Se sei già registrato           oppure    

Orario: 24/09/2023 03:15:23  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Pellet legna cippato e biomasse

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (7)   1   [2]   3   4   5   6   7    (Ultimo Msg)


Può una caldaia nata per bruciare pellet da 6mm essere alimentate da biomasse alternative?, Proviamo
FinePagina

jonn25
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:8

Stato:



Inviato il: 9/5/2013,19:41

ciao stufo,fai tesoro di quello che di biomass,vedrai che dietro suo consiglio risparmierai un sacco di soldi. faccine/angel1.gif

aaaa dimenticavo ,la guida di biomass è veramente favolosa .....ciao bio

 

biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19096

Stato:



Inviato il: 9/5/2013,21:02

CITAZIONE (jonn25 @ 9/5/2013, 20:41)
ciao stufo,fai tesoro di quello che di biomass,vedrai che dietro suo consiglio risparmierai un sacco di soldi. faccine/angel1.gif

aaaa dimenticavo ,la guida di biomass è veramente favolosa .....ciao bio

faccine/tongue.gif
Ciao jonn25



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1514

Stato:



Inviato il: 10/5/2013,10:34

Benvenuto jonn25

 

cipper
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:36

Stato:



Inviato il: 15/5/2013,22:31

ciao stufo...ho chiesto per il pellet di paglia....fatture non trovate ma provenienza grecia....avevamo avuto dei contatti per le stufe proprio perchè erano interessati a farle andare con quel pellet e ce ne avevano mandato per verificare il funzionamento con le onnivore....saluti cipper

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1514

Stato:



Inviato il: 16/5/2013,07:02

grazie

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 16/5/2013,07:52

le classiche stufette nostrane NON possono funzionare con pellet di paglia,

ecco perchè c'è chi ha tentato di costruire dei modelli specifici per questo combustibile

poi naturalmente senza andare troppo lontano ci son diversi produttori in IT di questo

 

biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19096

Stato:



Inviato il: 16/5/2013,08:47

interessante sarebbe sapere gli ingredienti del pellet di paglia.
Può essere la pianta di di mais o di grano o di soia?
(private ovviamente della parte nobile).



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 16/5/2013,09:17

ci son poche differenze tra le paglie di cereali

ForumEA/us/img689/6067/pelletpaglia1.th.png

una curiosità: @biomass, vedi SOLO questa immagine o TUTTE quelle del mio IMAGE prima & dopo questa?

nello specifico "livton's images"

 

biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19096

Stato:



Inviato il: 16/5/2013,10:28

mi chiedo se in foto sia pellet da ardere o pellet da mangime.
Ha una forma non classica, intendo.
Comunque grazie per la foto.
Purtroppo la misura del calibro, non è visibile.
Potrebbe essere sui dn 10mm?




Modificato da biomass - 16/5/2013, 12:59


---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 16/5/2013,11:08

industriale da 10-12 mm e fino a 25 mm da usare come combustibile,

comunque non essendoci leganti/agglomeranti quel "tal quale" viene impiegato anche in mangimistica,

che la riduzione in pellet serve solo per logistica di trasporto, poi in mangimificio viene ripolverizzato e miscelato secondo la % voluta

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1514

Stato:



Inviato il: 17/5/2013,11:30

CITAZIONE (biomassoso @ 16/5/2013, 10:17)
ci son poche differenze tra le paglie di cereali

(IMG)

una curiosità: @biomass, vedi SOLO questa immagine o TUTTE quelle del mio IMAGE prima & dopo questa?

nello specifico "livton's images"

Che belle pasticche!!
E dove si trovano?

 

cipper
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:36

Stato:



Inviato il: 17/5/2013,16:46

noi abbiamo provato a fare 100% pellet paglia da 10 mm con le nostre stufe...per bruciare bruciano e si accendono....ma per quanto riguarda il fumo dalla canna fumaria faccine/wacko.gif faccine/wacko.gif faccine/wacko.gif....mamma mia che fumo non è fattibile....60%din plus e 40 paglia si può fare.... faccine/shifty.gif

 

donquixote
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:62

Stato:



Inviato il: 26/5/2013,09:16

Se, come detto del resto in altro forum, i nostri bravi commercianti si decidessero a trattare anche del pellet industriale e non solo di legno, avremmo fatto un passo avanti nella ricerca che il nostro solerte Stufo.. sta svolgendo. Lasciando perdere il paglia, che ha delle grosse problematiche risolvibili solo con stufe e caldaie dedicate, e che poi viene venduto a prezzi non proprio allettanti, una alternativa potrebbe essere il pellet di girasole che all’est viene prodotto in quantità molto alte. Ha un grosso difetto che non ha una durabilità molto alta e quindi si rischia di ritrovarsi il saccone (big bag) con quasi la metà del prodotto ritornato allo stato originario. Chi se ne intende mi ha detto che questo è in gran parte dovuto al fatto che moltissimi produttori, se non tutti, utilizzano impianti trasformati da mangimistica a pellet e che questo comporta il fatto che le pressioni in gioco su questi impianti sono molto inferiori di quelle richieste. Sarebbe un gioco da ragazzi modificarle ma ovviamente ciò comporta un costo che per ora questi signori non hanno interesse ad affrontare visto che comunque in qualche modo vendono la loro porcheria. E qui si ritorna al VIA, i commercianti dicono che essendoci poca domanda (ma non è vero visto che si ipotizza un consumo di circa 200 mila t. di pellet per caldaie) non c’è interesse a comperare pellet industriale, tanto chi ha caldaie brucia comunque il pellet certificato da stufe spendendo tranquillamente molto di più, ma torno a ripetere: non è vero e Stufo ne è la riprova. Una ulteriore penalizzazione è data dal fatto che troppi produttori italiani pretendono di fare del pellet da stufe millantando alte qualità improbabili vista la materia prima di cui dispongono e esibiscono altrettanto improbabili certificati ma se fossero più modesti si accontenterebbero di fare del buon pellet industriale da 8 o meglio da 10 (e con questi diametri si producono quantità maggiori e quindi a costi inferiori) e dare così la possibilità a chi ha comperato caldaie italiche a bruciare a costi molto più abbordabili.

 

biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19096

Stato:



Inviato il: 26/5/2013,10:08

Concordo
è dal 2009 che cerco alternative al pellet certificato in quanto
la mia stufa ed io, ne facciamo volentieri a meno.
Girato tutti i commercianti di pellet della mia zona....
In pratica non ci sono alternative al pellet 6mm e non ci sono
pellet economici...se non sbattendosi un po di più.
Risultato è che ti tocca prendere ciò che si trova.
Questo è probabilmente dovuto a scelte di mercato dettate
da utilizzatori di stufe schizzinose che negli anni, ha
spinto il mercato del pellet in direzioni assurde.

Mio pensiero...ovvio...


PS
ottima alternativa...è farselo a casa.....eheheheheh
Così non si alimentano circoli, ormai viziati

Alla coop del mio paese vendevano pellet a quasi 6 euro/15 kg.
E lo vendevano....
questo dimostra che la gente non ha proprio capito nulla....
Merito di queste persone...se ora siamo arrivati a questo...




Modificato da biomass - 26/5/2013, 11:26


---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1514

Stato:



Inviato il: 26/5/2013,10:46

CITAZIONE (biomass @ 26/5/2013, 11:08)
Alla coop del mio paese vendevano pellet a quasi 6 euro/15 kg.
E lo vendevano....
questo dimostra che la gente non ha proprio capito nulla....
Merito di queste persone...se ora siamo arrivati a questo...

Un famoso economista, purtroppo morto da poco, un giorno scrisse:

"Prima o poi Dio separa gli stupidi dai loro soldi"

 
 InizioPagina
 

Pagine: (7)   1   [2]   3   4   5   6   7    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum