,00:32
|
No, ne devi mettere uno solo su ogni batteria.
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | drmacchi11
| Inviato il: 27/2/2012,20:23
|
Ho terminato l'impianto : BATTERIE : 8 batterie da auto, collegate in parallelo, cavi da 6mm. , sul positivo di ogni batteria è stato messo un fusibile da 6A connettore volante REGOLATORE : MPPT TRACER 1210 (ottimo per il prezzo) PANNELLO FV : 150 WP, policristallino come quelli già usati qui CARICO : 3 faretti a LED da 7.5W,12V, pagati una stupidata presso una bancarella di una fiera di moto epoca-usate (fortune che capitano ogni tanto)
| | | | | | | Sostenibile
| Inviato il: 27/2/2012,22:29
|
Ciao Drmacchi11 , puoi ricapitolare il dimensionamento del tuo impianto perchè tra le varie modifiche che hai fatto mi sono perso. Allora...
Batterie : 8 (Amperaggio totale?) Regolatore : 10A Pannello : 150W
Carico : 22,5w Wh : (ore/giorno di utilizzo continuo faretti?)
Grazie
| | | | drmacchi11
| Inviato il: 27/2/2012,22:42
|
480 Ah, ore circa 10 , se le batterie reggono.......infatti consumerei in 10 ore 187A , ma le batterie considerando una scarica controllata fino al 60% , ne dovrebbero fornire circa 112A, quindi direi qualche ora in meno. Poi credo che metterò un sensore di passaggio a 12V così le batterie reggono qualche giorno anche senza sole !
| | | | Sostenibile
| Inviato il: 28/2/2012,00:16
|
No c'è qualcosa che non mi torna... Forse sbaglio io i calcoli.
Riepilogo
Batterie : 480A a 12V
Regolatore : 10A Pannello : 150W
Carico : 22,5w Wh : 10
Tot Wh assorbiti in 10 ore : 225w
Ampere necessari a 12v : 225w/12v = 18,7a ( tu dici 187?)
Se vuoi usare solo il 40% delle tue batterie allora avrai a disposizione 192A che a 12v di danno una riserva di energia di 2304w capaci di mantenere accese le tue lampadine per 102,4 ore ....
Grosso modo io mi trovo così.
Ciao ciao
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|