Se sei già registrato           oppure    

Orario: 26/03/2025 22:08:58  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Motori termici, magnetici, elettrici, etc...

VISUALIZZA L'ALBUM


dimensionamento e collegamento condesatore a pompa sommersa
FinePagina

fly1971

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:552

Stato:



Inviato il: 18/08/2024 21:33:45

ciao a tutti
a Mio padre hanno regalato una pompa sommersa Aquos SQm 100 , ha uan prima verfica sembra che la girante sia un po dura a girare e ho intenzione di aprirla e revisionarla.
Il secondo problema e il collegamento con il condensatore , perche dal cavo della pompa ho 4 cavi: terra , blu , marrone e nero
ho misurato i valri degli avvolgiemnti e sono i seguenti
blu-mar 14 ohm
nero-mar 9 ohm
blu-nero 6 ohom
la cosa strana e che il cavo blu di solito e ilcavo comune hai due avvolgimenti , invece in questo motore è il cavo nero, quindi i collegamenti dovrebbero essere questi , aprte il valore dell condesatore ( foto esempio)
<p align=center>[IMG]https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/pompa%20sommersa.png

[/IMG]
per il condesatore come valore , viasto che il motore ha una potenza di 750 Watt
ho usato questa formula (10E6x750)/2x3,14x50x230E2) ma il valore del condesatore e di 438 forse sbaglio io

 

fly1971

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:552

Stato:



Inviato il: 18/08/2024 21:34:24

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/pompa%20sommersa.png

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3742

Stato:



Inviato il: 19/08/2024 10:54:27

Ciao fly1971, nel web ho trovato queste meravigliose spiegazioni. Il motore asincrono monofase a condensatore per condensatori di cui non si sa nulla, oppure mancanti, vai al punto 7.3 Sostituzione senza dati nominali

Indicativamente suggeriscono "circa 30÷50 μF per kW di potenza del motore"

Oppure si usa questa formula...

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/capacità%20di%20un%20condensatore%20di%20marcia.jpg

 

fly1971

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:552

Stato:



Inviato il: 24/08/2024 16:15:58

La pompa sommersa sono riuscito a sboccarla, il fatto di essere ferma da un po ha creato dell'ossido sulla girante, poi ho usato un condesantore da 25 uF e funziona regolarmente.

 
 InizioPagina
 

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum