BellaEli
| Inviato il: 07/04/2016 16:47:24
|
CITAZIONE (RAUNARDE, 07/04/2016 14:46:39 ) 
quello che non ho mai capito però è se ho una caldaia istantanea che impiega 20 sec per far arrivare l'acqua calda come si comporta la lavatrice? per 20 sec mi immette acqua fredda e poi appena arriva acqua calda fino al livello desiderato?
se è così serve a poco, ora che mi arriva l'acqua ha fatto il pieno...
sarebbe utile se avesse una valvola 3 vie dove fino all'arrivo dell'acqua calda mi scarica la fredda e poi immette solo quella che gli serve, oppure devo fare un impianto ad anello che mi mantiene in temperatura sempre l'ACS con grande spreco di energia.
Straquoto !!!
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| |
| | inventoreinerba
| Inviato il: 07/04/2016 18:10:48
|
Io ho un piccolo scaldabagno a gas ad accumulo e l'acqua calda esce subito.se dovessi aspettare 20 secondi per lavarmi le mani mi laverei sempre le mani con l'acqua fredda. | | | | BellaEli
| Inviato il: 07/04/2016 18:25:59
|
Come già sai tutto dipende dalla distanza dell'apparecchio che scalda l'acqua e il rubinetto...
Non posso mica fare una stanza dove montare caldaia, lavatrice e lavastoviglie per gestire il doppio ingresso...
Come scritto da RAUNARDE per molti è un problema che potrebbe essere risolto in maniera più o meno semplice...
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 07/04/2016 18:35:17
|
per non aver problemi le cose vanno fatte con un po' di testa.
se ,ad esempio hai un muro con la caldaia ,puoi fare da una parte la cucina e dall'altra il bagno. In questo modo hai l'acqua calda subito sia in cucina che in bagno.
comunque per la lavatrice 20 secondi di acqua a temperatura ambiente non sono un grosso problema.
dai miei rubinetti in 20" escono 2,5 litri di acqua. | | | | Biomass
| Inviato il: 07/04/2016 19:27:56
|
Io la vedo più semplice
Come per la lastoviglie, parte dopo che si usa il lavandino.
Diverso sarà il comportamento in caso di partenza posticipata per la bioraria
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | BellaEli
| Inviato il: 07/04/2016 19:44:40
|
Ragazzi... ragazzi... ragazzi... Ma ti pare che per poter sfruttare il secondo attacco devo progettare casa in funzione della lavatrice o devo lavarmi le mani prima di avviare la lavatrice ? Dai...
Dovrebbe fare tutto da sola... senza intervento...
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | elgringo
| Inviato il: 07/04/2016 19:57:14
|
Sulla mia lavatrice, ho aggiunto un apparecchietto che la rende a doppio ingresso, l'ho aperto per curiosità,non è molto complesso,ci sono due termocoppie con tre elettrovalvole, una si occupa di scaricare l'acqua all'inizio fino a quando non arriva quella calda una volta che lo rileva la termocoppia viene aperta una seconda elettrovalvola, che devia la calda alla lavatrice, una terza per la fredda serve per i risciacqui e per miscelare la calda in base alla temperatura impostata, una volta caricato l'acqua di lavaggio il circuito si commuta automaticamente su acqua fredda per i risciacqui, il tutto gestito da un circuito elettronico semplicissimo, costicchia un pò,200 euro, ma per chi ha pannelli solari termici è ottimo, d'inverno l'acqua calda è fornita dalla caldaia a pellet abbinata ad un puffer da 300 lt (lo stesso del solare termico a doppia serpentina) | | | | righetz
| Inviato il: 07/04/2016 21:18:55
|
CITAZIONE
Sulla mia lavatrice, ho aggiunto un apparecchietto che la rende a doppio ingresso,
Lo avevo anch'io fino a che è durato
SaveElEn è il nome dell'aggeggio.
L'ho messo da parte per recuperare le elettrovalvole ma devo rifare l'elettronica che si è guastata.
Per la nuova parte di controllo pensavo ad un arduino e un paio di sensori... con il tempo che mi manca chissà quando.....
Per ora ala lavatrice l'ho collegata con un bypass all'acqua calda e all'occorrenza chiudo il rubinetto della calda e apro quello della fredda quando serve solo per lavaggi a basse temperature.
@Raunarde anche la mia caldaia è istantanea e nel periodo invernale l'acqua calda arriva alla lavatrice anche dopo un minuto abbondante ma la resistenza non parte subito fino a quando non ha fatto il carico di quello che gli serve.
Quando arriva la calda il mix che ne esce fa si che la lavatrice parte senza l'utilizzo della resistenza e stiamo parlando di lavaggi con temperature medie di 60°.
Me ne accorgo quando uso l'impianto di casa commutato a batterie, non si vedono assorbimenti enormi.
Certo che se la lavatrice avesse il doppio ingresso mi sarei risparmiato la centralina extra e ora dopo il guasto non avrei la seccatura di gestire il bypass manualmente.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | stufodelgas
| Inviato il: 08/04/2016 21:09:23
|
abito al primo piano ma ho la caldaia e i termoaccumuli per l'acqua calda nell'interrato, quindi 2 piani sotto. Nel mio caso, dotato di impianto FV, mia moglie cerca di fare andare le lavatrici quando l'impianto produce. | | | | Roero
| Inviato il: 08/04/2016 22:51:24
|
La mia è super automatica pur avendo il solo ingresso dell'acqua fredda, come? semplice..............ho insegnato alla moglie che quando le serve lavare a caldo riempie d'acqua calda la lavatrice fino al livello che ho segnato con un nastro adesivo nero, lei ha capito e la lavatrice è diventata una A+++ super automatica.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Angie74
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 11/04/2016 23:14:08
|
Aggiungere un bel quantitativo d'acqua calda contribuisce inoltre a tener ben puliti filtri, guarnizioni e tubi con ottimi risultati sul profumo del bucato! | | | | Roero
| Inviato il: 11/04/2016 23:44:25
|
Piacere di conoscerti Angie, e poi sei la sorella di Elix, doppio piacere.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 12/04/2016 07:22:04
|
L'apparecchio in questione, come sente la richiesta di acqua dalla lavatrice? Va collegato alla ev di carico o lavora con la caduta di pressione?
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 12/04/2016 09:48:27
|
non ho mai visto questo apparecchio da aggiungere alla lavatrice per
avere il doppio ingresso; ma come fa a funzionare?
la lavatrice con doppio ingresso richiede acqua calda per il lavaggio e acqua fredda per i risciacqui.
l'unico modo che mi viene in mente per farlo ,è un timer, in modo che ,mettiamo, nei primi 7 minuti dall'accensione carichi acqua calda (la mia lavatrice nel lavaggio standard carica subito il detersivo e riscalda l'acqua);poi in tutti i prelievi successivi carichi acqua fredda.
A questo punto la realizzazione diventa semplice.
si può usare un timer di quelli a presa e 2 elettrovalvole recuperate
da vecchie lavatrici.
il timer va fatto partire all'avvio del lavaggio, e l'aggeggio fornirà
alla lavatrice acqua calda per i primi 7 minuti,e poi acqua fredda per i risciacqui. | | | | Roero
| Inviato il: 12/04/2016 22:22:54
|
Ottima idea............Inventore.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|