biomass
| Inviato il: 17/10/2013,21:06
|
CITAZIONE (leoesperanza @ 17/10/2013, 19:24) altre novità su biomasse alternative ? Trovato nient altro? ....mmmmm....non so se rientra nelle biomasse.. domenica questa, se il meteo lo permette, cippo i tutoli delle pannocchie..... www.diamantemandarino.net/tutolo.jpg
Ho in testa anche la cippatura della pianta intera del mais (priva di mais)...ma non sono molto convinto..
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| |
| | leoesperanza
| Inviato il: 18/10/2013,08:24
|
a me mi stanno per arrivare pigne e ghiande ma solo per prova.
| | | | biomass
| Inviato il: 18/10/2013,20:35
|
...non so... ma a leggere quel che stiamo per bruciare, mi viene da sorridere, di gusto.
So che mi diverto con poco...ma la nostra fantasia non ha freni inibitori...
W la biomassa, allora
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 24/11/2013,18:01
|
Riprendendo il filo conduttore del thread faccio in piccolo riassunto 1) provata paglia pellettizzata miscelata al pellet di legno nella misura del 33% (in volume). Nessun problema se non la formazione di clinker che il braciere deve essere attrezzato per eliminare. Quindi impostate pulizie automatiche molto + frequenti. 2) avrei voluto provare il cippato ma la granulometria non era adatta per la coclea della caldaia. 3) ho iniziato le prove con il mais miscelato al pellet nella misura del 25% (in volume). Vediamo che succede A presto
| | | | biomass
| Inviato il: 24/11/2013,19:44
|
Molto bene, Attendiamo riscontri.. Io, nel frattempo...brucio da tre mesi il cippomix...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 25/11/2013,08:31
|
Questa mattina all'accensione con il mix di pellet e mais nessun problema. Il composto brucia bene a parte un po' di clinker (normale con il mais) che non si compatta e resta scomposto. Il pellet risulta più "scorrevole" quindi ne scendi di +.
| | | | piespe
| Inviato il: 25/11/2013,16:24
|
Salve, io ho un termokalorino della Tatano legna e pellet con serbatoio pellt da 130 lt. dicono onnivoro, ma io non ho mai provato a bruciare altro se non pellet o legna. Bene, oggi ho provato a fare delle prove con del mix di cippato acquistato in un Brico, segatura da pialla di faggio e pellet di legno nella misura di 4 kg di cippato 2 kg di segatura e 15 kg di pellet. A presto vi fornirò i risultati. Speriamo bene.
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 25/11/2013,16:38
|
Se non è un problema ci fornisci i prezzi del cippato e della segatura da pialla che hai mescolato al pellet?
| | | | piespe
| Inviato il: 25/11/2013,16:41
|
Per quanto riguarda il cippato di certo non lo comprerò ma lo farò io con una cippatrice (prezzo al brico 4KG € 2.90), per la segatura da pialla omaggio dei falegnami della zona.
| | | | | | | stufodelgas
| Inviato il: 28/11/2013,10:15
|
Ho aumentato la percentuale di mais portandola al 33% in volume. Anche così nessun problema di combustione e di accensione
| | | | biomass
| Inviato il: 28/11/2013,22:05
|

Bene, Controlla sempre il braciere, giri di fumi e canna fumaria. Sei in gamba.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 28/11/2013,22:54
|
Sì, sì tengo d'occhio... Nel limite del possibile per evitare
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 2/12/2013,09:23
|
CITAZIONE (stufodelgas @ 25/11/2013, 08:31) Questa mattina all'accensione con il mix di pellet e mais nessun problema. Il composto brucia bene a parte un po' di clinker (normale con il mais) che non si compatta e resta scomposto. Il pellet risulta più "scorrevole" quindi ne scendi di +. Piccolo aggiornamento. In questo week-end ho effettuato lo svuotamento dei cassetti cenere della caldaia. E' una operazione che di solito eseguo settimanalmente. Nel post che ho citato avevo segnalato che il klinker non si agglomerava ma devo correggermi. Gran parte del residuo del chicco di mais non si unisce e resta scomposto in tante piccole palline nere, ma nel cassetto che raccoglie i resti dell'autopulizia del braciere ho trovato qualche agglomerato spugnoso di una cerca entità. Da tenere presente, per chi volesse bruciare mais (anche miscelato al pellet), che la stufa deve essere in grado di smaltire i residui della combustione con qualche sistema meccanico. Non so se il soffio sarebbe sufficiente.
| | | | biomass
| Inviato il: 2/12/2013,13:06
|
ottima osservazione. nel forum, terzani ha un'ottima esperienza sul mais. Facilitato dal sistema di pulizia meccanico della sua tesi, però. Quindi hai fatto bene a sottolinearlo.  bravo
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|