Se sei già registrato           oppure    

Orario: 28/04/2025 16:45:04  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Eolico

VISUALIZZA L'ALBUM


AIR BREEZE 200W, esperienze
FinePagina

Mick1
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5

Stato:



Inviato il: 17/3/2009,21:03

Salve a tutti!
Sono un neo acquirente di un generatore SWWP modello AIR BREEZE land 12V. Qualcuno ha giè esperienze con questo tipo di macchina? Mi sto apprestando a montarlo a servizio di una baita in montagna dove andrà ad integrare un pannello fotovoltaico da 25 Wp in un impianto a isola con accumulatori al Pb gel da 130 Ah.
Mick1

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 25/3/2009,16:27

Mi spiace ma non ho epserienza pratica con questo generatore eolico, anzi con nessun generatore eolico fino ad ora, però durante le mie ricerche su internet per famri un idea di cosa comprare avevo addocchiato anche io i prodotti della Southwest Windpower, in particolare pare anche a me che questo prodotto sia buono.
Poi ero più orientanto al Whisper 200 ma quando verrà il momento valuterò in base alle risorse finaziarie....
Anche perchè il Whisper 200 è più grosso e sicuramente per montarlo sopra a casa dovrò chiedere dei permessi in comune, e allora pensavo a 2 AirBreeze al posto di quello che sono più piccoli e danno meno nell'occhio.... boh....

Comunque, guarda caso, proprio ieri durante un escursione in montagna con degli amici mi sono imbattuto in una centralina di ripetitori per telefonia (credo) in cima ad una montagna e guarda un pò cosa mi ritrovo? 3 bei generatori eolici AirX (l'AirBreeze è la versione aggiornata dell'AirX, sono quasi uguali)
Allora ho pensato bene di fare un paio di foto per gli amici del forum faccine/smile.gif

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/3/4/0/3/8/1/5/1237993855.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/3/4/0/3/8/1/5/1237993857.jpg

Quando entravano in rotazione si percepiva soltanto un leggero fruscio, tipo il vento tra le fronde degli alberi e stando proprio sotto al palo, quindi direi che sono veramente silenziosi, fattore molto importante per mantenere buoni rapportim con il vicinato! faccine/dry.gif
Si vedeva anche un led rosso accesso sotto il corpo del generatore.
La cosa strana è che ogni tanto quando si alzava il vento quello in basso partiva a manetta mentre i due sopra restavano fermi, boh che strano, e dire che erano più in alto avrebbero dovuto partire prima.... faccine/blink.gif

 

Mick1
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5

Stato:



Inviato il: 29/3/2009,21:16

Ciao Keyosz,
grazie delle foto, cominciavo a credere di essere l'unico ad aver comprato questo tipo di turbina...
Comunque il led rosso sotto, acceso fisso, significa che il generatore è in modalità di ricarica degli accumulatori. Quando il led lampeggia invece significa che il regolatore interno percepisce gli accumulatori come carichi e quindi interviene a frenare le pale per evitare la sovraccarica. Purtroppo non credo sia possibile usare l'energia eventualmente generata in questyi momenti per la dissipazione tramite resistenza.
Circa le diverse velocità di partenza delle tre turbine il fenomeno potrebbe essere legato a fenomeni di turbolenza, vista anche la complessità aerodinamica della struttura..
A presto

 

Mick1
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5

Stato:



Inviato il: 1/10/2009,14:05

Cerco proprietari di turbina Air Breeze 200W 12V versione land per scambio di esperienze su in stallazione e funzionamento. Chi sa darmi qualche info? grazie
Mick1

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 1/10/2009,15:02

Ciao Mick,
pensavo ti eri perso nel mare di internet faccine/biggrin.gif , purtroppo non sono ancora in possesso di nessun generatore eolico ma stavo seriamente pensando di mettere un airbreeze sul tetto di casa per dare un piccolo contributo al mio attuale impianto autonomi a pannelli, ma tu dove l'hai comperato e quanto l'hai pagato? A me servirebbe a 48V spero ci sia la versione....

Magari se il prezzo non è fuori portata (ho speso tutti i miei risparmi per il solare per un pò sono a basso profilo di spesa) potrei diventare a breve un altro proprietario come te di questi generatori...

Volevo prendere il wishper più grande da 500W o più non ricordo, ma è troppo grosso e ho seri dubbi che fra il comune e i vicini me lo lasceranno tenere, allora opterò come punto di arrivo a 2 o 3 di questi più piccoli...

Volevo anche chiederti fà tanto rumore? tu come sei messo con il vicinato?
Magari se te la senti potresti mettere una foto della tua installazione, lo sai che a noi qui del forum piace tanto vedere nella pratica le tecnologie di cui si parla all'opera faccine/wink.gif

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 1/10/2009,16:49

Ho trovato l'air breeze land a 650 + iva e trasporto dagli stessi che mi avevano venduto il regolatore monringstar, sembra un prezzo abbordabile! magari prima di natale anche casa mia sarà dotata di un piccolo generatore eolico faccine/biggrin.gif

Tra l'altro ho visto sul sito del produttore che c'è anche la versione a 48V!

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 20/10/2009,09:32

Ciao Mick1,
visto che tu sei già in possesso sdi un AirBreeze volevo farti una domanda, nelle specifiche è scritto che tutta l'elettronica di controllo è integrata nel corpo generatore eolico, tra l'altro un regolatore MPPT, ma poi guardando la foto dei componenti del kit vedo 3 fili uscire dal corpo del generatore, me ne aspettavo solo 2 visto che ponte radrizzatore e regolatore sono integrati, nel senso mi aspettavo solo il + e il - da portare alle batterie, a cosa serve il terzo?

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/3/4/0/3/8/1/5/1256027318.jpg


 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 20/10/2009,13:32

rosso positivo
nero negativo
verde terra.

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 20/10/2009,14:16

Terra? per un sistema a bassa tensione?
Spero non sia per le scariche atmosferiche! vedo già quel filino vaporizzato faccine/tongue.gif

Grazie Eneo per la delucidazione faccine/wink.gif

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 20/10/2009,14:30

per proteggere i componenti elettrici nella navicella, se colleghi il negativo della batteria a terra puoi collegare il verde e il nero in un unico cavo fino alle batterie....
cmq c'e' scritto tutto sul manuale....ciao di niente....

 

sun_son
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1224

Stato:



Inviato il: 20/10/2009,21:14

Bel giocattolo mi piace......
sun_son

PS:
un giorno passerò al vento...... :-)

Eneo..... mi servirà una mano...... non sparire ....... poi..........

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 21/10/2009,07:18

a te aspetto, ma quando vuoi iniziare?

 

Mick1
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5

Stato:



Inviato il: 4/12/2009,00:20

CITAZIONE (Keyosz @ 1/10/2009, 15:02)
Ciao Mick,
pensavo ti eri perso nel mare di internet faccine/biggrin.gif , purtroppo non sono ancora in possesso di nessun generatore eolico ma stavo seriamente pensando di mettere un airbreeze sul tetto di casa per dare un piccolo contributo al mio attuale impianto autonomi a pannelli, ma tu dove l'hai comperato e quanto l'hai pagato? A me servirebbe a 48V spero ci sia la versione....

Magari se il prezzo non è fuori portata (ho speso tutti i miei risparmi per il solare per un pò sono a basso profilo di spesa) potrei diventare a breve un altro proprietario come te di questi generatori...

Volevo prendere il wishper più grande da 500W o più non ricordo, ma è troppo grosso e ho seri dubbi che fra il comune e i vicini me lo lasceranno tenere, allora opterò come punto di arrivo a 2 o 3 di questi più piccoli...

Volevo anche chiederti fà tanto rumore? tu come sei messo con il vicinato?
Magari se te la senti potresti mettere una foto della tua installazione, lo sai che a noi qui del forum piace tanto vedere nella pratica le tecnologie di cui si parla all'opera faccine/wink.gif

Scusa per il ritardo...sono stato un pò via e un pò arenato a causa del palo che non trovo come vorrei, cioè abbattibile senza tiranti e...in legno...un pò complicato lo so...e poi avendo il 12V mi serve un grosso cavo visti i circa 20 metri di distanza. Vicini? Nessuno solo caprioli e cinghiali!!! ;-)
Cmq dovrebbe essere meno rumoroso dell'air-x.
Ciao

 

Mick1
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5

Stato:



Inviato il: 1/2/2010,23:24

faccine/sad.gif Mi sa che sto air breeze l'ho comprato solo io..............


 
 InizioPagina
 

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum