Se sei già registrato           oppure    

Orario: 25/03/2025 04:18:03  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Eolico

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (2)   [1]   2    (Ultimo Msg)


proviamo a realizzarlo, ad asse verticale
FinePagina

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 16/9/2008,16:06

che dite proviamo a realizzarlo?
http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/1/9/0/7/4/3/6/1221577487.gif

 

gino33
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:201

Stato:



Inviato il: 16/9/2008,17:32

io ne ho avuto abbastanza della darrieus-tipo-quieterevolution

 

ing_alex

Avatar
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:18

Stato:



Inviato il: 16/9/2008,18:07

Mi presento sono alesandro new entry lavoro con ENEO abbiamo avuto una idea sullo sviluppo di questo nuovo progetto in quanto sosteniamo che ad asse verticale non vi siano situazioni di stallo permanenti e che forse abbia maggiore resa delle pale eoliche orizzontali. cya ci vediamo domani in ufficio, intanto aspettiamo vostri suggerimenti.


Ing Alex faccine/diespam.gif

 

Elektron

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:166

Stato:



Inviato il: 16/9/2008,19:05

Maggiore resa non credo, il fluido investe la parte in favore e quella contraria di due pale ... differenti si ... ma calettate sullo stesso asse. Comunque a vederlo sembra promettente, rimane il probo della costruzione delle pale.

 

Ferrobattuto

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4117

Stato:



Inviato il: 16/9/2008,20:20

Salve a tutti.
Secondo me la realizzazione delle pale elicoidali, senza particolari attrezzature, è molto difficile. Soprattutto costruire tutte le pale perfettamente uguali. Penso che cominciare con quelle dritte sarebbe più semplice.
Comunque mi accodo a chiunque ne sappia più di me (sono tanti....).
Saluti.
Ferro

 

sun_son
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1224

Stato:



Inviato il: 16/9/2008,20:40

ENEO......
io ci sto......ginocchio permettendo.
Era la mia attività programmata per questa estate.....invece ho dovuto combattere con la gamba......
comunque posso ripartire lentamente ..... ma ripartire.
Ora vorrei dedicarmi all'eolico e desidererei avere te come istruttore..... (sarebbe possibile ?)
:-)

1) hai degli schemi o figure da seguire per le pale?
2) posso dedicarmi alla costruzione delle pale per iniziare .....tenendo a mente ( tu almeno o voi....) il generatore......
3) posso realizzarla in lamiera ....non dovrebbe essere difficile.....
ciao
sun_son

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 17/9/2008,07:29

ciao e benvenuto alex, penso che ing_alex intendesse dire che la resa e' maggiore in situazioni particolari di vento non ottimali, per cui l'asse orrizzontale non riesce ad avviarsi e raggiungere e mantenere la velocita' ottimale per la produzione della corrente.

se a qualcuno interessa posso aprire altre discussioni ad asse verticale.... il classico savonius e il tipo simile alla ropatec.

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 17/9/2008,14:02

ciao sun son, come va?
tutto quello che vuoi, basta chiedere.
per ora mi limito a costruire un prototipo a scala ridotta con solo tre palette...e poi vedremo.

 

sun_son
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1224

Stato:



Inviato il: 18/9/2008,04:20

eneo
va meglio,
chiedevo di poter partecipare,anche su un progetto parallelo. Non ho esperienza sull'eolico e per partire sulla costruzione chiedevo se avevi (o petevi mettere a disposizione) dimensioni e geometrie di queste pale. O magari realizzare all'inzio pale + semplici.
Vederle in figura rende l'idea ....ma almeno io non capisco la forma esatta delle pale e la loro dimensione.
Inoltre dovrei tener presente come e dove inserire il generatore..... cosa che attualmente mi sfugge completamente.
Potrei partire dalle pale.
ciao
sun_son


