Adam
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 09/04/2020 15:46:31
|
Buongiorno a tutti.
Sono giorni che stò ragionando su come installare due pannelli piani ad integrazione del mio sistema di riscaldamento che si compone di una caldaia jolly mec a pellet ed un peffer con acqua sanitaria istantanea prodotta da una serpentina che sta a mollo nell'acqua tecnica che in inverno circola nei termosifoni di casa.
Mi piacerebbe scaldare l'acqua tecnica direttamente nei pannelli solari prelevandola dal puffer tramite una pompa comandata da apposita centralina e crearmi la possibilità in inverno di isolare il circuito e svuotarlo.
Questa e stata la mia prima idea.
Poi ho pensato, perché non utilizzare cone accumulatore di calore l'intero impianto dei termosifoni oltre il puffer! Considerando che in mansarda ho un termo ponsavo di utilizzare l,andata e ritorno per fare girare l'acqua tecnica dentro i pannelli che si trovano subito di la dalla parete. Naturalmente utilizzandi una centralina che mi regolerà li scambio quando la temperatura del pannello e del puffer sono idonee per lo scambio.
Mi piacerebbe avere consigli,
Io di lavoretti ne faccio parecchi bella mia casa, questo sarà un'avventura.
Immagine Allegata: 15864399202062155978595403007229.jpg | |
| | Biomass
| Inviato il: 09/04/2020 18:07:45
|
il puffer non ha la serpentina solare in basso, o sbaglio?
se il tutto è in una sala tecnica, lascerei così
fare acs non costa molto
vero che bisogna scaldare tutto il puffer
ma d'estate non serve portarlo a T elevate
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Adam
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 18/04/2020 20:13:38
|
Ciao a tutti. Alla fine spinto dalla reclusione forzata covid19 ho deciso di cimentarmi e ho fatto L' impianto.
Ho scelto tubo di rame da 20mm e sono partito.
L'impianto funziona bene considerando che non ho un termoregolatore ma utilizzo un un'interruttore smart che mi fa partire la pompa alle 7.00 ad intervalli 3min. ON e 5min OFF. Mi mantiene il puffer ad una temperatura che varia da 40 gradi la mattina a 55 alle 14.00 fino a 50 il alle 19.00.
Secondo voi potrei utilizzare il termoregolatore del impianto esistente? Allego le specifiche. E se la risposta è affermativa chi è disposto darmi indicazioni? Grazie
Immagine Allegata: termoregolatore.pdf | | | | Biomass
| Inviato il: 18/04/2020 22:55:35
|
quella no
però una centralina costa poco
con una centralina, il delta T impedisce di cedere calore dal puffer al pannello.
ora succede che parte del calore, in realtà, lo perdi
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | | | | Claudio
| Inviato il: 19/04/2020 09:52:19
|
Prezzo base LINK penso che meno di cosi non si trovi una tre sonde.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|