Se sei già registrato           oppure    

Orario: 15/03/2025 21:12:48  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Discussioni Ambientali

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (14)   1   2   3   4   5   6   [7]   8   9   10   11   12   13   14    (Ultimo Msg)


Meteo previsioni e allerte meteo, che tempo fa?, Il tempo al giorno d'oggi, realizziamo uno storico?
FinePagina

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 19/10/2024 21:44:52

CITAZIONE (lupocattivo, 19/10/2024 20:46:45 ) Discussione.php?217550&6#MSG90

CITAZIONE (OrsoMario, 18/10/2024 22:44:26 ) Discussione.php?217550&6#MSG89


...Allerta meteo per...



Chi si informa, si regola di conseguenza...

Per i "MeteoMiscrednti" un avviso da non trascurare.



E sempre colpa del surriscaldamento glo-balle..
Quest'anno la sciura Niña si stà facendo sentire, anche se poi non basta solo lei ci vuole anche il freddo.. chissà se ci regalerà nevicate apocalittiche qui sulle alpi.. del tipo paesei isolati per settimane e senza energia elettrica, per me sarebbe un sogno

Un evento del genere mi porterebbe indietro nel tempo



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 19/10/2024 22:24:07

Allerta meteo per domenica 20 ottobre, livello di allerta 3 per la Calabria.

LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_248.JPG



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 24/10/2024 22:39:57

la perturbazione di fine mese ha giocato d'anticipo...

LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_255.JPG

Deciso calo termico entro la prima settimana di novembre!

https://images.meteociel.fr/im/73/17027/animjnw9.gif

https://images.meteociel.fr/im/36/4147/animfzb8.gif

https://images.meteociel.fr/im/88/6421/animyio4.gif



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 25/10/2024 09:27:30

Nuova allerta meteo per oggi 25-10-2024

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_256.JPG



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 27/10/2024 11:18:34

Ultima allerta meteo della settimana..

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_257.JPG

Da lunedì è in arrivo una fase di discreta stabilità con qualche piovasco residuo in Corsica e Sardegna..

https://images.meteociel.fr/im/90/21607/animdab2.gif



Modificato da OrsoMario - 27/10/2024, 11:28:34


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 29/10/2024 18:52:07

Estate di san Martino in largo anticipo?
Per quanto riguarda il centro e il sud Italia sicuramente si! con temperature miti che regaleranno un clima piacevole prima dell'arrivo della stagione invernale..

Le temperature scenderanno a partire dalla fine della prima settimana di novembre, situazione più marcata al nord e meno percepibile al sud..

https://images.meteociel.fr/im/36/26065/animbro7.gif

https://images.meteociel.fr/im/81/6962/animwei4.gif

Comunque niente di anomalo per il periodo...

Dopo un periodo di ripetute precipitazioni, sembra avviarsi una fase più stabile che dovrebbe perdurare almeno fino a domenica 3 novembre..

https://images.meteociel.fr/im/67/8884/animyzk4.gif


Come si può notare dal modello sottostante, la bolla di alta pressione stazionerà sulla nostra pensola fino a 7 novembre, dal modello si nota bene che dal 4-5 novembre questa "bolla" verrà espulsa per il suo stesso esaurimento e per un vortice polare più "spinto"
Incrociamo le dita, e speriamo che i modelli abbiano ragione...Faccine/pray.gif

https://images.meteociel.fr/im/90/11754/animdhq0.gif

Anche il run di controllo GFS europa è allineato a altri modelli..

https://images.meteociel.fr/im/36/1047/animvus2.gif



Modificato da OrsoMario - 29/10/2024, 19:03:56


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 04/11/2024 16:08:09

Come previsto in precedenza dai modelli, è in arrivo aria più fresca!
Già da domani 5 novembre a partire dal nord ovest si registreranno temperature minime in netto calo..
Intorno al 10-11 novembre in alcune aree della pianura padana e prealpi si potrebbero verificare le prime brinate della stagione autunnale

https://images.meteociel.fr/im/26/25191/animkqw2.gif

https://images.meteociel.fr/im/17/7327/animlfh2.gif

Stabilità a oltranza a parte una possibile lieve fase perturbata per venerdì 8 novembre su sardegna e sicilia..

https://images.meteociel.fr/im/20/13765/animlfo3.gif



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 04/11/2024 17:29:04

Una favolosa stagione invernale che non dimenticherò mai.. chissà...

LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_265.JPG



Modificato da OrsoMario - 04/11/2024, 17:32:06


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 06/11/2024 13:42:21

Bellissime carte! è in arrivo un bombolone gelido che ci regalerà temperature tardo autunnali/invernali!!

https://images.meteociel.fr/im/10/28916/animwlt6.gif


https://images.meteociel.fr/im/7/14750/animpry1.gif

In alcune aree del comparto padano potremmo sperimaentare T minime sotto media!! Ovviamente colpa del surriscaldamento globalle

https://images.meteociel.fr/im/5/9613/animexh5.gif

Che meraviglia....

https://images.meteociel.fr/im/42/23908/animtek3.gif



Modificato da OrsoMario - 06/11/2024, 13:52:50


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3733

Stato:



Inviato il: 07/11/2024 19:20:26

Ma l'effetto serra a qualcuno di voi è chiaro?

Le serre le ho ben presenti, sono degli scatolotti in buona parte trasparenti dove quando c'è soleggiamento, la temperatura interna è superiore e talvolta di molto rispetto alla temperatura esterna.
La trasmissione del calore so che avviene in tre modalità: conduzione, convezione e irraggiamento.
La conduzione avviene tra per contatto: un corpo caldo scalda quello freddo.
La convezione avviene tra sostanze fluide che si mescolano.
L'irraggiamento avviene tramite trasmissione di onde elettromagnetiche e avviene a differenza delle prime due anche nel vuoto.