 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 18/9/2008,08:28

ciao sun_son puoi scegliere tra questi
un classico savonius, quello del bidone tagliato a meta', molto semplice a realizzarlo...
un windside, un savonius svirgolato, ho una idea per la costruzione, poi apro una discussione..
uno ibrido savonius-darrieus simile alla ropatec anche quello poi vedo di aprire una discussione....
dipende coma hai il vento, se non hai impedimenti alberi o case e niente vortici, conviene mettere uno ad asse orrizzontale...
per questo progetto sono partito dalla foto realizzando questo piccolo prototipo.
partendo da un tubo in pvc, l'ho tagliato in sei parti uguali tenendo conto della svergolatura. ecco il risultato.....ho provato anche a diminuire il raggio ma non parte, oggi inserisco le altre pale interne e vediamo confrontandolo se bisogna cambiare le proporzioni.
http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/1/9/0/7/4/3/6/1221722893.jpg

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 18/9/2008,10:49

ho inserito le ali interne e va gia' meglio....parte.....ma non e' soddisfacente....ora provo a tagliare un tubo da 160 di diametro in 6 parti per quello esterno e uno da 110 in tre parti per quello interno.....vediamo poi di inserire un tubo anche all'interno per confluire meglio il vento.....

 

Elektron

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:166

Stato:



Inviato il: 18/9/2008,13:28

Infatti ... la configurazione "slat" cioè le due alette che incanalano il flusso è sicuramente la cosa migliore di questa girante. Il tubo interno è importante quanto le palette stesse. Se ti funziona ... quasi quasi ne costruisco uno anch'io ...

 

sun_son
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1224

Stato:



Inviato il: 18/9/2008,14:48

eneo,
complimenti......
veniamo a me....
casa è circondata da alberi .. e vortici ce ne sono.... lo solleverei con un palo e vorrei provare un asse verticale.
A suo tempo rimasi affascinato da una windside.
A casa (con eccezione di questa estate) non ho molto vento quindi necessiterei di un qualcosa di efficiente a basso vento......
L'ideale sarebbe produrre qualche centinaio di watt ( a pieno regime)...... ed utilizzare una batteria a 12v (o 24v) come accumulatore.
Ovviamente seguo tutti i tuoi consigli (sicuramente arriverei prima e all'arrivo).
compliementi di nuovo..... mi piace anche il generatore sotto......
Io posso usare la lamiera.... per farlo......
Una domanda per te : come hai fatto a fare l'asse con i supporti per le alette?
ciao
sun_son

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 19/9/2008,11:25

ciao a tutti, ciao sun_son....il mio primo progetto iniziato e mai completato e' uno ibrido simile alla ropatec, come quello realizzato da adi77, ho quasi tutto pronto mi manca solo il telaio...pero' per mancanza di tempo e' tutto fermo. li insieme ad adi possiamo darti una bella mano, mentre qui poco , come vedi ho iniziato con delle piccole prove.
mentre sulla windside c'e' gino33 che ne ha realizzato uno in vetroresina....io ho proposto l'altra soluzione pero' devo fare ancora le prove....
tornando al discorso iniziale abbiamo inserito le alette interne e anche un tubo in cartone al centro, sono due giorni che io e ing_alex in ufficio facciamo tardi a fare le prove....che tutt'altro risultano ancora insoddisfacenti....
secondo me con il tubo non si riesce a fare, purtroppo dalla foto non si vede un granche', si riesce a vedere che la sezione delle palette sono piu' chiuse a mo' di coppa.
purtroppo mi manca il tempo una prova si potrebbe fare chiudendo un po' le alette inserendo ogni tanto delle asticine filettate con dadini per diminuire il diametro della sezione.
hai ragione conviene che metti un asse verticale.....
per l'asse ho usato un tubo inox da 12 mm e l'ho inserito nell'alberino di un motore da ventola smontato, sul tubo nella parte superiore sono stati saldati delle aste filettate M5 lunghi 10 cm, mentre nella parte inferiore le asticine sono state saldate, sempre disposte a 120°, su di una rondella che poi verra' inserita' nell'albero...

 

sun_son
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1224

Stato:



Inviato il: 27/9/2008,23:52

eneo,
grazie delle risposte e complimenti di nuovo....
proviamo a partire e vediamo dove arrivo ....

ciao
sun_son

 
 InizioPagina
 

Pagine: (2)   [1]   2    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum