Se sei già registrato           oppure    

Orario: 25/03/2025 03:39:31  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Proposte o invenzioni ecologiche

VISUALIZZA L'ALBUM


KiteGen Generatore Ad Aquiloni, KiteWind Generator
FinePagina

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 26/6/2008,11:17

Il KiteGen o KiteWind Generator (sviluppato da Massimo Ippolito) è un modo di sfruttare l' energia eolica mediante gli 'aquiloni'. I generatori eolici tradizionali infatti non superano la potenza di qualche megawatt perchè sono limitati dal proprio peso e oltre i 100 m di altezza i costi diventato insostenibili. L'idea del KiteGen è semplice e geniale: se si vogliono ottenere potenze maggiori perchè non pensare a un generatore leggero, un profilo alare così leggero che è in grado di volare come un aquilone? Quindi non più strutture pesanti e statiche come le attuali torri eoliche, ma invece macchine leggere, dinamiche e intelligenti. In aria, a sottrarre energia dal vento a una altezza di 800 / 1 000 metri, profili alari di potenza, ali semirigide ad alta efficienza pilotate automaticamente. Al suolo, tutti i macchinari pesanti per la generazione di energia. Ad unire i due sistemi, cavi in materiale composito che trasmettono la trazione e contemporaneamente controllano direzione e angolo al vento. E' quindi possibile usare dei leggeri cavi al posto di una pesante torre di sostegno in acciaio e quindi collocare il profilo più in alto dove la velocità del vento è assai più elevata ed in questo modo sarebbe possibile ottenere una potenza di 40 /50 volte maggiore. Andando ancora più in alto (1000 metri) si potrebbe raggiungere la potenza di 1 GW (1 gigawatt), ovvero la potenza generata da una centrale nucleare.
Bravissimi
Bolle
faccine/clap.gif

Immagine Allegata: kitewireframe_600.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1959467-1214475439.jpg




---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 26/6/2008,11:21

Confronto tra i generatori eolici.
Da:www.kitegen.com/index_it.html
Bolle

Immagine Allegata: Tradizionale_20e_20KWG.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1959467-1214475980.jpg




---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

CimPY

Avatar
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10

Stato:



Inviato il: 05/02/2016 00:13:04

Non per rompere le uova nel paniere a tutti i costi, ma era il 2008 e adesso siamo nel 2016.
Quanti caroselli attivi ci sono?

Poi, se uno volesse leggere voci alternative su certi aquiloni da guinnes...

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10288

Stato:



Inviato il: 05/02/2016 16:26:13

Infatti fa parte delle proposte o invenzioni ecologiche.
Da un punto di vista scientifico si provano tante strade...se qualcuna porta ad un binario morto ma permette di fare studi ed analisi che, anche se in minima parte, spinge nella direzione giusta: ben venga!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

CimPY

Avatar
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10

Stato:



Inviato il: 05/02/2016 23:33:47


CITAZIONE

Da un punto di vista scientifico si provano tante strade...se qualcuna porta ad un binario morto ma permette di fare studi ed analisi che, anche se in minima parte, spinge nella direzione giusta: ben venga


In generale sono d'accordo. Poi, scendendo nel particolare, un po' meno: alcune cose - almeno come vendute - non meritano proprio niente.
Ad esempio, il carousel: altrove se n'è parlato abbondantemente, ma già solo il fatto che alcuni di quegli aquiloni dovrebbero volare al di sopra del proprio punto di vincolo, dovrebbe far capire che non basta un disegno alla Escher -sia pure realizzato con moderne tecnologie (il disegno), per rendere reale una scala in pietra a forma di anello con la quale viaggeresti sempre in discesa(1)...

Su questa "invenzione", ad esempio, non mi pare il caso di investire quei 10/12 milioni di euro "giusto per vedere se un prototipo in scala 1:1 funziona", magari all'ombra delle palme di Dubai. E guarda che il carousel non è diverso.

(1)http://files.harrowakker.webnode.nl/200000058-28fec29f90/EscherOmhoogOmlaag.jpg

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10288

Stato:



Inviato il: 06/02/2016 04:30:19

In questo forum siamo molto tecnici...ci impegnamo già molto a difendere le persone 'sprovvedute' ma le società facciano ed investano dove vogliono...l'importante è che non sfruttino i 'fessacchiotti'...altrimenti ci facciamo sentire. Più o meno è questo l'algoritmo principale...poi ognuno fa quello che vuole...come è giusto che sia!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

CimPY

Avatar
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10

Stato:



Inviato il: 06/02/2016 14:30:18

Algoritmo più che buono - gli Ippolito non supererebbero lo sbarramento, e
CITAZIONE

l'importante è che non sfruttino i 'fessacchiotti'
è uno dei buoni motivi per sbufalare le panzane che dicono.
Mi sono già accorto che qui siete in maggioranza più che vaccinati.
Il carousel -come proposto da quella società, che per inciso ha chiesto e chiede soldi a tutti 'i fessacchiotti' che gliene vogliono dare- resta una chimera, comunque.

 
 InizioPagina
 

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum