enzetto
| Inviato il: 21/09/2016 17:56:29
|
buongiorno a voi....sono nuovo del forum e mi sono deciso ad iscrivermi poichè ho notato una certa affinità con le vostre filosofie.
Abbiamo acquistato questa lavastoviglie due anni e mezzo fa, giocoforza garanzia scaduta. In genere a casa fino ad ora me la sono cavata abbastanza nelle piccole e grandi riparazioni. Veniamo al problema:
Una bella mattina mia moglie si accorge che la lavastoviglie è fredda..ma ha lavato i piatti comunque.
La sera appena finito cena rimette su a fare la lavastovigle e...non da alcun segno di vita.
Il giorno seguente provo a fare delle verifiche...cerco un fusibile che non trovo...controllo che arrivi tensione alla scheda di controllo (c'è 220v), allora stacco la alimentazione riprovo a darla premendo non so più quale tasto e mi compare sul display " F01" e lampeggiano contemporaneamente i tasti "on/off" e "start/pause" e dopo qualche secondo scarica acqua.... Controllato sensore antiallagamento è ok, il motore principale 40 ohm su avvolgimento, filtri puliti, resistenza riscaldamento sul motore 28 ohm, pompa scarico funziona, micro della porta è ok, solenoide sportello pastiglia è ok, acqua stop idem, ntc con ir sembra funzionare, non so più dove sbattere la testa... la centralina di controllo l'ho portata da un ricambista il quale (dice) l'ha fatta colloquiare con casa madre ed è ok....qualcuno mi aiuti.
grazie
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| |
| | ecologix1971
| Inviato il: 22/09/2016 07:09:47
|
prova a controllare la trappola d'aria collegata al pressostato, potrebbe essere sporca e segnalare al pressostato presenza d'acqua invece inesistente | | | | enzetto
| Inviato il: 22/09/2016 13:47:04
|
Grazie per la rapidità, la mia la stoviglie sembra non avere il pressostato, ma ha una sorta di ventolina con un Reed e un magnete toroidale sull'asse visto in trasparenza.....quindi credo che la quantità di acqua sia misurata da questo sistema.
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 22/09/2016 21:15:54
|
prova a vedere in basso lato anteriore destro...anche le macchine che montano flussometri (reed/girante/magnete) incorporati sulla tasca di carico (che dovresti avere sul lato opposto), normalmente hanno pressostati di livello, tranne qualche eccezione, ma non credo sia il tuo caso | | | | enzetto
| Inviato il: 22/09/2016 22:04:37
|
ciao ecologix credo di far parte di quella eccezione
appena tornato a casa rigirato per l'ennesima volta e...niente non c'è ombra di pressostati.
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | enzetto
| Inviato il: 22/09/2016 22:08:27
|
confermo la tasca sul lato sx...ma ho seguito anche tutte le connessioni della scheda di controllo e non mi avanzano fili da poter avere dubbi sulla esistenza del pressostato.
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 23/09/2016 07:24:33
|
riesci a fare qualche foto dx, sx (senza fianchi) e del difetto | | | | enzetto
| Inviato il: 23/09/2016 13:48:36
|
ribaltata e denudata...
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | enzetto
| Inviato il: 23/09/2016 13:51:48
|
il fianco sx
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | enzetto
| Inviato il: 23/09/2016 14:38:48
|
non riesco a vedere le foto che ho allegato
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | marcosnout
| Inviato il: 23/09/2016 14:46:14
|
Non le hai allegate...probabilmente hai saltato/sbagliato qualche passaggio... in questa discussione trovi tutte le istruzioni
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | enzetto
| Inviato il: 23/09/2016 18:30:02
|
scusate non avevo notato la dimensione file (max 3Mb) quelle mie partono da 4,7....appena ho tempo le rifaccio in risoluzione minore. Buona serata ...corro al lavoro.
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | righetz
| Inviato il: 23/09/2016 20:45:09
|
Al posto dell'allegato se utilizzi la funzione upload puoi arrivare al massimo a 10M.
Solo che poi la foto sarebbe troppo grande.
Se le ridimensioni ad una risoluzione di 1280x1024 "pesano" molto meno.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | enzetto
| Inviato il: 24/09/2016 15:05:31
|
buongiorno EA...ci riprovo
Immagine Allegata: DSC_0552.jpg
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| | | | enzetto
| Inviato il: 24/09/2016 15:05:51
|
l'errore su display
--------------- più apprendi e più acquisisci la consapevolezza di essere ignorante
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|