| OrsoMario
| Inviato il: 24/08/2024 14:32:41
|
Aggiornamento...
La perturbazione intensa attesa per domenica 25 al Nord Ovest si è ridotta a una "puzzetta"
si potrebbero verificare acquazzoni locali nelle zone di confine niente di pù..
Qualche "movimento" si vedrà il 26 27 agosto in buona parte del nord con possibili rovesci che sembrerebbero interessare verso fine evento anche alcune zone del centro e sud Italia, per quest'ultima la situazione è ancora molto incerta..
A partire dal 26 agosto, GFS fa vedere una incursione fresca da nord che man mano percorrerà tutto lo stivale terminando il 29 agosto, e un inizio di settembre col freschh!!
per il momento non si vedono rimonte africane degne di nota.. (menomale!!)
E anche le temperature, da qui fino al 9 settembre (quasi fantascienza) sono perfettamente in linea per il periodo con temperature notturne decisamente gradevoli, niente 40 gradi acclamati dalle VirostarMeteo..
Modificato da OrsoMario - 24/08/2024, 15:04:58
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | beppepore
| Inviato il: 24/08/2024 15:06:00
|
Infatti...per domani pomeriggio qui da me è prevista ,forse,un po di pioggia,ma il caldo oltre i 30°rimarra almeno fino a sabato 31,poi dobrebbe esserci un calo significativo...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 24/08/2024 15:22:20
|
Purtroppo 28/30 gradi ce li terremo fino a fine mese, e anche 36 gradi nel centro e sud italia, niente di anomalo.. cmq (temperature non paragonabili a una settimana/dieci giorni fà)
Da lunedì 26 caleranno le minime notturne di 1/2 gradi dunque la notte si dormirà bene
Non e detto che anche settembre ci spari qualche giornata con 30/33 gradi, ormai la stagione spara le ultime cartucce estive, l'importante che l'africano se ne sita fuori il più allungo possibile, altrimenti ha ancora tutto il tempo per arrostirci...
Ps.
io sono 8 giorni che ho spento il clima, per ora sembra non servire più..
Per scaramanzia non l'ho messo via, sa mai che torna il caldone umido..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 27/08/2024 13:31:35
|
Il caldo ha mollato la presa! ieri è oggi bello freschh..
Stamattina ho acceso il riscaldamento della macchina era ora!!
E settembre sembra promettere bene come temperature, incrocio le dita
Devo darmi una mossa a pulire la stufa e la canna fumaria.. se fa come l'anno passato, a metà o fine settembre si inzia a dare una fiammata alla sera
Ho già le riserve auree piene, ben 60 quintali di legna, di cui 40 quintali bella secca, più 120Kg di carbone! pronto a rispondere a un eventuale inverno polare!!
Modificato da OrsoMario - 27/08/2024, 13:36:17
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | OrsoMario
| Inviato il: 01/09/2024 12:19:30
|
Sembra che i modelli hanno visto lungo!!
Anche il nostro guru del meteo Giuliacci preannuncia questo..
Dunque molto probabile che al nord ovest l'autunno si farà santire tra il 10-16 settembre sulle alture piemontesi, per la bassa si tradurranno in giornate più fresche altrnate a giornate ancora con picchi estivi.
Questo è un buon segno, potrebbe indicare che la Niña stà tardando il suo massimo effetto, se il suo massimo dovesse concretizzarsi tra ottobre novembre, è molto probabile che passeremo un inverno vecchia scuola
Modificato da OrsoMario - 01/09/2024, 12:23:45
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 01/09/2024 12:48:00
|
Lieve allerta meteo per Piemonte valle d'Aosta Trentino Alto Adige e confinanti, niente di chè.. allerta di livello 1, dovrebbe fare qualche breve acquazzone nel pomeriggio..
LINK
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | OrsoMario
| Inviato il: 02/09/2024 06:17:17
|
Aggiornamento allerta meteo LINK
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | OrsoMario
| Inviato il: 02/09/2024 23:24:45
|
Dopo le goduriose carte freddofile , guardiamo un po di spaghi!!
Prendiamo in esame la situazione dei prossimi giorni per Milano.
Guardando gli spaghi si può ritenere attendibile la previsione fino al 7 settembre.
Tra la nottata del 3 settembre e le prime ore del giorno 4 fino al mattino del giorno 7 sono previste abbondanti piogge, con accumulo intorno ai 10-13mmh e un possibile picco di oltre 40 mmh che dovrebbe verificarsi nella notte tra il 5 e il 6 settembre.
Temperature in calo con una minima di circa 17°C. nella mattinata del giorno 7 settembre.
LINK
[la linea rossa marca lo scenario più attendibile]
Nei giorni a seguire si nota una continua persistenza delle perturbazioni con temperature prettamente autunnali, situazione che al momento viene conferamta da i maggiori Run di controllo tipo ECMWF GEFS,
comunque quet'ultima previsone è da prendere con le "pinze" visto che si tratta di previsioni oltre le 72 ore..
Situazione leggermente diversa per il centro Italia..
Per i prossimi 3-4 giorni le temperature saranno più gradevoli con minime che potranno oscillare tra i 18°C e i 21°C.
Il modello non vede particolari eventi piovosi fino al gorno 6 settembre dove poi spunta un picco di precipitazioni di oltre 50mmh!!
oltre il 6 settembre la situazione è molto incerta, anche se guardando bene, nel lungo termine sembrerebbe prevedre pioggia a oltranza, vedremo..
Ora vediamo la parte più calda del nostro paese, dove HP=alta pressione e vortici anticiclonici molto speso la fan da padrone..
Guardando gli spaghi non andrei oltre il 7 settembre..
Il modello vede tra il 3 e 4 settembre un momento perturbato con precipitazioni che potrebbero arrivare a 10-12 mmh.
5-6-7 settembre si nota instabilità, con un picco di precipitazioni di circa 25 mmh (probabilmente evento localizzato e poco esteso questo tra il 6/7 setembre)
Temperatura minima tra i 20-22°C nelle giornate 3-4 settembre, poi un lieve ralzo, cmq in via generale temperature più gradevoli..
Ps.
in tutti e tre i grafici, gli ultimi giorni sembrerebbero funesti come già annuncito in qualche carta, se così fosse, avremo un mese di settembre "interessante" ...
Modificato da OrsoMario - 03/09/2024, 00:17:35
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|