calcola
| Inviato il: 21/07/2017 21:51:21
|
Non so, i miei frigoriferi sono stati sempre così, il frigo è ormai vecchio di molti anni, il congelatore è nuovo di due anni, ma anche quello precedente si comportava allo stesso modo. L'unica differenza che noto in base alla stagione è nella durata di ogni ciclo d'accensione.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| |
| | inventoreinerba
| Inviato il: 22/07/2017 00:30:53
|
siccome ho ancora il misuratore di energia attaccato al frigorifero ho fatto questa prova di consumo:
ho aperto le porte di frigorifero e congelatore per far partire il motore.
alle 14,17 parte il motore e il consumo è 0,43A (cos fi 0,97)
controllo il consumo e cos fi ogni 5 minuti ed essi sono sempre uguali,fino alle ore 17,13 quando il consumo scende a 0,417A
e poi alle 17,23 a 0,399A.
è sceso di poco.e poco prima di spegnersi.
(il tempo di raffreddamento è stato molto lungo perchè sia frigo che surgelatore sono pieni)
le temperature sono sopra +4 sotto -18
penso che se le temperature impostate erano leggermente più alte non avremmo visto nessuna diminuzione nel consumo del frigo,
invece dovremmo avere una forte diminuzione se impostiamo sui termostati delle temperature più basse.
qualche volontario per fare la prova? | | | | BellaEli
| Inviato il: 22/07/2017 01:04:00
|
Che frigo hai? E se la diminuzione del consumo fosse causata da altro: ventola del no Frost che si ferma o ventola del frigo ventilato che si ferma o frigo con elettrovalvola e doppio circuito refrigerante che viene settata su un solo circuito o...
Insomma potrebbero esserci altre ragioni per abbassare il consumo...
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | calcola
| Inviato il: 22/07/2017 05:53:50
|
Questo il grafico della notte, le variazioni cicliche sono dovute ai frigo.

Per visualizzare i dettagli, la data da inserire in "grafico di altri giorni" è 22072017_1
Modificato da calcola - 22/07/2017, 06:07:00
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 22/07/2017 11:08:51
|
giusta osservazione elix.
il frigorifero in effetti è no frost. | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|