Se sei già registrato           oppure    

Orario: 22/01/2025 20:57:52  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Motori termici, magnetici, elettrici, etc...

VISUALIZZA L'ALBUM


Rendimento motore a vapore
FinePagina

Matteoca84
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:13

Stato:



Inviato il: 03/11/2022 20:28:59

Salve a tutti,
Volevo aprire un nuova discussione , perché anche se se ne è parlato tantissimo in discussioni passate , mi sono letto più e più volte tutti i post che riguardavano i motori a vapore.
Non mi è chiaro solo una cosa?
Sono pienamente convinto che ci siano motori che non lasciano espandere il vapore che hanno rendimenti molto bassi, ma non mi è chiaro solo un punto , ci sono dei motori che per regolare i giri non intervengono aprendo o chiudendo la tubatura di mandata ,ma modulando l’apertura della valvola che alimenta il cilindro variando la fasatura di carico mentre la fasatura di scarico viene mantenuta molto più aperta .
In questo modo lascia espandere il vapore.
Poi utilizza un secondo cilindro di cilindrata molto più grande ,che in una prima fase usa la energia del vapore che ha scaricato il primo cilindro e in una seconda fase ,non ho capito bene se aiuta ad estrarre il vapore dello scarico del primo cilindro visto che ha una cilindrata molto maggiore rispetto al primo o ha una sorte di valvola che prende una bassa pressione dalla linea di vapore per non creare il vuoto , ma di questa ultima parte non ne sono per nulla sicuro.
In realtà dichiarano rendimenti molto elevati di circa il 20/25%.
Purtroppo non riesco più a trovare la fonte di questo motore non so proprio dove lo ho trovato.
Fatemi sapere anche il vostro punto di vista, di quello che ho scritto potrei avere detto tutte grandi cavolate ,anche perché ripeto che non ho più la fonte.
non mi vogliate male, ma questo motore mi continua a girare per la testa e vorrei un parere se secondo voi può esistere .

 

tuttoener

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:120

Stato:



Inviato il: 20/08/2024 00:09:32

nel caso ancora servisse, sebbene dopo quasi due anni dal post, ho questo link che parla dei vari rendimenti dei motori a vapore delle vecchie locomotive, in particolare quelle progettate dall'ingegnere argentino livio dante porta. il più evoluto(tgs, third generation steam) funzionava a pressioni elevate e aveva rendimenti superiori al 20%

link



---------------
il mio sogno? quello di volare con un dirigibile a idrogeno energeticamente autonomo.

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3714

Stato:



Inviato il: 20/08/2024 17:28:25

Anni addietro, ebbi per un certo periodo una Roulotte. Una cosa che mi aveva molto intrigato era capire come funzionava il Frigorifero. Lo potevo alimentare elettricamente con una Resistenza, oppure con il GPL tramite il bruciatore...
Il principio di funzionamento è il ciclo-frigorifero-ad-assorbimento.

Ho messo direttamente il link ai prodotti odierni, in quanto ci sono pure le Pompe di calore.

Mi son letto un pochino tutto ma ho visto che non vengono usate fonti tipo i pannelli con Heat-Pipe. Anni addietro al parco dove portavo l'amico peloso conobbi un ingegnere Italiano che aveva lavorato in Francia che si intratteneva con me frequentemente su questioni di fisica e termodinamica. Lui in estate con l'acqua a 140° climatizzava casa sua. L'amicizia era più una conoscenza e nel tempo ci siamo persi di vista.
Il ricordo vivido però è che lui estate e inverno utilizzava questi sistemi con Pompa di Calore ad ASSORBIMENTO.
Son passati molti anni , ma vedo che pochi battono questa pista.
Spesso lavoro in giardino e talvolta sotto la "candela" prendendo in mano una chiave fissa che è rimasta al sole mi sono letteralmente scottato la mano.
Sono corpi tirati a specchio, eppure caspita se assorbono!
Con tutta l'energia termica che il Sole ci regala in estate sarebbe un'idea climatizzare a casa praticamente gratis.

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/GAHP-AR%20POMPA%20DI%20CALORE.jpg

 
 InizioPagina
 

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum