|
| | | | | | | | righetz
| Inviato il: 16/01/2015 22:32:21
|
Ciao NewEolico,
come ti avevo già accennato in questa discussione ti serve un regolatore di carica.
Giusto per iniziare realizza un qualcosa di semplice, poi con il tempo si può perfezionare e migliorare.
Io sto ancora utilizzando la versione precedente di quel regolatore ed è molto affidabile. Ha retto senza problemi un picco di 695W
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | bodo81
| Inviato il: 16/01/2015 22:33:22
|
anche nel altra discussione avevi accennato il tuo desiderio per il Mppt, e visto che vorresti provare con un alimentatore StepUp ti do un altra pista alternativa
potresti provare Questo e per esperienza propria ti posso dire che funziona e conosco un tipo che ne usa due in parallelo
io avevo preso uno tempo fa, ma per sfortuna ho beccato uno un po' difettoso, ma nonostante ciò, il eolico con pochi giri iniziava a caricare | | | | righetz
| Inviato il: 16/01/2015 22:43:30
|
Di questi regolatori mppt ultra economici non mi fido più di tanto.
Una volta sono difettosi e quando non lo sono si rivelano di tutt'altra costruzione.
Una fregatura mi basta e avanza....
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 16/01/2015 23:03:40
|
Grazie righetz, ma ho l'irresistibile impulso a complicarmi la vita, quel progetto è molto bello e in effetti non ho deciso ancora di scartarlo, infatti non ho comprato ancora niente per questo motivo. Comunque prima di acquistare il materiale intanto che realizzo staffe e palo per fissare il generatore, vorrei valutare altre soluzioni.
Quel alimentatore in foto per esempio mi permetteva di utilizzare per esempio pacchi batteria a 48V con la conseguenza di ridurre a 1/4 la corrente tra batterie e inverter in futuro. | | | | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 16/01/2015 23:09:40
|
Ciao NewEolico e grazie.
Il dubbio era nato perché avevo visto la discussione appena creata .... con il testo "esperimenti con eolico " niente di più.
Bastava che aspettavo qualche minuto i | | | | bodo81
| Inviato il: 16/01/2015 23:15:11
|
l'ho provato sul generatore che ho adesso un 600W
aveva 2 transistor che si riscaldavano molto, e la tendenza di tenere il eolico un po' bloccato
bloccato in senso che, se con un regolatore normale inizia a girare con un vento di 2.5m/s con quello ci volevano 4m/s, pero la ricarica iniziava con giri molto bassi
 | | | | righetz
| Inviato il: 16/01/2015 23:23:07
|
lo step-up del link ti permette si di caricare delle batterie a 48 volt con un generatore di 12V o 24V ma di contro non hanno la funzione di deviazione che possiede il regolatore di carica.
Ne possiedo anch'io uno uguale.....
In ogni caso non lo puoi utilizzare uno per ogni fase in quanto accettano solo tensione in continua e dallle fasi del generatore esce tensione alternata.
Sei obbligato a raddrizzare la tensione alternata con un ponte diodi trifase e poi all'uscita del ponte al limite ci betti lo step-up.
In ogni caso all'uscita dello step-up ti serve sempre un regolatore di carica.
Sulla baia ho trovato questo è una chicca ma non gestisce il generatore in modo corretto come il regolatore di carica.
Per gli esperti di elettronica cosa ne pensate di questo step-up?
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 16/01/2015 23:37:41
|
bodo81 forse quel regolatore di carica cercava troppo presto di prendere corrente dal generatore, complimenti per il generatore immagino autocostruito.
La mia idea è leggere con un arduino il numero di giri del generatore utilizzando un operazionale per squadrare la sinusoide e ottenere un onda quadra che poi do in pasto al uP che provvede di conseguenza a variare il carico, in realtà, come ho letto da qualche parte, il discorso del MPPT con l'eolico non si presta più di tanto. L'estrema variabilità del vento non è paragonabile alla lenta variazione di irraggiamento solare, invece il numero di giri delle pale sono un dato di fatto.
Il mio acquisto è finalizzato ad acquisire un po' di esperienza sulla generazione e gestione delle fonti rinnovabili, anche per questo vorrei realizzarmi il mio regolatore di carica. | | | | NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 16/01/2015 23:47:40
|
righetz, non intendo utilizzarne uno per fase, ma diversi in parallelo dopo il ponte di diodi, mentre le resistenze di frenatura uno per fase. Inoltre non concordo con te per il discorso caricabatteria...
Quei step up permettono di regolare la corrente in uscita e la tensione massima in uscita, così impostata la corretta corrente di carica si ottiene un ottimo caricabatteria. Ovviamente facendoli lavorare in parallelo dovrò tarare tutti alla stessa tensione max di uscita, mentre la corrente da considerare dovrà essere quella totale.
Scusate, ma ho omesso di dire che l'intenzione è di usare un arduino per gestire il tutto.
righetz, quello da 1200w è uno step-down ovvero la tensione in uscità sarà sempre più bassa di quella in ingresso...
Modificato da NewEolico - 16/01/2015, 23:51:33
| | | | | | | NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 19/01/2015 23:04:07
|
Continuo con il disegno del nuovo caricabatterie e magari domani pubblico un nuovo schema, forse però l'argomento non interessa a molti.
Approfitto comunque per porre una domanda.... Qualcuno ha i dati di produzione annua per un impianto eolico da 500W come il mio?
Non penso di risolvere la fame di energia mondiale con il mio genetore, ma se qualcuno vuole condividere i suoi dati con me ne sarei contentissimo! | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|