| Biomass
| Inviato il: 19/01/2014 19:34:44
|
Ciao a tutti
oggi ho fatto un pò di manutenzione generale al mio cippatore Geo Eco 7.
Manutenzioni o riparazioni, saranno accompagnate da una guida fotografica.
Oggi ho sostituito la lama.
Operazione di circa 45 minuti, molto semplice.
La lama che ho sostituito, aveva perso il filo.
Cippare le tavole dei pallet non dava buoni risultati perchè
si doveva lavorare di potenza, quindi velocità dei martelli.
Il risultato era un cippato con granulometria troppo piccola.
Dopo il cambio lama, ho cippato 6 tavole da 1,5 metri.
Velocità ridotta della metà. Meno fatica per tutti...
Ecco le foto del cambio lama.
Modificato da Biomass - 22/09/2016, 10:03:54
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 20/01/2014 11:04:36
|
Cosa consigli di acquistare insieme alla macchina? un set di lame e uno di martelli? Il vaglio è consigliabile farlo nuovo con fori più piccoli e/o altre modifiche?
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | Biomass
| Inviato il: 20/01/2014 13:00:13
|
assieme alla macchina, ho acquistato una lama e 4 martelli di ricambio.
I martelli costano 4euro+iva e la lama 18+iva. (se non ricordo male...).
Avere una lama di ricambio, è consigliabile....
I martelli....no, in quanto indistruttibili, pare.
Il vaglio originale deve essere migliorato.
Farlo nuovo, non costa molto (se si hanno amici ) e lo si
fa ad hoc, in base alle proprie esigenze.
Potrebbe essere una idea quella di fare un vaglio per ogni uso/materiale che si lavora.
Per esempio, il vaglio nuovo ha fori troppo piccoli per cippare tavole da bancale.
Dovrò modificare l'originale ed utilizzare quello per le tavole pallet.
Farò una foto alla modifica veramente semplice...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Meccatronico in pensione
| Inviato il: 25/01/2014 22:36:01
|
Complimenti ragazzi, oggi sono tornato da bosco dove ho accumulato molte ramaglie, è un peccato che io non possa utilizzarle | | | | Biomass
| Inviato il: 25/01/2014 23:00:00
|
CITAZIONE (Meccatronico in pensione, 25/01/2014 22:36:01 )
Complimenti ragazzi, oggi sono tornato da bosco dove ho accumulato molte ramaglie, è un peccato che io non possa utilizzarle
Ciao benvenuto
...di peccati, ne vedo molti...
Tutta la zona pedemontana che percorro in auto, passa in parte a boschi incolti.
Alberi abbattuti dal vento/neve o semplicemente parzialmente disboscati e i cumuli
di rami, accatastati e abbandonati in loco.
Un vero bendiddio.....
A volte, mi viene la tentazione di caricare il cippatore nel baule, e andare a cippare nei boschi, direttamente....
Modificato da Biomass - 26/01/2014, 00:07:07
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Meccatronico in pensione
| Inviato il: 26/01/2014 09:10:08
|
Sono convinto che se vai a cippare gli fai un favore, se vuoi puoi venire da me, mettiamo la tua cippatrice sul mio ape 50 e ripuliamo tutti i sentieri di montagna, io da solo a volte con un aiuto riesco appena a ripulire i boschi e sentieri da alberi caduti, per vento o per neve, a Pasqua ho deciso di regalarmi una termocucina vista l'abbondanza di legna. | | | | Biomass
| Inviato il: 26/01/2014 10:05:45
|
Mi immagino la scena....
(Ma ci si sta in due sull'ape 50?)
Troppo forte....
Ottimo regalo. Se hai combustibile in abbondanza, è la scelta più giusta.
In più, pulire i boschi come facevano i nostri nonni, fa bene alla natura.
Più pro che contro
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Meccatronico in pensione
| Inviato il: 26/01/2014 10:10:33
|
L'ape 50 è l'unico mezzo che può andare in certi sentieri, dove non possono i trattori... certo che si va in due uno guida e l'atro raccoglie ramaglie per cippare ahhahahah, parliamo di km 0... | | | | Biomass
| Inviato il: 26/01/2014 10:44:45
|
CITAZIONE (Meccatronico in pensione, 26/01/2014 10:10:33 )
.....parliamo di km 0...
..... soddisfazione 1000....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | andyfall63
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 28/01/2014 08:11:31
|
Sarei interessato all'acquisto dell'eco 7 per fare del cippato da combustione per la mia caldaia. Volevo sapere che tipo di misura di pezzetti produce e se per caso sia regolabile. | | | | Biomass
| Inviato il: 28/01/2014 21:33:14
|
Si, il cippatore è dotato di vaglio.
La grandezza del cippato (granulometria) dipenderà dalla grandezza dei fori del vaglio.
Senza vaglio....saranno fette, se passa dalla lama o fibre, se passa per i martelli.
Se vuoi dare un occhio alle foto o ai video,
Clicca qui
Ciao
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | leoesperanza
| Inviato il: 03/04/2014 17:22:12
|
vorrei acquistare in piccolo biotrituratore elettrico , giusto per tritare i rami di ulivo potati e ramaglie varie, giusto per non buttarle, però non mi va di prenderne uno grande perchè non lo userei tanto.
ho giusto un po di quintali , che nella stufa sottoforma di cippato andrebbe bene.
Ho visto che ci sono vari modelli elettrici che tagliano fino a 4 cm di diametro. sicuramente non ci si puo aspettare piu di tanto ma per piccoli lavori credo vadano bene.
unica cosa non so quale scegliere, perchè ho visto che non tutti riescono a cippare, alcuni traitano ma in pezzi grandi non piccoli.
poi ci sono a rullo, a lame a martelli, sono un po confuso...
se ho capito bene quelli a rulli non vanno bene perchè escono pezzi grandi, invece dovrebbero andare bene quelli a lame o martelli...
voi che mi consigliate? | | | | Biomass
| Inviato il: 03/04/2014 17:57:57
|
Budget?
Difficile consigliarti....
Gli elettrici sono lenti a tritare. Senza vaglio, la vedo difficile fare cippatino adatto alla stufa.
Se lo prendi per ridurre i volumi, è un'altra cosa...
Se compri un cippatore a motore, l'appetito aumenta.
Di cippatino non saprai farne a meno.....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | leoesperanza
| Inviato il: 03/04/2014 19:34:35
|
e solo che non ho grossa disponibilità di legna , ecco perchè mi orientavo su uno elettrico, solo per ramaglie varie e ulivi di potatura.
ho visto dei video e non usciva proprio fine fine, ma se lo ripasso per la seconda volta? si può fare? non viene ancora piu sminuzzato? | | | | leoesperanza
| Inviato il: 03/04/2014 19:39:24
|
esempi questo e a rullo e i pezzi escono grossi e non va bene
https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=eCD7NoCq2VI
LINK
questo invece è a lame e esce molto piu piccolo
https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=xi4ebalqMxY
LINK
che dite?
sto cercando anche altri modelli ma dai video non riesco a trovare molto | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|