| Sabin
| Inviato il: 3/12/2013,15:15
|
Per il momento l'ho solo provato, utilizzerò questo
// Baypass regolatore 30A if (time > 12 ) { if ((VoltageReading < 25) || (VoltageReading > 28 )) { digitalWrite(RELAY9, HIGH); time = 0; } }
if (time > 12 ) { if ((VoltageReading > 25) || (VoltageReading < 28 )) { digitalWrite(RELAY9, LOW); time = 0; } }
time++; // un ciclo = 5 secondi X 12 = un minuto
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw) Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah) Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini
| | | | calcola
| Inviato il: 4/12/2013,09:10
|
Può andare, anche se il modo che ti ho suggerito è più pulito. Dato che hai due soli valori 25 e 28 e due campi, uno per valori esterni a 25 e 28 ed uno per valori compresi tra 25 e 28, è conveniente impostare la condizione "if" per uno dei due campi e "else" per gli altri valori. Come si dice dalle nostre parti "se costruisci una brocca, il primo manico lo attacchi dove vuoi, il secondo va sempre a 180°", fuori da metafora vuol dire che, se le condizioni sono due A e B e non è A deve per forza essere B.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | Sabin
| Inviato il: 4/12/2013,12:53
|
Hai ragione. Prima, un po in fretta mi rimaneva time a 0, forse non ho messo bene le parentesi esterne. Adesso time gira giusto, alla prima occasione lo carico.
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw) Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah) Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini
| | | | shadowcaster
| Inviato il: 10/12/2013,08:11
|
Salve a tutti e mi scuso per la ridondante domanda...ma qualcuno potrebbe segnalarmi dove acquistare un relè contattore con bobina a 24v adatto allo scopo? Non riesco a trovare nulla nella mia zona. Grazie .
| | | | calcola
| Inviato il: 10/12/2013,20:46
|
Io l'ho acquistato su internet, se trovo qualche riferimento posterò il link
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 10/12/2013,21:09
|
Guarda qui: http://www.tme.eu/it/details/20.21.8.024.4...5f14412553f7016
ed anche qui: http://www.ebay.it/itm/Rele-Contattore-24A...=item2ecc779d35 Il contattore adatto allo scopo deve avere almeno un contatto normalmente chiuso. Quello del primo link ha un contatto normalmente chiuso ed uno normalmente aperto, quello del secondo link ha due contatti NC e due NA è anche troppo, però è da 32A, mentre il primo è solo da 16A. Io ho comprato quello da 32A. Ho usato solo un contatto NC per staccare la fase, ed un altro contatto NO l'ho usato per alimentare un contatore di KW digitale che si accende quando l'impianto è in isola, in questo modo misuro la produzione FW realmente consumata.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | shadowcaster
| Inviato il: 11/12/2013,10:39
|
Grazie Calcola. Mi hai datobuna bella idea. E grazie ancora x i link...sto preparando la scheda. E siccome sono un maniaco del perfezionismo, mi sto stampando una basetta pcb...appena pronta la posto. Saluti e grazie ancora.
