eliafino
| Inviato il: 21/07/2015 07:39:48
|
Ci sono, il foro va fatto sotto, così il ghiaccio espandendosi spingerà l'acqua da sotto...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale. http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-fotovoltaico-eliafino
| |
| | lasalute
| Inviato il: 21/07/2015 07:46:22
|
C'è un sistema con rendimento decente per trasformare questa energia meccanica in elettrica?
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | calcola
| Inviato il: 21/07/2015 07:50:08
|
Bisogna aggiungere una valvola che non faccia svuotare il serbatoio, però nel momento in cui inizia ad uscire forma una stalattite di ghiaccio
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 21/07/2015 07:54:06
|
L'indomani mattina appena il ghiaccio si scioglie la pressione atmosferica deforma il serbatoio.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 21/07/2015 08:02:59
|
Ci vogliono condizioni particolari perché ghiacci fortemente di notte e si sciolga di giorno.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | PinoTux
| Inviato il: 21/07/2015 14:06:55
|
È bellissimo parlare di ghiaccio in questi giorni, mi sento già più fresco!
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | Roero
| Inviato il: 21/07/2015 14:40:23
|
10.000 litri d'acqua messi dentro ad un contenitore, non congeleranno mai all'aria aperta, la parte di acqua che rimane al centro totalmente non congelerà mai, salvo trovare qualche artifizio per far scendere la temperatura oltre i 30° sotto zero.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 21/07/2015 16:37:01
|
L'idea di produrre energia con questo sistema era impensabile già da inizio discussione.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Biomass
| Inviato il: 21/07/2015 19:07:23
|
10.000 litri in un serbatoio posto sul tetto di una palazzina di 51metri.
tubo dn32 che scende di 50 metri e termina con un rubinetto.
Se apro l'acqua, quanta pressione ho?
(ho il peso dell'acqua contenuta nel tubo?)
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | PinoTux
| Inviato il: 21/07/2015 19:34:06
|
5kg x cm^2
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | Biomass
| Inviato il: 21/07/2015 19:34:59
|
il tubo contiene 40 litri di acqua, nelle migliori delle ipotesi.
dn 32 esterno, 26 interno.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | PinoTux
| Inviato il: 21/07/2015 19:35:23
|
5kg x cm^2
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | righetz
| Inviato il: 21/07/2015 19:35:52
|
Qui la risposta che cerchi con le varie unità di misura:
LINK
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | PinoTux
| Inviato il: 21/07/2015 19:53:26
|
Una colonna d'acqua dalla sezione di un centimetro quadrato alta 10 metri è costituita da un volume (d'acqua) di un litro.
Un litro d'acqua pesa circa 1 kg. Così mi hanno insegnato alle elementari, ma forse oggi è cambiato qualcosa.
La prima voce del link conferma.
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | righetz
| Inviato il: 21/07/2015 19:57:22
|
difatti la prima riga di wikipedia recita cosi 1 metro h2o = 0,1 kgf/cm2 il resto è matematica
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|