tuttoener
| Inviato il: 21/03/2015 20:36:16
|
Salve.
Ho visto per caso questo video.
LINK
Il vento in uscita acquista maggiore velocità,
per cui ha le potenzialità per un rendimento
migliore rispetto alle normali turbine eoliche.
Sto parlando di potenzialità.
Che ne pensate?
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 07/12/2015, 12:11:39
--------------- il mio sogno? quello di volare con un dirigibile a idrogeno energeticamente autonomo.
| |
| | righetz
| Inviato il: 22/03/2015 10:12:56
|
Molto innovativo, prende il vento da molte direzioni senza parti in movimento.
La girante potrebbe essere messa anche in un ambiente sottoterra dove poi avviene la trasformazione in energia elettrica riducendo il rumore drasticamente.
Di contro credo non si possa installare nei giardini delle abitazioni..... le dimensioni richiedono spazi abbondanti.
Staremo a vedere i futuri sviluppi
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | Petardo81
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 21/11/2015 11:53:51
|
Buongiorno,
io sono nuovo. Sto leggendo alcune discussioni ed ero interessato a visualizzare il link postato ma cliccandoci sopra non trova il collegamento. Potete aiutarmi? | | | | Biomass
| Inviato il: 21/11/2015 13:05:00
|
link sistemato
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | BellaEli
| Inviato il: 21/11/2015 16:51:18
|
Secondo me non è una buona idea...
Rispetto a come è grande la struttura il vento catturato è pochissimo...
Immaginate se si facesse una turbina di pari dimensioni quanta potenza in più avrebbe !!!
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|