fabry199
| Inviato il: 26/08/2014 20:26:49
|
devo dire che la qualità dei materiali utilizzati sul geo è un pò scarsa! i distanziali originali sono semplici tubi tagliati(uno anche storto) e nemmeno sbavati, in più non erano per nulla precisi sull'albero avevano gioco e si stavano consumando!!!!!
Immagine Allegata: geo 7 modifica 2 002.jpg | |
| | Biomass
| Inviato il: 26/08/2014 20:29:04
|
consumando?
parli solo del distanziale opposto alle lame?
mi vien voglia di smembrarlo, per capire in che stato è il mio.
quando lo proverai?
Modificato da Biomass - 26/08/2014, 20:45:02
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | fabry199
| Inviato il: 26/08/2014 20:34:07
|
esatto i 2 millimetri tolti sono stati aggiunti dall'altra parte! infatti su lato puleggia esterno e necessario eliminare lo spessore e inserire delle rondelle fino a raggiungere lo spazio giusto per mandare la puleggia nella sua sede con grano fino in fondo. | | | | Biomass
| Inviato il: 26/08/2014 20:47:48
|
scusa ho modificato perchè hai aggiunto foto.
e nella modifica, mi hai risposto.....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | fabry199
| Inviato il: 26/08/2014 20:51:53
|
domano se riesco faccio la terza modifica e domenica monto il tutto e provo a cippare vediamo re il risultato cambia | | | | fabry199
| Inviato il: 26/08/2014 20:56:17
|
si il distanziale lato puleggia interno si stava consumando.. per il momento e quasi nulla e semplicemente segnato ma con il tempo si sarebbe sicuramente consumato perchè non essendo preciso trova gioco girando e quindi atrito per consumarsi | | | | fabry199
| Inviato il: 26/08/2014 21:04:07
|
é no..... sbagliato...... non posso provare fin quando la Commerciale italia Geo non mi spedisce la lama da montare e le viti a testa piatta ordinate come ricambio!!!!! se non fosse a 1 ora e mazza di macchina sarei passato a ritirarle io... vale sempre la pena farsi un giro per vedere quanta bella roba hanno in azienda! | | | | Biomass
| Inviato il: 26/08/2014 21:09:13
|
la seconda lama, è consigliabile prenderla subito, con il geo.
trattasi di materiale di consumo, e costa relativamente poco.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | fabry199
| Inviato il: 26/08/2014 21:28:14
|
si avrei dovuto! a dire il vero ora ne ho ordinate 4 poi ho aggiunto 5 martelli e una puleggia. Sai che riducendo la puleggia aumenti notevolmente i giri del rotore se poi aggiungi dei pesi o una campana in metallo esterna che funge da volano risulterà molto + potente e equilibrato! Ci stavo pensando proprio adesso .....ma credo che per il momento non farò + nulla, se i risultatati saranno buoni cipperò il possibile per tutto l'inverno. per il momento sono arrivato a a 10 sacchi da 25 kg ma credo che dovrò ripassarli tutti perchè ho visto pezzi troppo lunghi che sicuramente farebbero arrestare la caldaia....... ameno che non si chiami froling la caldaia!:) | | | | Biomass
| Inviato il: 26/08/2014 21:39:44
|
la campana/volano l'ho messa nella mia pellettatrice.
per il momento, visto che cippo solo bancali, volano o aumento di giri sono non utili.
Dovrei piuttosto togliere martelli.
Invece ho in testa una modifica alla lama.....
la lama originale ha uno spessore tale da fare un taglio spesso 1 cm al massimo.
Vorrei fare una lama molto spessa, in modo da fare un taglio spesso 2 cm.
ho in testa questa modifica.....
farò dei test.....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | fabry199
| Inviato il: 26/08/2014 21:48:29
|
si ci ho pensato anche io infatti all'inizio volevo spessorare le lame anziche modificare i distanziali, cosi facendo avrei ottenuto lo stesso risultato ma con un taglio più grosso come desideri tu! poi ho pensato che in realtà sono un'animale e triterò di tutto spesso e volentieri roba grossa fino a 9 cm quindi aumentando lo spessore aumentavo il rischio di spaccare o piegare il rotore quindi alla fine ho lasciato perdere l'idea di spessorare le lame anche se era la soluzione + veloce e semplice. | | | | Biomass
| Inviato il: 26/08/2014 22:00:44
|
...non intendevo spessorare la lama originale...ma farne una più grossa.
potrei cominciare per gradi....per esempio sui 15mm....
montare la lama originale, a sbalzo, non è sano....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | fabry199
| Inviato il: 27/08/2014 18:53:15
|
terza modifia :):)
Immagine Allegata: geo 7 modifica 3 001.jpg | | | | fabry199
| Inviato il: 27/08/2014 18:55:56
|
la prossima volta uso un matriale + spesso!!!
Immagine Allegata: geo 7 modifica 3 002.jpg | | | | Biomass
| Inviato il: 27/08/2014 19:00:42
|
ho visto che hai fatto i fori anche nella parte alta. Bene.
sono 6 per fila...ma....da 15mm?
Per lo spessore...non credo avrai problemi.
Ho visto la puleggia....ne metterai una più grande, per salire di coppia motore?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|