Se sei già registrato           oppure    

Orario: 26/03/2025 15:52:05  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Idroelettrico Idraulica

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (2)   [1]   2    (Ultimo Msg)


termometri cinesi
FinePagina

inventoreinerba
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3680

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 21:28:42

buonasera a tutti(se è sera ,altrimenti buongiorno)
mi sono arrivati i 2 nuovi termostati cinesi che avevo ordinato circa un mese fa.
sono molto belli e costano meno di 3 euro.
il primo si chiama w1209 è molto completo, ha un display led che visualizza la temperatura e altri parametri durante la programmazione. consente di regolare in modo indipendente la temperatura di intervento a step di 0,1 gradi,
e anche l'isteresi a step 0,1 gradi. consente inoltre di regolare un tempo di ritardo di intervento. si può programmare n.o oppure n.c.
la sonda a 2 fili mi sembra impermeabile.
può essere usato anche come termometro.
unico difetto un po' complicato d programmare.
il secondo si chiama w1701 ,non ha display,è molto veloce da programmare con gli switch e regola temperatura a passi di 5°C e isteresi a 1°C
mi serviranno per azionare una pompetta dell'acqua per recuperare calore dalla serpentina del frigorifero.
per vederli digitare su ebay w1209 oppure w1701

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 21:32:14

Metti le foto, penso interessino a molti.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

inventoreinerba
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3680

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 21:34:24

roero,potrei chiamarti al telefonino? ho bisogno di 2 spiegazioni per postare le foto

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 21:40:28

Per le foto segui qui:



Immagine Allegata: Cattura.JPG
 
ForumEA/G/Cattura_17.JPG



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 21:48:50

se hai una foto, ok

per più foto è meglio upload



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

inventoreinerba
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3680

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 22:59:13

questo il w1209 (la sonda non è nella foto ma è compresa)in questo momento
ordinandolo direttamente in cina con compralo subito costa 2,2e compresa spedizione.
per ordinarlo in cina occorre fare impostazioni avanzate/oggetto che si tova in /cina




Immagine Allegata: w1209.jpg
 
ForumEA/G/w1209.jpg



Modificato da inventoreinerba - 16/01/2016, 23:14:33
 

inventoreinerba
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3680

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 23:00:04

questo il w1701



Immagine Allegata: w1701.jpg
 
ForumEA/G/w1701.jpg

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 23:15:41

very interesting !!!

"unico difetto un po' complicato d programmare."

il manuale e' in dotazione?

 

inventoreinerba
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3680

Stato:



Inviato il: 16/01/2016 23:24:37

il manuale non è in dotazione.
io l'ho trovato digitando w1209 su Google.
dopo bisogna alimentarlo e smanettare per un'ora per capire come si impostano tutte le funzioni.
(è come un giochino)

 

Raf79
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:39

Stato:



Inviato il: 17/01/2016 22:02:16

Buona sera a tutti e complimenti per il forum, utilissimo e molto interessante.
Questo per me e` il primo forum a cui mi iscrivo, la cosa che mi ha fatto decidere di farlo e` la ormai disperata situazione in cui mi trovo con il mio nuovo impianto di riscaldamento.
Il problema e` semplice, sto consumando quasi 30 kg di pellet al giorno per un appartamento di 70mq!!!!!!!
Ho provato a porre il problema al termotecnico che ha progettato l`impianto e per lui va tutto bene, ho provato a chiedere varie informazioni sia ai produttori della stufa a pellet, sia quelli del puffer addirittura ho telefonato in Caleffi per chiedere cose riguardo il termostato del puffer....niente non sono riuscito a capire il perche` di tanto consumo.
Spero che qualcuno in questo forum riesca veramente ad aiutarmi...

Spiego brevemente il mio impianto:abito a parma, zona e, in pianura in un appartamento di due piani, piano terra 45mq con riscaldamento a pavimento e primo piano di 70mq con radiatori di acciacio.
Il piano terra e` nuovo e stracoibentato mentre la parte sopra non lo e`.Il termostato sotto(installato vicino alla porta di ingresso) e` impostato a 17 gradi quello del primo piano a 18.
Da sottolineare che il pavimento non parte quasi mai perche` il calore che emana la stufa lo fa spegnere (ecco perche` dico 30kg di pellet per 70mq di abitazione)praticamente sotto mi scaldo con quei 2kw che la stufa non cede all`acqua.

Come accennato prima ho una stufa a pellet(unica fonte di calore e installata nel piano terra) laminox da 20kw collegata ad un puffer mescoli da 300 litri.
Altri dettagli che posso fornire sono la temperatura puffer 65gradi, quando parte il termostato del piano sopra ho 10 minuti di autonomia del puffer e poi parte la stufa.Dopo ancora 10 la stufa raggiunge i 55 gradi e inizia a portare acqua al puffer, nel frattempo passati 20 minuti il puffer da 65 e` arrivato a 40 gradi e nei termosifoni ho acqua tiepida.

Penso di aver detto tutto...anche se forse non proprio chiaro..

Spero che qualcuno di voi riesca proprio a darmi un consiglio.
Grazie

 

Raf79
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:39

Stato:



Inviato il: 17/01/2016 22:10:49

ah, scordavo la stufa e` stata controllata 2 volte, nel caso avesse parametri male impostati.
Si accende circa 7 volte al giorno e fa cicli di 2 ore, circa 1 ora per scaldare i termo e 1 ora per riportare il puffer a temperatura, sempre a potenza massima.Solo l`ultimo quarto d`ora modula.
Il consumo di 2 sacchi di pellet si verifica in giornate con temperature minime di circa 0 gradi e massime di 5...quindi non proprio freddissime.

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3766

Stato:



Inviato il: 18/01/2016 05:31:53

Ciao, il funzionamento sembra corretto, ma....
...vediamo se si può migliorare qualcosa...

Cortesemente, indica il modello della stufa e il consumo orario che dovrebbe avere al minimo...e magari il fabbisogno energetico di questi 70 mq...
...il delta on-off mi sembra di aver capito sia impostato a 10°...

Ps: non era meglio iniziare una discussione ad hoc invece che scrivere in questa con il rischio che la tua richiesta passasse inosservata?



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

Raf79
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:39

Stato:



Inviato il: 18/01/2016 05:38:04

Ho visto anch io che sembrava fuori luogo il mio problema con i termometri cinesi
Come si fa ad aprire un discussione?

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3766

Stato:



Inviato il: 18/01/2016 05:42:17

Entri nella sezione "impianti di riscaldamento" e clikki il pulsante "nuova disc." (In alto a destra).



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 18/01/2016 06:04:55

dovrai prima registrarti rispondendo alla email che ti è arrivata in automatico



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 
 InizioPagina
 

Pagine: (2)   [1]   2    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum