Claudio
| Inviato il: 18/12/2022 00:51:56
|
Forse mi sono spiegato male, quella è la salita della T del pannello con il circolatore del glicole spento, accendendolo stava a 28° con accumulo 24°, alle 15 accumulo 46°, ma questa notte ne perderà almeno 10° per ricominciare domani sperando ci sia sole.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| |
| | nikodesmo
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:26
Stato:
| Inviato il: 18/12/2022 01:32:53
|
Perdonami, sono io che non avevo capito (e meno male che te lo avevo pure chiesto di provare ), e nel video mi ero focalizzato sulla temperatura, non facendo caso che era ben visibile il T1....chiedo venia.
Ti faccio una domanda che forse sarà assurda (e probabilmente hai già sperimentato), ma hai mai provato a vedere la temperatura massima che raggiunge stando fermo più a lungo (10-20-30 min ad es.) , ed eventualmente a "giocare" con le impostazioni del T1 in modo che il circolatore parta ad una T diversa, ad es. 35°?
E' solo una considerazione la mia, ma se in in 2 min fa quasi 10° di differenza, potrebbe meritare fermare più spesso il circolatore per avere quei 10° in più.
Spero di non aver detto una castroneria. | | | | Claudio
| Inviato il: 18/12/2022 09:36:27
|
Fatto involontariamente qualche anno fa, stavo facendo una modifica all'impianto elettrico per l'inverter e ho tolto tensione, le cose andavano un po' per la lunga e non pensavo al pannello a un certo punto o sentito la valvola sfiatare il glicole nella tanica, pressione 4 ATM accendo di corsa T pannello 190° AZZZZZZ!!!!!
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | nikodesmo
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:26
Stato:
| Inviato il: 18/12/2022 13:31:01
|
Con 190° al pavimento puoi sfidare Jucas Casella a chi resiste di più sui carboni ardenti....quando lo dirò iooooo.....
Battute a parte, non so se era inverno quando ti è andato a 190°, ma alla fine si tratta di trova un equilibrio accettabile tra temperatura desiderata e tempo per ottenerla.
Io l'ho fatto col termocamino, dove il circolatore partiva a 20°, ed essendo il camino sottodimensionato rispetto all'impianto non riusciva a superare i 30-35°. Ho messo la T di partenza a 50°, e anche se la pompa si ferma spesso, riesce a ripartire prima che i termosifoni (in ghisa) si freddino. Non riesco ad avere 70°, ma almeno non ne ho 30. Se poi chiudo qualche termosifone riesco ad arrivare anche a 60°. | | | | | | | nikodesmo
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:26
Stato:
| Inviato il: 25/12/2022 18:09:43
|
Ho provato a fare uno schema di quello che ho in mente...spero sia comprensibile.
T2 gestisce la valvola a 3 vie, raggiunta una determinata temperatura (es. 60°) manda in accumulo, altrimenti agli scambiatori. Sono presenti 2 valvole di non ritorno in modo da gestire il tutto con un unico circolatore. Questo dovrebbe anche bilanciare le temperature, ma eventualmente potrebbero essere necessari un secondo circolatore e un T3 (ancora da valutare, perchè si potrebbe gestire la valvola a 3 vie impostando una differenza di temperatura tra T2 e T3).
L'accumulo in questo modo verrebbe usato quasi esclusivamente come scarico termico. (altro scenario possibile: eliminazione dello scambiatore acs e utilizzo di un puffer con produzione acs, ma in questo caso l'accumulo dovrebbe aver sempre una T minima utile).
Le cose su cui lavorare, così, sarebbero solo le potenze degli scambiatori, e il relativo dimensionamento dei pannelli.
Che ne pensate?
Immagine Allegata: SCHEMA IMPIANTO SOLARE completo.jpg | | | | nikodesmo
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:26
Stato:
| Inviato il: 09/01/2023 22:46:51
|
Ho riflettuto sul mio ragionamento, e guardando anche meglio lo schema, ho trovato la falla.
In un impianto normale e coibentato (il mio non nessuno dei due...ma sorvoliamo), l'acqua di ritorno del riscaldamento dovrebbe essere dai 40° in su (tolti i primi giri per entrare a regime), per cui più calda di quella del pannello....quindi inutile!!
Tralascio anche l'acs, perchè per quella già ci sono metodi ortodossi funzionanti...il mio perde totalmente di senso.
Forse....ma con un forse enorme e tra 15 virgolette, potrebbe andar bene per il riscaldamento a pavimento, lavorando a basse temperature, ma per i termosifoni proprio no.
Escogiterò qualcos'altro
ps: buon anno postumo a tutti | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|