Se sei già registrato           oppure    

Orario: 25/03/2025 02:46:22  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Eolico

Pagine: (3)   1   2   [3]    (Ultimo Msg)


solfatazione batterie, generatore collegato in modo diretto alla batteria
FinePagina

negrin
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:49

Stato:



Inviato il: 3/3/2009,22:04

ciao giramondo46 grazie per la risposta, volevo chiederti in che condizioni era la tua batteria, e cosa é accaduto? in modo che possa paragonarlo alla mia situazione, "anch'io ho speso 200 Euri faccine/cry.gif il consiglio di scaricarla tutta e ricaricarla mi é stato dato dal rivenditore, il quale mi ha detto che segue questo procedimento per recuperare questo tipo di batterie!? il mega pulse sarei quasi intenzionato a prenderlo, ma se tu prima mi potresti fare un resoconto di ció che é accaduto alla tua batteria, appunto per capire se le situazioni sono simili. cosí valutare se vale la pena di fare questa ulteriore spesa. un saluto

 

giramondo46
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:18

Stato:



Inviato il: 4/3/2009,09:28

Come ho accennato sono un camperista e la possibilità di trovarmi senza energia elettrica per il riscaldamento, magari in montagna con -15°, è un problema serio faccine/cry.gif . La mia batteria, la terza in pochi anni, dava i seguenti sintomi: tensione di carica sempre più alta fino a 14,8v bloccati dalla centralina di controllo a tale valore, corrente di carica sempre più bassa 0,2A, densimetro all'inizio del rosso. Cessata l'alimentazione esterna dopo 1 ora senza carichi, a parte lo standby della radio, la tensione scendeva a 12v, addirittura 11,7v impensierendomi non poco sulla notte a venire faccine/sad.gif . Classico! Inizio di Solfatazione!
Come dicono i Russi mi mangerei i gomiti per aver buttato le prime due sicuramente recuperabili faccine/chair.gif !
Ora la sera, prima di andare a dormire, quindi dopo aver usato luci, riscaldamento, radio, parto con 14,3/14,4v per trovarmi il mattino seguente a 12,0/12,1v, il densimetro, ora, piano piano ha guadagnato prima il bianco e poi il verde faccine/biggrin.gif Non sono un gran tecnico come Dolomitico o Ferrobattuto e di più non ti so dire.

Centraline di carica se ne trovano un po' ovunque, la mia l'ho acquistata alla fiera dei camper di Rimini, italiana, costosa anche perchè ha il voltometro e amperometro a parte, come altri carica batteria di nuova generazione elettronici, segue degli algoritmi preimpostati dalla fabbrica tra tensione costante e corrente costante, fasi di carica più o meno intense e fasi di mantenimento della carica. Non sono in grado di approfondire quanto ho scritto.

Il Megapulse è costato 59 euro + 12 di spedizione, con la stessa spedizione con quei soldi puoi farti mandare fino a 3Kg. di merce (1Kg. però è dell'allegato catalogo della Conrad grosso come un elenco telefonico).
vai su www.conrad.de, international shop, digita megapulse12v e segui le istruzioni.
Abito vicino a Treviso ed è arrivato in cinque giorni. faccine/happy.gif
Ho fatto la Carta prepagata Postpay dove tengo lo stretto necessario caso per caso, così in caso di hacker possono rubarmi al massimo solo quello che c'è dentro. faccine/mad.gif
Questo è tutto.
Ancora non so come inserire foto nel forum. Boh ! faccine/crash.gif

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 4/3/2009,10:36

Per le immagini clicca su "Album" poi nel menù a sinistra "Image Hosting" e nella schermata che ti si propone hai 3 slot per caricare fino a 3 foto alla volta, fai "Sfolgia" per selezionare il file della foto dal tuo pc, dai una descrizione e poi un nome come tag e lancia "Carica!" il pulsante in fondo.
Poi per mettere le foto in un messaggio basta che copi il link proposto per ogni foto, clicchi IMG e incolli il link della foto dal tuo album precedentemente popolato.

Un suggerimento: per non attendere tempi biblici nell'upload della foto e per non intasare il server usa un progamma di compressione per le immagini, come per esempio Faststone Image Viewer che è gratuito e funziona benissimo, perchè solitamente i file delle foto scaricati da una fotocamera possono essere 2Mb o anche più (2000Kb e passa) ma ricomprimendoli e facendo il resize delle risoluzione a me solitamente diventano 50-100Kb che è MOOOOLTO meglio per non intasare la banda e il server e poi chi le guarda le caricherà più velocemente.

 

negrin
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:49

Stato:



Inviato il: 4/3/2009,20:12

ciao giramondo46, ti ringrazio nuovamente. del mega pulse ne ero giá a conoscienza come te dal nostro vicino di casa DOLOMITICO. La descrizione che mi hai fatto sembra calzare con la mia situazione. ho visto che eneo trovato un sito su ebay dove si vende un rigeneratore di batterie che costa 19 euri, sto valutando quale scelta fare. ti ringrazio ancora per la tua disponibilitá. un saluto

 

valterroma
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:30

Stato:



Inviato il: 16/10/2009,10:46

E' da un po di tempo che sto seguendo questo sito che ritengo utile ed interessante. Vorrei porre una domanda perchè non ho ben chiaro il concetto.
Quale è la procedura che si deve adottare per una batteria che si trova con bassa tensione?
Fino a ieri avevo pensato che se trovavo 10 V ai poli della batteria quella batteria aveva un elemento in corto quindi era da buttare. Mi sembra che invece le cose non stanno sempre così!!!
Questa batteria della quale sto parlando è di 170 Amp/h e viene utilizzata per un trattore. Ora questo trattore viene messo in moto solo in pochi casi. Questa estate quando sono andato a misurare la tensione l'ho trovata a 9.90V. Ho provato a metterlo sotto carica con un carica batteria da 5 amp ma nonostante tutto dopo due giorni ancora leggevo 9.90 V.
A questo punto mi sono messo su internet ed ho letto diverse cose interessanti sul processo di solfatazione (che non conoscevo).
Ora domando a Voi luminari: quale prove devo fare per capire se questa batteria funziona oppure se è da "archiviare"?
Inoltre come mi devo comportare perchè ho letto qualcuno che utilizza un desolfatatore, chi un rigeneratore, chi un carica batteria a bassa corrente, ecc. ecc.
Insomma sono alquanto confuso.
Ringrazio anticipatamente chi può farmi un po di chiarezza!

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 16/10/2009,11:11

Ciao valterroma,
in effetti questa non sarebbe la sezione giusta per parlare di batterie, ti consiglio di dare una buona lettura nella sezione accumulatori perchè tutti questi argomenti sono stati già trattati approfonditamente lì, poi se hai dubbi chiedi pure, ma se puoi fallo in quella sezione così teniamo ordine nel forum.

Tieni presente che non c'è una sola risposta chiara ad un problema molto ampio come quello delle batterie malfunzionanti, tante sono le cause e tante solo le soluzioni... armati di pazienza! faccine/wink.gif

Ci rivediamo nella sezione accumulatori.....

 
 InizioPagina
 

Pagine: (3)   1   2   [3]    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum