| SpitsFire
| Inviato il: 1/8/2009,21:31
|
Salve, giusto per ravvivare questa sezione posto la mia esperienza, di quanto ho realizzato l'anno scorso e cioè una turbina eolica ad asse orizzontale da ml. 3,60 di diametro, alternatore con 16+16 magneti al neodimio 20x50 di grado 40 e 12 bobine da 35 spire con doppio filo da 1,80mm. di sezione , sono più che soddisfatto, inizia a caricare a circa 160 giri/minuto dovrebbe avere una potenza di circa 800-1000 W, parlo al condizionale poicchè per problemi burocratici, (come potete vedere in seguito) ancora non sono riuscito ad avere il permesso a costruire per issarla su di un palo di 8 metri.
Un saluto a tutti
Modificato da SpitsFire - 2/8/2009, 07:53
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | eneo
| Inviato il: 3/8/2009,16:19
|
ciao spit purtroppo non posso vederlo ho la linea lenta, ti dispiacerebbe postare alcune foto??
| | | | | | | eneo
| Inviato il: 4/8/2009,16:21
|
davvero un ottimo lavoro....costruzione da manuale alla piggot... e' veramente un peccato che non te l'abbiamo fatto montare sul palo.... ma perche' l'hai detto......se facevano storie lo potevi smontare quali sono le restrizioni comunali?? dovresti informarti da qualche amico fino a che altezza necessita avere un permesso.....
| | | | Pyron
| Inviato il: 4/8/2009,16:33
|
se l'altezza super il metro e mezzo, pala inclusa si può fare senza DIA. altrimenti, ed è il tuo caso, devi in base al piano regolatore del tuo comune, vedere l'altezza massima per le verticalizzazioni nella tua zona, in base a quella regolarti, altrimenti la metti sul tetto.......
peccato lasciarlo a terra è davvero un bel giocattolone! complimenti!
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 4/8/2009,18:24
|
CITAZIONE (eneo @ 4/8/2009, 17:21) davvero un ottimo lavoro....costruzione da manuale alla piggot... e' veramente un peccato che non te l'abbiamo fatto montare sul palo.... ma perche' l'hai detto......se facevano storie lo potevi smontare quali sono le restrizioni comunali?? dovresti informarti da qualche amico fino a che altezza necessita avere un permesso.....
CITAZIONE (pyron @ 4/8/2009, 17:33) se l'altezza super il metro e mezzo, pala inclusa si può fare senza DIA. altrimenti, ed è il tuo caso, devi in base al piano regolatore del tuo comune, vedere l'altezza massima per le verticalizzazioni nella tua zona, in base a quella regolarti, altrimenti la metti sul tetto....... peccato lasciarlo a terra è davvero un bel giocattolone! complimenti! Ciao Eneo, ciao Pyron Vi ringrazio per i complimenti, l'ho detto... perchè non mi costava nulla considerato che il progetto l'ho firmato io, non l'ho mai detto ma sono un geometra regolarmente iscritto all'albo professionale da quasi 30 anni. Nessuna restrizione di regolamento, anzi una casistica del genere non è proprio contemplata e per questo stanno perdendo tempo non sapendo che pesci pigliare, considerato che devranno creare "un precedente". Io ho considerato il palo come se fosse un manufatto es. un muro da erigere nel mio giardino quindi non soggetto a rapporti plano-volumetrici ma rispettoso dell'altezza massima ammissibile per la mia zona e del rapporto 1/1 larghezza stradale altezza palo, visto che il mio giardino è delimitato per tre lati da pubblica strada. Comunque dall'ultimo colloquio che ho avuto con il Responsabile del Procedimento sembra che si siano convinti e a breve dovrei avere l'autorizzazione ad issare il mio ventolone. Un saluto a tutti SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | Pyron
| Inviato il: 4/8/2009,20:54
|
solito...soprattutto da noi...
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 4/8/2009,23:21
|
CITAZIONE (SpitsFire @ 4/8/2009, 19:24) Io ho considerato il palo come se fosse un manufatto es. un muro da erigere nel mio giardino quindi non soggetto a rapporti plano-volumetrici ma rispettoso dell'altezza massima ammissibile per la mia zona e del rapporto 1/1 larghezza stradale altezza palo, visto che il mio giardino è delimitato per tre lati da pubblica strada. Comunque dall'ultimo colloquio che ho avuto con il Responsabile del Procedimento sembra che si siano convinti e a breve dovrei avere l'autorizzazione ad issare il mio ventolone.
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | eneo
| Inviato il: 5/8/2009,06:58
|
complimenti ti facevo moooolto piu' giovane......un saluto alla categoria dei geometri che sono i migliori.....eheheheh
| | | | Keyosz
| Inviato il: 5/8/2009,08:02
|
Complimenti SpitsFire! Veramente un ottima realizzazione! Se ti costruisco un regolatore di carica mi fai un buon prezzo per un "ventolone" da mettere a casa mia?
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 5/8/2009,19:55
|
CITAZIONE (eneo @ 5/8/2009, 07:58) complimenti ti facevo moooolto piu' giovane......un saluto alla categoria dei geometri che sono i migliori.....eheheheh Ciao eneo, anche se viaggio per i 51 mi sento "moooolto giovane" poicchè lo spirito ambientalista, l'arte del riciclare e il fai da te rende tutti più giovani 
CITAZIONE (Keyosz @ 5/8/2009, 09:02) Complimenti SpitsFire! Veramente un ottima realizzazione! Se ti costruisco un regolatore di carica mi fai un buon prezzo per un "ventolone" da mettere a casa mia? Ciao Keyosz, io ci sto, avrei bisogno di un regolatore 12/24 volts 60A e tu?  Un saluto a tutti SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | Pyron
| Inviato il: 6/8/2009,01:39
|
caspita! 60A quella turbina? davvero un gran lavoro! la tua zona è molto ventosa? potresti davvero avere un ottima produzione
| | | | maxdef
| Inviato il: 6/8/2009,07:54
|
CITAZIONE (Pyron @ 4/8/2009, 17:33) se l'altezza super il metro e mezzo, pala inclusa si può fare senza DIA. altrimenti, ed è il tuo caso, devi in base al piano regolatore del tuo comune, vedere l'altezza massima per le verticalizzazioni nella tua zona, in base a quella regolarti, altrimenti la metti sul tetto....... ...quindi per un impianto sul tetto non sono necessarie autorizzazioni? 
| | | | eneo
| Inviato il: 6/8/2009,08:14
|
che sguardo cagnesco max quale idea ti e' balzata per la testa.....
| | | | maxdef
| Inviato il: 6/8/2009,09:20
|
CITAZIONE (eneo @ 6/8/2009, 09:14) che sguardo cagnesco max quale idea ti e' balzata per la testa.....
diciamo che già l'ho fatto,vedi eolico 3m, prima di sapere se erano richieste autorizzazioni ecc,ma visto che qualche "mugolio" c'è stato da parte di un vicino non mi vorrei far cogliere impreparato sull'argomento 
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|