| Biomass
| Inviato il: 19/08/2015 22:52:47
|
Ciao a tutti
come sapete, in questi giorni sto ultimando il montaggio dell'impianto idraulico faidame.
Presi i raccordi e tubi, mi sono chiesto se esiste un sistema facile, pulito, economico e sicuro, per sigillare i tubi del circuito.
La risposta è: il filo sigilla raccordi.
E' una via di mezzo tra canape/pasta e teflon.
Permette di sigillare facilmente i raccordi, senza la "complicazione" e puzza della canapa.
In più, i raccordi si possono muovere anche all'indietro(max 45°), se non allineati.
come si usa?
facciamo un tutorial semplice
questi sono da sigillare
Sono tutti da 3/4"
si segnano i filetti maschi, in modo da tenere in posizione il filo sigillante.
(questa operazione si DEVE fare anche se si usa la canapa)
Questo è un vantaggio rispetto al teflon..
per raccordi da 3/4" il produttore del filo raccomanda dai 7 ai 9 giri completi, partendo dall'esterno a rientrare senza accavvallare molto.
io ne ho fatti 10.
Poi si taglia con il rostro integrato alla confezione.
ora non resta che serrare il tutto..
ecco fatto...
più facile e pulito di cosi...non si può...ed è a prova di principiante come me.
(la canapa puzza troppo per i miei gusti)
alcune info:
la confezione ha 160m di filo intrecciato.
E' sufficente per sigillare 400 raccordi da 1/2"
Io lo consiglio
Alla prossima
Modificato da Biomass - 19/08/2015, 23:11:22
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | BellaEli
| Inviato il: 19/08/2015 23:46:06
|
Bel tutorial, non sapevo che i raccordi vanno segnati...
Però ne ho fatti tanti e che io sappa non colano !
Il teflon non mi piace, sembra sempre che non stringe...
Comunque manca una info importante: quanto costa ???
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Biomass
| Inviato il: 19/08/2015 23:54:01
|
si, segnare il filetto è importantissimo.
Alcuni produttori di raccordi hanno già il filetto segnato, facendo risparmiare tempo
e sono segnati perfettamente.
A cosa serve segnare il filetto?
Semplice.
Se non segnassimo il filetto e mettessimo canapa o fil intrecciato, al momento di avvitare il raccordo, è facile che le fibre non seguendo il filetto, non entrino nel filetto femmina.
La ritenzioni alle fibre, le ancorano, facendole penetrare perfettamente.
canapa 4 €/pasta 5€ = 9€
filo sigillatubi =13€
domani farò altre foto a raccordi già segnati di fabbrica...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | lasalute
| Inviato il: 19/08/2015 23:54:48
|
Segnandoli si aumenta la sigillatura del filo.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 20/08/2015 02:12:45
|
Vero ultimamente i filetti di certi raccordi sono segnati, quelli in ottone quasi tutti, però se lavorassimo con la vecchia e cara canapa (anche se puzza e la pasta sigillante ancora di più), se si sa lavorarla bene non serve segnare il filetto, questo perché ad inizio dell'avvolgimento la canapa non si deve attorcigliare ma lasciarla divisa che entri nel filetto senza scoperture, il filetto viene riempito in toto, posso fare 1000 guarnizioni e posso garantire che nessuna perderà per i prossimi 20anni.
Detto questo io sono per provare sempre le ultime novità, a patto che non siano trovate rubasoldi.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | | | | Roero
| Inviato il: 20/08/2015 14:18:38
|
L'anno scorso ho sostituito il boiler elettrico di un amico, ho voluto sostituire anche il flessibili ormai vetusti, nella parte maschio dei flessibili avevano già del sigillante rigido e dal colore sembravala capocchia dei vecchi fiammiferi, non ero molto convinto sulla tenuta, in effetti quel sigillante è ancora lì e tiene benissimo.
Ciò significa che le novità vanno seguite e provate, dimenticavo i prezzi postati per canapa e pasta sigillante sono più o meno esatti, la differenza sta nella quantità di filetti che sigillo, molti, molti, molti di più.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 20/08/2015 19:09:22
|
Diciamo che col filo non ti sporchi le mani.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 20/08/2015 21:48:05
|
Si per i signorini che hanno paura di sporcarsi le mani, il filo risolve il problema, ma quando ti metti a spingere su una filiera le mai le sporchi comunque e pure molto, alla sera sono belle morbide anche se le lavi per bene col cyclon, la pasta lavamani.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 20/08/2015 22:48:44
|
Non avete dato sufficiente importanza al senso di avvolgimento di chicchessia...
Va detto chiaramente che se avvolto nel senso contrario, quando si avvita, tenderà ad uscire e non serrare... dico bene???
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | Biomass
| Inviato il: 20/08/2015 22:54:32
|
si che l'ho scritto.
tra l'ultima e la pen'ultima foto.
Stessa regola per canapa, teflon e filo.
Vanno sempre avvolti secondo la filettatura.
Se il raccordo lo avviti in senso orario per chiuderlo, si avvolgono in senso
orario anche loro
Modificato da Biomass - 20/08/2015, 23:01:34
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 21/08/2015 01:05:38
|
tgsimo: dopo qualche milione di filettature pensi che uno si fermi a dirti come avvolgere la canapa, (la prima cosa che imparano a fare i BOCIA idraulici è la guarnizione di canapa ai tubi) la cosa è lapalissiana.
In quanto a Bio l'aveva scritto, anche se a mio avviso lui ha seguito le istruzioni allegate, mentre per la canapa devi partire ad inizio filetto e salire, non deve essere mai attorcigliata ma stesa regolare in modo che occupi gli spazi bassi della filettatura, poi bisogna mettere la pasta sigillante, poca ma ben distribuita, non che serva alla tenuta (per quella c'è la canapa) serve fra una decina d'anni se vuoi smontare il raccordo a non tribolare troppo, permettendoti di svitare il pezzo senza doverti arrabbiare con tutto il mondo.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 21/08/2015 01:21:49
|
Vero...
Lo disse biomass ed è lapalissiana... volevo sottolinearlo bene in quanto per chi non è "maestro", la cosa potrebbe risultare ininfluente...
Quando dici "è la prima cosa che imparano a fare i BOCIA idraulici" dovresti dire: è la prima cosa che gli insegano...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | Biomass
| Inviato il: 21/08/2015 12:43:48
|
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 21/08/2015 14:02:44
|
CITAZIONE (tgsimo_a, 21/08/2015 12:43:48 ) 
Vero...
Lo disse biomass ed è lapalissiana... volevo sottolinearlo bene in quanto per chi non è "maestro", la cosa potrebbe risultare ininfluente...
Quando dici "è la prima cosa che imparano a fare i BOCIA idraulici" dovresti dire: è la prima cosa che gli insegano...
Per essere proprio chiaro dovrei dire che la prima cosa che t'insegnavano a fare, era usare la filiera, poi di conseguenza dovevi sigillare la filettatura con la pasta, ma prima della pasta ricordo che alcuni idraulici (erano tempi di magra) usavano il minio, quello rosso sulla canapa del filetto, ed anche quello faceva il suo onesto dovere, allora tubi i zincati ne mettevamo pochi, si usava parecchio il classico tubo in ferro, che noi chiamavamo nero.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|