| nilso
milliWatt  Utente Msg:7
Stato:
| Inviato il: 4/4/2013,11:52
|
Avevo aperto un precedente topic per info sulla ditta Xewer, e in seguito ai vostri pareri mi sono rivolto altrove,
quello di sopra è il vecchio post.. adesso vi copio incollo il nuovo preventivo:
Oggetto: Preventivo impianto fotovoltaico impianto ad isola A seguito del sopralluogo effettuato e dei colloqui intercorsi, siamo lieti di presentale la nostra migliore per la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico ad isola della potenza di 2,96 kWp. L’impianto è stato sovra-dimensionato rispetto ai consumi giornalieri previsti da Voi indicati al fine di alimentare un pacco batterie dimensionato per durare almeno 1 giorno di buio. In sintesi i dati principali dati sull’impianto sono: Potenza installata : 2,96 kWp Produzione: 3.981 kWh/anno Consumo annuo stimato : 3.000 kWh/anno Costo dell’Impianto chiavi in mano : 15.300,00 € (+ IVA 10%)
La nostra offerta è relativa alla fornitura e posa in opera di un impianto fotovoltaico da 2,96 kWp di tipo ad isola, composto da 16 pannelli fotovoltaici della potenza di 185 Wp. I pannelli saranno disposti a terra ed avranno una pendenza stimata di circa 30°
Tale posizionamento dei pannelli permetterà di massimizzare il rendimento dell’impianto. L’impianto sarà costituito da 8 stringhe, da 2 moduli cadauno, convogliate a tramite un quadro di protezione e sezionamento al regolatore di carica, atto a stabilizzare la produzione elettrica generata, a sua volta convogliata alle batterie di carica, che andranno ad alimentare i carichi dell’utenza attraverso l’inverter.
Simulazione della producibilità dell’impianto La producibilità dell’impianto riportata a seguire viene stimata sulla base progettuale e ricavata dai dati statistici di riferimento; esse rappresenta una stima di massima, non garantibile dalla nostra Società, per effetti conseguenti a variabili non dipendenti da Energie Etiche. 1. Analisi degli ombreggiamenti Sono stati presi in esame sia gli ombreggiamenti locali che quelli clinometrici. A seguito dell’analisi degli ombreggiamenti locali (dovuti cioè ad oggetti nei pressi dei pannelli, come alberi, torri etc) che di quelli clinometrici (dovuti ad oggetti posti in lontananza tra il sole e i pannelli, per esempio colline) si è stimata una produzione annua di energia come sotto riportato: Risultati dell’analisi degli ombreggiamenti: Località: Roma - Latitudine 41,88° Nord Dati Irraggiamento utilizzati: ENEA (94-99) Metodologia scomposizione radiazione diretta/diffusa: UNI 10349 Fattore di albedo=0,18
Producibilità: gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno energia irr. sui moduli (kWh/mq) 90,19 97,67 147,76 155,80 181,78 179,56 energia persa per ombr. (kWh/mq) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 energia utile (kWh/mq) 90,19 97,67 147,76 155,80 181,78 179,56 efficienza di sistema 0,84 0,84 0,83 0,81 0,79 0,77 Producibilità (kWh/kWp) 76,18 81,98 122,10 126,26 143,98 138,42 luglio agosto settembre ottobre novembredicembre energia irr. sui moduli (kWh/mq) 190,90 180,33 153,70 138,26 98,84 77,56 energia persa per ombr. (kWh/mq) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 energia utile (kWh/mq) 190,90 180,33 153,70 138,26 98,84 77,56 efficienza di sistema 0,76 0,76 0,77 0,80 0,82 0,84 Producibilità (kWh/kWp) 144,58 136,93 118,86 110,25 81,10 65,02 Valori Annui: Producibilità annua (kWh/kWp) 1345,7 Efficienza di sistema 79,5% Perdite per ombreggiamento 0,0% Mesi Mesi Producibilità media annua prevista : 1345 kWh/KWp x 2,96 kWp = 3.981 kWh
I principali materiali costituenti l’impianto sono: • 16 moduli fotovoltaici 185 Wp in silicio monocristallino Coenergia; • 24 strutture di sostegno dei moduli fotovoltaici; • 1 regolatore di carica Steca TAROM 4055; • quadri di sezionamento e protezione; • 4 batterie da 12V – 220 Ah – AGM • Inverter Steca Xtender XTM Le specifiche tecniche dei principali componenti dell’impianto previsto (moduli, regolatori, sistema di comunicazione e batterie) sono riportate nell’allegato B. I materiali e le attrezzature sono certificati rispetto alle normative correnti e godono delle garanzie del costruttore secondo la legge. Offerta impianto L’offerta relativa all’impianto fotovoltaico comprende: - la progettazione elettrica preliminare e definitiva; - la fornitura dei materiali; - la direzione lavori; - la posa, l’installazione ed il cablaggio dell’impianto a regola d’arte; - la dichiarazione di conformità ai sensi del D.Lgs 37/08; - il collaudo dell’impianto in opera; - 2 anni di manutenzione ordinaria; - impianto di terra.
L’offerta non comprende: - fornitura di qualunque strumento o accessorio non specificato; - progetto strutturale e verifiche strutturali, se necessarie; - eventuale iter autorizzativo (SCIA, o altro ) e i costi relativi (imposte, diritti et); - ricovero in muratura o similare per alloggiamento componentistica elettrica e batterie; - certificazione energetica. Condizioni di fornitura Costo dell’Impianto chiavi in mano : 15.300,00 € (+ IVA 10%) Condizioni di pagamento e fornitura: - 25% firma contratto - 45% ordine lavori; - 30% ultimazione lavori dell’impianto; La potenza e la disponibilità dei moduli dovrà essere verificata in fase d’ordine: il numero e la relativa taglia dei moduli potranno variare garantendo comunque una potenza complessiva nel range del -/+ 5% di quella proposta. Validità del preventivo 15gg. Distinti saluti ________________
non ho allegato le immagini,
posso inviarvele se vi servono per un parere
Grazie per la pazienza attendo risposta saluti
Modificato da nilso - 5/4/2013, 09:52
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 4/4/2013,14:36
|
Ciao, mancano i dettagli sul tipo di pannelli (è indicata solamente la potenza), il tipo e quantità di regolatore, come anche il tipo di inverter. Senza questi dati è difficile valutare la cifra...
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | Ludi
| Inviato il: 4/4/2013,14:42
|
..batterie..
| | | | nilso
milliWatt  Utente Msg:7
Stato:
| Inviato il: 5/4/2013,08:48
|
Scusate avevo saltato una pagina I principali materiali costituenti l’impianto sono: • 16 moduli fotovoltaici 185 Wp in silicio monocristallino Coenergia; • 24 strutture di sostegno dei moduli fotovoltaici; • 1 regolatore di carica Steca TAROM 4055; • quadri di sezionamento e protezione; • 4 batterie da 12V – 220 Ah – AGM • Inverter Steca Xtender XTM Le specifiche tecniche dei principali componenti dell’impianto previsto (moduli, regolatori, sistema di comunicazione e batterie) sono riportate nell’allegato B. I materiali e le attrezzature sono certificati rispetto alle normative correnti e godono delle garanzie del costruttore secondo la legge. Offerta impianto L’offerta relativa all’impianto fotovoltaico comprende: - la progettazione elettrica preliminare e definitiva; - la fornitura dei materiali; - la direzione lavori; - la posa, l’installazione ed il cablaggio dell’impianto a regola d’arte; - la dichiarazione di conformità ai sensi del D.Lgs 37/08; - il collaudo dell’impianto in opera; - 2 anni di manutenzione ordinaria; - impianto di terra. Adesso modifico anche il post
| | | | calcola
| Inviato il: 5/4/2013,18:47
|
Le batterie sono poche e in un impianto ad isola sono il componente più costoso. Tutto l'impianto è offerto ad un prezzo elevato specialmente se aggiungi i costi per la realizzazione di quello che non è in preventivo. Tieni conto che nella peggiore delle ipotesi i pannelli costano 3000 euro, che non è specificata la potenza dell'inverter e vi è molta differenza tra un 1000W ed un 3000W, non è indicata la tensione di lavoro... Secondo me non è un preventivo fatto bene. Cerca su internet il prezzo dei componenti che ti hanno offerto, al massimo costeranno 7000 euro.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | nilso
milliWatt  Utente Msg:7
Stato:
| Inviato il: 5/4/2013,19:31
|
CITAZIONE (calcola @ 5/4/2013, 19:47) Le batterie sono poche e in un impianto ad isola sono il componente più costoso. Tutto l'impianto è offerto ad un prezzo elevato specialmente se aggiungi i costi per la realizzazione di quello che non è in preventivo. Tieni conto che nella peggiore delle ipotesi i pannelli costano 3000 euro, che non è specificata la potenza dell'inverter e vi è molta differenza tra un 1000W ed un 3000W, non è indicata la tensione di lavoro... Secondo me non è un preventivo fatto bene. Cerca su internet il prezzo dei componenti che ti hanno offerto, al massimo costeranno 7000 euro. Capisco, quindi a questo punto e il caso che chiedo uno sconto o mi rivolgo ad altri visto che da quanto ho capito, stanno ricaricando in maniera esagerata!
Ho sempre avuto la passione per il faidate e l elettronica, secondo voi, realizzarlo per conto mio sarebbe troppo difficile? Mi sembra che sul forum parecchi utenti siano riusciti in imprese simil Grazie per la pazienza
| | | | eliafino
| Inviato il: 5/4/2013,21:33
|
Nilso, sono partito da zero anche io, il giugno scorso... dove sono arrivato lo puoi vedere in firma!
P.s. Ogni scritta è un link cliccabile...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | nilso
milliWatt  Utente Msg:7
Stato:
| Inviato il: 5/4/2013,22:10
|
QUOTE (eliafino @ 5/4/2013, 22:33) Nilso, sono partito da zero anche io, il giugno scorso... dove sono arrivato lo puoi vedere in firma!
P.s. Ogni scritta è un link cliccabile... Ah notevole! allora aspettati qualche domanda!
| | | | | | | ronwal
| Inviato il: 6/4/2013,06:42
|
Qui siamo tutti fai da te..... Gia l'isola non è conveniente,se poi te la fai anche fare addio!!! Come elia anche il mio impianto è "cliccabile" dalla firma.... Ciao!
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...
| | | | | | | amistad
| Inviato il: 15/4/2013,21:29
|
Salve ragazzi, mi fate comprare un bel pacco batterie 48v 700- 900 ah
---------------
| | | | eliafino
| Inviato il: 16/4/2013,06:24
|
Ti ci vogliono sui 3k€ per un banco batterie così, forse qualcosa in più perché il piombo è cresciuto...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | ciacio63
| Inviato il: 16/4/2013,08:08
|
CITAZIONE (amistad @ 15/4/2013, 22:29) Salve ragazzi, mi fate comprare un bel pacco batterie 48v 700- 900 ah se vuoi io ne ho , vai sulla vetrina li ci sono anke i prezzi
XIUX le ha prese da me , chiedi se si è trovato bene
Ciacio
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|