righetz
| Inviato il: 08/08/2015 15:15:48
|
Apro questa discussione per presentare l'ultimo mio esperimento.
Ho la necessità di crearmi un "master" di un profilo alare per poi farne il calco e realizzare il prodotto finito.
Per realizzare un master potevo farlo in legno ma il tempo a disposizione è poco. Lavorare il legno con strumenti rumorosi i vicini di casa mi avrebbero messo al muro senza contare la polvere e segatura, quindi scartato!
Altro materiale facilmente lavorabile è la cera o plastilina che in caso di un errore nella lavorazione si ripristina la parte rovinata, svantaggio il più economico che ho trovato 14 € al kg + spedizione.... di kg me ne servono parecchi! Scartata anche questa opzione
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | righetz
| Inviato il: 08/08/2015 15:21:09
|
Alla sera prendendo una saponetta in mano arriva l'illuminazione caratteristiche: solida se inumidita facilmente modellabile, facile da lavorare con strumenti abrasivi di contro acquistare le saponette costano.
Ricerca in rete e si trovano le ricette per il fai da te.
In particolare da questo sito Il mio sapone
Nella sezione download ci sono disponibili 2 file uno con le istruzioni e uno con un foglio excel dove basta inserire il peso in Kg della materia prima e ti calcola tutti i dosaggi degli alcali e dell'acqua da mescolare.
Acquistato il materiale si parte.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | | | | | | | Roero
| Inviato il: 08/08/2015 15:42:13
|
Cos'è il solito Biacco?
Ho inserito la foto del titolo del post, se ti aggrada bene se no dimmelo e la sostituisco, ho messo la foto di un profilo alare.
In quanto al sapone mi ricordo che da bambino mia nonna lo faceva, però solo quando si ammazzava il maiale, usando tutto il grasso di scarto.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 08/08/2015 15:45:42
|
azz...
complimenti per il lavoro in atto.
wow...
ps
tutti gli intrusi, meritano quella fine?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 08/08/2015 15:51:33
|
Magari non è pericoloso, ma a me fa senso e come mi capita a tiro lo faccio fuori, aborro i serpenti.....in tutte le loro forme.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | righetz
| Inviato il: 08/08/2015 15:55:30
|
Questo si non è mortale ma ti manda all'ospedale.
Spero solo che non abbiano nidificato nel giardino di casa.
Per l'immagine va benissimo la modellazione finale sarà di quel genere
Ho misurato la temperatura con un termometro ad infrarossi e il materiale in superficie fa ancora 60° e sta già addensando.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 08/08/2015 18:24:48
|
Con che materiale saranno realizzate le pale?
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | righetz
| Inviato il: 08/08/2015 18:35:50
|
Una volta ottenuto il calco dal master si ottengono i semi stampi negativi su un supporto che può essere il gesso o gesso trattato con indurente.
Poi dai negativi si può lavorare con fibra di vetro o carbonio oppure provo a fare una tentativo con materiale HPDE puro da fondere o misto con fibra.
Il gesso è resistente alle alte temperature.
Per ora come priorità è ottenere un buon master perfettamente liscio.
Il sapone di suo è già distaccante come materiale
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | Roero
| Inviato il: 08/08/2015 18:39:10
|
Penso che vada bene, al sapone non attacca nulla.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 09/08/2015 12:42:27
|
Se ti serve del telo in carbonio fai un fischio | | | | righetz
| Inviato il: 09/08/2015 12:47:49
|
Quanto grande è il telo? Per un rivestimento strutturale si devono applicare più strati di materiale.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 09/08/2015 12:56:20
|
In base a cosa farai lo "scavo" o meglio il master per le pale??? Ne hai una da "affondare"??? A spanne??? Che fai???
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 09/08/2015 13:02:19
|
Sì tratta di rotoli di 120 mm x 10000 mm di lunghezza e pesa 200 Gr x mq | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|