Se sei già registrato           oppure    

Orario: 15/03/2025 21:54:55  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Elettrodomestici


ESSICATORE CASALINGO PER CIBI, Autocostruito con materiali di recupero a costo quasi zero
FinePagina

Aldo

Avatar
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3

Stato:



Inviato il: 21/03/2017 10:21:54

Vedi file allegato (descrizione, foto, schema elettrico).
Quando in fine estate i nostri orti di montagna producono tutto contemporaneamente, un buon sistema di conservazione è l'essicazione a freddo o a bassa temperatura (max 41° C) per non danneggiare le vitamine e gli enzimi.
Una volta essiccati i cibi possono essere riposti sotto vuoto in dispensa per l'inverno.
E' un sistema più sostenibile che non il pur valido congelatore.

Scarica allegato

ESSICCATORE completo.pdf ( Numero download: 312 )

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:3015

Stato:



Inviato il: 21/03/2017 18:06:26

Ma esattamente quali verdure è possibile essicare ? non credo tutte....magari i pomodori i peperoni,melanzane,forse gli zucchini.....e quelle a foglia? e dopo essiccate e messe sottovuoto, le devi comunque tenere al fresco in frigo?



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio

 

Aldo

Avatar
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3

Stato:



Inviato il: 21/03/2017 18:37:06

Tutte le verdure possono essere essiccate. Quelle a foglia vengono benissimo (esempio: cavolo nero tagliato a pezzi leggermente oliato con olio EVO e un po' di sale diventa come le cips).
Il sottovuoto evita la necessità di conservarle in frigo.
I pomodorini secchi ad esempio si conservano benissimo; il giorno prima di consumarli si possono inumidire con aceto e poi si possono mettere sott'olio.
Questo sistema evita i rischi di formazione del "botulino" che come è noto si sviluppa bene nelle conserve nei lunghi periodi.
Nel web ci sono molti manuali che parlano di essicazione.

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 21/03/2017 18:39:30

dimentichi tutta la frutta....



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

Aldo

Avatar
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3

Stato:



Inviato il: 21/03/2017 19:08:48

Si certo, con la frutta si ottengono risultati ottimi.
Ad esempio con i cachi (tagliati a fettine da 1 cm di spessore, quando non sono proprio ancora maturi; diventano dolcissimi e ideali da mangiare quando si scia !!!)
Vengono bene anche le barrette energetiche di frutta secca (senza zucchero aggiunto) per chi fa sport.
Si possono fare anche delle specie di crekers con semi di cereali messi a germogliare in acqua per un giorno e assemblati (compressi per dare la forma del biscotto) sulle griglie dell'essicatore. A volte conviene usare un foglio di carta da forno sulle griglie, se l'impasto è liquido.

 
 InizioPagina
 

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum