spleen
Watt Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 29/11/2013,21:38
|
Piespe, quell'affare che vendono è più o meno la stessa cosa rispetto a quell'altra centralina spagnola "l'inhibidor" (olè!) solo che questa la stanno pubblicizzando come riscaldamento acqua calda, quell'altra in maniera più flessibile dicono che regola la produzione per evitare il surplus (in realtà come mi ha spiegato elettroshock azzera il surplus regolando il consumo) è ovvio che anche questa qui che da energia ad una resistenza, la può dare tranquillamente ad un carica batterie come avevo ipotizzato io. Cmq grazie per la segnalazione, è sempre un aggeggio in più che fa (quasi) quello che vorremmo noi.
Altra idea quasi intelligente per sfruttare il surplus, alimentarci un ups che a sua volta alimenta la linea "leggera" della casa (luci e frigo). Se prendo un ups semi serio tipo questo: www.amazon.it/Digitus-DN-170024-gru...pd_sim_sbs_pc_1 tolgo le batterie interne e lo collego a batterie più grosse diciamo da 100Ah, lui continua a funzionare come se nulla fosse, o se la prende a male? (=ha qualche logica interna tarata per le batterie predefinite?)
Modificato da spleen - 30/11/2013, 11:22
| |
| | maiollo
| Inviato il: 8/12/2013,22:24
|
CITAZIONE (spleen @ 29/11/2013, 21:38) Altra idea quasi intelligente per sfruttare il surplus, alimentarci un ups che a sua volta alimenta la linea "leggera" della casa (luci e frigo). Se prendo un ups semi serio tipo questo: www.amazon.it/Digitus-DN-170024-gru...pd_sim_sbs_pc_1 tolgo le batterie interne e lo collego a batterie più grosse diciamo da 100Ah, lui continua a funzionare come se nulla fosse, o se la prende a male? (=ha qualche logica interna tarata per le batterie predefinite?) Il frigo ha un compressore che ha assolutamente bisogno di una tensione a onda sinusoidale pura. Quei ups non vanno bene.
| | | | | | | ader
| Inviato il: 22/12/2013,04:14
|
Per usare al meglio il surplus di energia pannelli FV mettere boiler con resistenza 1000w a 24V ( tensione pannelli) in serie al ritorno dell'acqua dei caloriferi per l'inverno con caldaia sempre accesa. In estate per chi ha acqua calda prodotta da caldaia riscaldamento , mettere boiler in serie uscita acqua calda caldaia con caldaia spenta.
--------------- essere umano , nel fare o nell'essere.
| | | | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 29/12/2013 13:21:21
|
Ciao Gianfranco,
ne è stato parlato qualche post fà ..
Cmq la centralina citata modula un carico connesso alla sua presa skudo tale da garantire che la potenza consumata dell'abitazione + la potenza consumata dal carico connesso alla centralina sia equivalente alla potenza prodotta dell'impianto FV ,cosi' da non riversare energia nella rete.
Come carico dovrai necessariamente usare una carico resistivo (tipo Boiler) in grado di garantire l'accumulo di tutta l'energia EXTRA.
Nell'eventualità questo non accadesse il sistema sopracitato non è in grado di avere altri sistemi per arginare il surplus ,quindi immetteresti in rete.
Per quanto riguarda la powerstar invece limita la potenza immessa e scarta il surplus .
Sarebbe una buona soluzione averle entrambe ......
Ciao
ElettroshockNow | | | | | | | | | | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 07/01/2014 13:12:06
|
CITAZIONE (Gianfranco, 07/01/2014 13:08:24 )
...quest'altro gingillo mi sembra buono!!!
Stai scandagliando la rete .....
Come estetica .... mi piace ,che dice l'interno ? | | | | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 09/01/2014 13:11:55
|
CITAZIONE (Gianfranco, 09/01/2014 11:56:58 )
...ma se funziona la fusione a freddo che ne facciamo dei pannelli fotovoltaici?
Ci possiamo fare dei sassi .
Cmq interessante link che merita sicuramente maggiore approfondimento,magari nella sezione "Motori termici, magnetici, elettrici, etc..."
Ciao e grazie per il non meritato aggettivo
ElettroshockNow | | | | ciccioro
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 09/02/2014 17:50:53
|
grande ElettroshockNow funzione bene il regolatore PWM con l'inverter Aurora ?
l'energia che produci in ecesso che fai?
io pensavo si potrebbe caricare un banco batterie e usarla per far accendere l'inverter grid anche la sera prelevando tensione dal banco batterie che pensi?
il problema e che con arduino bisogna far modulare la corrente quando la casa succhia watt.
saluti ciccioro | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 09/02/2014 18:24:05
|
Il regolatore PWM HV è il modulo finale di tutto l'impianto.
La sua funzione è modulare la potenza dell'inverter (funziona perfettamente , sbircia il canale su youtube).
Con l'eccesso ci riscaldo l'acqua , ma poca cosa usando un semplice scaldabagno .
Cmq il regolatore regola l'uscita in proporzione ad una tensione continua 0-5V in ingresso inviata da un circuito che monitorizza e sceglie la potenza da immettere.
Per usare il surpluss per caricare batterie la vedo dura in quanto l'eccesso lavora a tensioni di circa 240VDC ..... Estremamente pericolose per sperimentare.
Ma hai un impianto On-grid ?
Perché se è così ti consiglio un'altro progetto .... | | | | ciccioro
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 09/02/2014 18:52:27
|
Il regolatore PWM HV è il modulo finale di tutto l'impianto.
La sua funzione è modulare la potenza dell'inverter (funziona perfettamente , sbircia il canale su youtube).
Con l'eccesso ci riscaldo l'acqua , ma poca cosa usando un semplice scaldabagno .
Cmq il regolatore regola l'uscita in proporzione ad una tensione continua 0-5V in ingresso inviata da un circuito che monitorizza e sceglie la potenza da immettere.
Per usare il surpluss per caricare batterie la vedo dura in quanto l'eccesso lavora a tensioni di circa 240VDC ..... Estremamente pericolose per sperimentare.
Ma hai un impianto On-grid ?
Perché se è così ti consiglio un'altro progetto ....
si ho un impianto On-Grid e volevo caricare un pacco batterie con il surplus che la casa non utilizza ( 10 Batterie 12 volt 100 ah in serie) .
pensavo usare il regolatore PWM con arduino ( non so che tipo di schema adottare) e prendermi l'energia delle batterie la sera e far modulare in amp. quando la casa ha bisogno di watt .
penso che e possbile farlo
Saluti
CICCIORO . | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|