| | | | eneo
| Inviato il: 18/3/2008,09:23
|
ciao davide, non ho capito bene cosa vuoi realizzare, un generatore eolico ad asse verticale per alimentare giorno e notte una sola lampadina? se hai gia' un progetto cartaceo inseriscilo per capirci meglio, per il resto tutto si puo' fare anche senza spendere tanto recuperando tante cose negli sfasci e nelle isole ecologiche, basta sapere con certezza quello che si vuole fare. se usi un alternatore autocostruito e lo monti in un asse verticale non hai bisogno delle classiche spazzole, ti serve tutt'altro....vedremo con ordine quando avro' le idee chiare sul da farsi. aspetto i tuoi disegni. ciao
| | | | | | | ADI77
| Inviato il: 20/3/2008,12:58
|
Devo dire che non sei stato tanto chiaro nell'esprimere ciò che vuoi realizzare ma se ho capito bene vuoi tener accesa una lampadina da pochi Watt quindi ti basterebbe un generatore abbastanza piccolo, una batteria anchessa piccola e poi potresti sostituire la lampadina con un led che ti consuma ancora meno. Per quanto riguarda la dinamo credo di aver inteso che vuoi usare quella della bicicletta quindi se vedi un solo filo è perchè quello è il positivo, mentre il negativo sarebbe la massa inoltre tieni conto dei giri che fa la dinamo a contatto con la ruota della bici. Se hai altre domande di pure ma cerca di essere più chiaro. Buona Pasqua!!!
| | | | ddavidebor
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 21/3/2008,12:31
|
se il filo che esce dalle dinamo delle biciclette è il positivo allora il negativo lo scarico da qualche parte...? il problema è propio quello dei giri della dinamo, quindi penso che adotterò qualche tipo di generatore... geniale quella del led. consuma poco, è più carino ma forse metterò una lampadina normale xkè è più lampadinosa.
| | | | ADI77
| Inviato il: 21/3/2008,17:48
|
Allora prendi un motore della ventola di raffreddamento di auto, ci metti una moltiplica per aumentare un po i giri e vedrai che è già sufficiente per la lampadina. Poi se decidi cosa vuoi effettivamente realizzare faccelo sapere cosi magari potremmo darti consigli più specifici.
| | | | | | | ADI77
| Inviato il: 25/3/2008,08:57
|
Non si scrive in maiuscolo, significa che urli!!!! Per quanto riguarda le "idee" ce ne sono a volontà, se dai un'occhiata in giro ne trovi di già sviluppate, se poi non sono di tuo gradimento vediamo cosa si può fare. Comunque quello che ci hai prospettato urlando credo che sia molto sovradimensionato per una sola lampadinella, a questo punto comincia a dirci che potenza vuoi che eroghi l'aggeggio in questione perchè con una savonius fatta da fusto indistriale abbinato ad un generatore autocostruito adatto, ci tiri fuori molta più energia di quella che serve per una lampadina da 5W.
| | | | ddavidebor
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 26/3/2008,18:41
|
apparte il fatto che da noi il vento è una cosa fuori dal vocabolario, credo che un po' sovradmensionato verrà fatto tanto per effetto, poi dipende tutto, ma credo che ora si possa CHIUDERE IL TOPIC
| | | | | | | eneo
| Inviato il: 27/3/2008,09:49
|
anche io non capisco... chiudere il topic.... avevi dei disegni ma non li abbiamo visti..... ora dici che non c'e' vento..... alternatori autocostruiti alla piggot se ne trovano una infinita' sulla rete, dai piccoli magneti degli hardisk a quelli super potenti.... non bisogna aver fretta, volere tutto e subito non va bene specialmente quando non sai nemmeno quello che vuoi...non abbiamo la bacchetta magica. inizia tu a dirci che cosa vuoi fare procurati il materiale e noi ti daremo una mano. tu mettici la volonta' e noi l'esperienza. piu' di questo non possiamo fare.
| | | | | | | eneo
| Inviato il: 25/9/2009,16:41
|
prendi un alternatore lo colleghi alla fonte meccanica e ci attacchi una batteria. ciao agata dovresti spiegarti meglio, detta cosi la domanda non posso darti consigli......
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|