Un'altra domanda, ma la bobina del contattore non deve essere a 24V? Quello segnalato su ebay ha la bobina da 230V. Quale devo acquistare? Saluti
Potrebbe andare bene questo http://www.energiasolare100.it/rele-contat...-24v-p-294.html
| | | | dinoch
| Inviato il: 11/12/2013,18:53
|
Qualcuno mi sa indicare se esiste gia una discussione in cui si parla di come relaizzare un alimentatore per Arduino prelevando la tensione da una batteria a 12V/24V? Basterebbe un semplice partitore di tensione? Grazie
| | | | Sabin
| Inviato il: 11/12/2013,20:21
|
Non ci sarebbe bisogno di leggere, perchè basterebbe guardare gli schemi che ci sono nella discussione, per capire che un DC-DC step down ha il compito di abbassare la tensione fino a un minimo di 1,25V www.ebay.it/itm/180947008880?ssPage...984.m1439.l2649
dalla Cina ci vuole circa un mese
gli step up, alzano la tensione, ma gli ampere dipendono da cosa lo alimenta
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw) Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah) Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini
| | | | calcola
| Inviato il: 11/12/2013,20:42
|
CITAZIONE Un'altra domanda, ma la bobina del contattore non deve essere a 24V? Quello segnalato su ebay ha la bobina da 230V. Quale devo acquistare? Hai ragione, scusa, nella fretta ho sbagliato a selezionare il link, la bobina deve essere a 24v, questo è quello giusto: http://www.ebay.it/itm/Rele-Contattore-24A...=item3a885d72cf Comunque se cerchi su internet trovi lo stesso contattore con bobina da 24V e con contatti da 32A. Il mio l'ho preso insieme all'inverter da energiasolare100.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 11/12/2013,20:58
|
@Dinoch Come ti diceva Sabin l'alimentatore giusto lo puoi comprare in Cina a poco più di un euro, stai attento a comprarlo down e non UP. Se nell'attesa che arrivi vuoi già provare ad usare la scheda, puoi abbassare la tensione da 12V ai 5V dell'arduino pro-mini con un LM7805. Un'altra soluzione probabilmente l'avrai già in casa vedi se trovi in qualche cassetto un alimentatore da auto per cellulari, prima di usarlo sull'arduino, controlla la tensione erogata. In realtà i pro-mini dovrebbero già supportare anche la 12V, però ti assicuro che con quelli cinesi non sempre è vero. Di recente ne ho bruciato uno con soli 9V, quindi non rischiare, alimentalo con 5-6V non di più. Se invece hai deciso di usare un arduino uno, duemilanove, leonardo, lo puoi alimentare direttamente con la 12V. Per invece abbassare la 24V puoi usare il solito alimentatore da auto per cellulare, in genere quelli che vendono vanno bene anche per la 24V, però verifica sempre la tensione erogata prima di collegarlo. Il partitore di tensione non va bene, non è un trasformatore rischi di avere una tensione in uscita troppo bassa.
@schadowcaster Fai bene a costruirti una scheda, le possibilità sono molteplici, l'immagine che segue è un esempio di scheda dedicata, è quella che uso per il mio impianto. Io di questa scheda ho prodotto lo schema dei circuiti, la progettazione del PCB l'ha fatta un mio conoscente, la scheda è stata realizzata un anno fa in un laboratorio professionale ed a mia insaputa, poi mi è stata data in regalo. Ha le uscite per 3 relè, RTC, scheda di rete, sensore di corrente, ethernet.... tutto in uno, l'atmega 328 è il quadratino nero al centro. Il difetto è che in caso di guasto occorre sostituire tutto, meglio una soluzione più modulare.

ora ne sto costruendo una nuova con al centro un arduino pro-mini montato su zoccolo.
Modificato da calcola - 11/12/2013, 21:41
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | shadowcaster
| Inviato il: 12/12/2013,07:02
|
Ciao. Ho fatto anche io questa domanda qualche post indietro. Guarda la parte sx del disegno e noterai che la tensione a 24v delle batterie viene prelevata in ingresso da un componente che in uscita alimenta a 5v l'arduino. Saluti.
| | | | dinoch
| Inviato il: 12/12/2013,08:42
|
Grazie per le risposte
| | | | shadowcaster
| Inviato il: 12/12/2013,15:22
|
@Calcola Veramente bella!!! Un'altra domanda, ma la bobina del contattore non deve essere a 24V? Quello segnalato su ebay ha la bobina da 230V. Quale devo acquistare? Saluti
Potrebbe andare bene questo www.energiasolare100.it/rele-contat...-24v-p-294.html Saluti.
Ps. per il pcb stò usando sprint layout 6.
| | | | calcola
| Inviato il: 12/12/2013,15:51
|
Ti ho già risposto poco più sopra.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|