Nelle serra in formato scatolotto le molecole interne ricevono Irraggiamento dal Sole aumentando la loro energia cinetica e la temperatura sale per il semplice motivo che lo spazio è chiuso e non si può disperdere con l'ambiente esterno né per Conduzione né per Convezione, ma soltanto per Irraggiamento.

Nell' Effetto Serra terrestre non c'é alcuno "Scatolotto" e come fanno a dire che é una SERRA?

E' un sistema totalmente aperto agli scambi termici.
L'unico modo che ha l'energia termica per uscire dal pianeta è per Irraggiamento.

Il meccanismo radiativo di fuga è attivo sempre, anche di notte e avviene verso il fondo dell'Universo che si trova a circa 3°Kelvin (-273°C).
Questo meccanismo è quello che permette di ottenere ghiaccio anche nei deserti persiani.

Come si può affermare che l'aria aperta planetaria è una Serra?

Una cosa ancor più oscura sono i numerini della spiegazione... 342W/m2 entrano e 390W/m2 escono?

L'effetto serra definizione e spiegazione semplice

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/Effetto%20Serra%20spiegato%20semplice.jpg

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 07/11/2024 21:06:33


CITAZIONE

ghiaccio anche nei deserti persiani.

Geniale!!...

CITAZIONE
Nell' Effetto Serra terrestre non c'é alcuno "Scatolotto" e come fanno a dire che é una SERRA?

io lo chiamerei effetto mediatico...

CITAZIONE
Una cosa ancor più oscura sono i numerini della spiegazione... 342W/m2 entrano e 390W/m2 escono?


Un pò come il moto perpetuo o il gioco delle tre carte

Comunque gli scienziatiH non devono preoccuparsi, dal 2025 entreremo in un nuovo lungo preidodo di minimo solare, meno radiazioni meno calore e la temperatura media globale calerà

Aggiungerei che molto probabilmente, dal 20 gennaio prossimo, potrebbe iniziare la fine del surriscaldamento globale (non so se si capisce a cosa mi riferisco).. do un indizio ciuffo biondo



Modificato da OrsoMario - 07/11/2024, 21:48:47


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 07/11/2024 22:24:25

Attenzione!! da paura!! attacco artico verso il 19-20 novembre Faccine/eek.gif
Se dovesse andare in porto una dinamica del genere.. sarebbe la prima ondata di gelo invernale in pieno autunno!!

Penso che sarà solo una fantasticheria di questo modello.. intanto sognamo..

Inizia la bella stagione! questa stagione sembrebbe partire con ottimi movimenti atmosferici

https://images.meteociel.fr/im/7/27609/animdqq4.gif

Preparo le gomme da neve



Modificato da OrsoMario - 07/11/2024, 22:35:24


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 08/11/2024 18:55:20

In attesa della possibile ondata di freddo invernale per l'ultima decade di novembre...

Sembra che da metà mese circa, si stia concretizando una nuova fase perturbata, se i due eventi coincideranno potremmo avere importanti precipitazioni nevose sulle alpi e prealpi del nord, e non è escluso che ci possano essere leggere imbianche anche nella bassa padana...

https://images.meteociel.fr/im/17/20550/animjlr5.gif

Osservando ECMWF, anche oggi viene confermata questa dinamica, anzi.. sembrerebbe rincarare la dose!!
la slinguata artica così come viene proposta, se confermata ptrebbe regalare qualcosa di inaspettato sulle nostre alpi, visto la stagione corrente..
Un poco di preoccupazione mi viene per le zone centrali e sud Italia, scontri termici di questo livello con possibili perturbazioni non sono cosa buona..

Cmq. è ancora troppo presto.. meglio aspettare prima di fasciarsi la testa..

Nel frettempo si prevede a quote medie, termiche di -4°C -8°C

https://images.meteociel.fr/im/87/10554/animxfv6.gif


Se confermato, qui dalle mie parti si inizierà col piede giusto!
e il freschhh inizierà a farsi pungente

Visto che in questi ultimi anni ho montato le gomme da neve in anticipo, con conseguente "sfortuna climatica"
Questo giro aspetto la prima fiocca o come dicono qui a "porpolla"

Le premesse sembrano ottime!! Faccine/groupwave.gif

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/t_5.JPG



Modificato da OrsoMario - 08/11/2024, 19:12:36


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3733

Stato:



Inviato il: 08/11/2024 19:21:17

Intanto in Spagna ancora acqua...

08 NOV 2024 - 12:23 CET Las intensas lluvias en Cadaqués dejan estragos en más de 30 vehículos

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/2024-11-08_Cadaqués%20precipitazioni.jpg



Modificato da lupocattivo - 08/11/2024, 19:31:39
 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6441

Stato:



Inviato il: 08/11/2024 20:33:35

Potrebbe far parte dell'ondata di mal tempo prevista per la metà di novembre, che dovrebbe colpire il nostro paese.. questa dinamica giorno dopo giorno sembrerebbe prendere credito, speriamo solo che non sia la fotocopia di quella che ha colpito Valencia...


LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/sp.JPG

Traduzione

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IT.jpg

Se sono bastati 100 mm di pioggia per fare questo.. allora alzo le mani..



Modificato da OrsoMario - 08/11/2024, 20:51:02


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (14)   1   2   3   4   5   6   [7]   8   9   10   11   12   13   14    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum