Elettrozero
| Inviato il: 07/07/2015 09:56:51
|
Sarà fatto, vorrei utilizzare un tubo in lamiera non coibentato è fattibile? tenete presente che l'utilizzo è ridotto ai minimi termini. So che per fare un lavoro con i fiocchi e controfiocchi non si dovrebbe procedere così, ma visto il minimo utilizzo... | |
| | lasalute
| Inviato il: 07/07/2015 12:40:41
|
Se intendi acciaio smaltato va bene. Io lo coppellerei però anche alla buona.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Elettrozero
| Inviato il: 07/07/2015 12:49:40
|
Acciaio smaltato? Credo di si, sostanzialmente è come la curva da 120 mm della foto (qualche post indietro, pag. 7)
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per coppellerei?
Grazie. | | | | lasalute
| Inviato il: 07/07/2015 13:08:39
|
Si lo stesso della curva che è il più economico. Coppellare intendo rivestire con lana di vetro mantenendo più caldo il fumo per un miglior tiraggio e evitando la formazione di condense acide che bucano i tubi.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 08/07/2015 20:51:23
|
CITAZIONE (Elettrozero, 07/07/2015 13:08:39 ) 
Oggi Roero ho riesumato la filiera, non c'è che dire... è tutto un altro lavorare.
I tubi in acciaio zincato sono una sicurezza, sempre.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 08/07/2015 21:01:31
|
Le coppelle sono queste:
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 08/07/2015 21:02:39
|
Costano anche poco, sui 7-8 € al metro.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Elettrozero
| Inviato il: 08/07/2015 21:36:48
|
Ok, grazie delle delucidazioni, ma è meglio il tubo smaltato o quello zincato? Inoltre... scusate l'ignoranza come diavolo si blocca il tubo nel cavedio? Intendo dire, il cavedio è circa 8/9 metri, si assemblano i tubi e si calano dal camino immagino ma si blocca (la canna fumaria) solo in cima con una staffa? D'altronde la vedo un po' dura staffare il tubo giù per il cavedio..... devo comperarmi un micro cinesino!!!
Modificato da Elettrozero - 08/07/2015, 21:46:19
| | | | Roero
| Inviato il: 09/07/2015 00:30:14
|
Se vuoi mettere una staffa anche sopra, bene, ma con la sola coppella dovrebbe star fermo toccando ai lati, mentre per il fissaggio ci sono le flange apposite da mettere all'inizio della canna fumaria, che fisserai al muro o alla soletta.
LINK
Qui trovi tutto quello che ti serve, dalle flange ai collari stringitubo, vedi bene perché è molto lungo il pdf.
Modificato da Roero - 09/07/2015, 00:33:31
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 09/07/2015 07:43:55
|
Il vantaggio dell'inox è la possibilità di mettere fascette stringitubo.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 09/07/2015 20:11:04
|
Elettro, facci sapere come procedi col lavoro, siamo curiosi di vedere le foto.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Elettrozero
| Inviato il: 09/07/2015 21:45:05
|
Ciao Roero ciao lasalute.
Grazie per il link molto interessante, certo non credevo ci fossero tanti particolari! Vedo che riesco a fare domenica se gli impegni famigliari me o consentono e se il tempo non fa brutti scherzi. La settimana scorsa ero su, una giornata con un sole che spaccava le pietre (oltre che qualcos'altro!) un caldo "schifoso" anche a 1500 mt. e..... il tempo di entrare in casa e montare un paio di tubi da mezza ed il tempo si è girato. Sono uscito dalla porta ed era BUIO Il tempo di mettere la macchina al riparo ed è venuto giù il finimondo. Prima acqua a cascate poi grandine e per finire ancora qualche milione di litri di acqua, accompagnati da raffiche di vento da fare lo scalpo agli alberi. Dalle maniche corte (e sudare) alla giacca ed avere freddino! Ragazzi che non mi vengano a dire che il clima non è stufo di essere maltrattato!
Spero di poter lavorare domenica. | | | | Roero
| Inviato il: 10/07/2015 01:03:26
|
Sicuramente il clima reagisce di conseguenza ai maltrattamenti, sei stato fortunato nel riuscire a mettere l'auto al coperto in tempo.
In quanto al link che ho postato c'è di tutto, puoi scegliere ciò che vuoi, non devi necessariamente prendere le cose lì, ma ti serve da spunto nel sapere cosa ti serve, poi puoi andare direttamente da un grossista d'idraulica dalle tue parti.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Elettrozero
| Inviato il: 21/07/2015 20:19:38
|
Eccomi qui dopo una breve pausa dovuta a malessere prima e rogne lavorative dopo.
Allora è ufficiale.... ho l'acqua calda!
Provato questo fine settimana, una vera figata. Ringrazio Roero per avermi indirizzato sullo scaldabagno a legna. E' straordinariamente veloce, in un ora scarsa è in temperatura, 3/4 cariche. Che gran comodità' l'acs.
Ho invece letto il post sulla legionella, cavolfiori adesso che ho l'acqua calda mi prendo la legionella!!! | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|