Se sei già registrato           oppure    

Orario: 25/03/2025 03:47:48  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Eolico

VISUALIZZA L'ALBUM


regolatore di carica 40 a
FinePagina

carroccetto
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:7

Stato:



Inviato il: 13/11/2009,17:21

ciao sono nuovo

devo realizzare un regolatore di carica per eolico.

ho trovato uno schema di paolosport ma e' inconpleto.

qualcuno mi puo' aiutare??? faccine/cry.gif faccine/cry.gif faccine/cry.gif faccine/cry.gif faccine/cry.gif

 

carroccetto
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:7

Stato:



Inviato il: 13/11/2009,17:26

lo schema e' questo

manca la descrizione di u4.

Immagine Allegata: schemaelettricoregolato.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1258129560.jpg


 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 13/11/2009,17:51

ciao carroccetto se non erro fanno parte dei pin del LM324 - U1-U3-U4

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 14/11/2009,17:21

Esatto, U1 U3 e U4 sono tre amplificatori operazionali tutti contenuti nello stesso integrato LM324, infatti tale integrato ne contiene 4, allego schema interno del LM324:

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/3/4/0/3/8/1/5/1258215579.gif

C'è un piccolo errore nello schema ovvero il regolatore di tensione 7809 viene denominato U3 che è in conflitto con uno operazionale ma è comprensibile comunque.

 

carroccetto
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:7

Stato:



Inviato il: 15/11/2009,17:26

grazie a presto

 

carroccetto
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:7

Stato:



Inviato il: 15/11/2009,17:48

scusate la mia ignoranza

il carico dove lo collego???

 

elcondor_61
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1

Stato:



Inviato il: 15/11/2009,20:42

I carichi resistivi di protezione dovrebbero essere le R3 e R4, se non leggo male dall'elenco componenti.
Ciao
faccine/biggrin.gif

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 15/11/2009,22:37

E mi raccomando, queste due resistenze devono consumare un pò di più della potenza massima del generatore eolico per evitare che il sistema non riesca a tenere la tensione della batteria sotto la soglia massima, perchè se il generatore produce di più di quello che le resistenze sono riescono a consumare la batteria va in sovraccarica e si rovina!

 

carroccetto
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:7

Stato:



Inviato il: 16/11/2009,11:25

mille grazie..

un altra domanda..

come faccio a non far scaricare la batteria??

non mi sembra che questo regolatore abbia questa funzione... ma visto la mia scarsa conoscenza potrei sbagliarmi...

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 16/11/2009,11:39

nel senso che la corrente non ritorni al generatore?
oppure che non scenda al di sotto della tensione minima della batteria per non rovinarla?
per il primo caso ci sono i diodi
per il secondo caso se hai un inverter collegato alla batteria questo ha la funzione che si stacca in presenza di bassa tensione.

 

Ferrobattuto

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4117

Stato:



Inviato il: 16/11/2009,13:32

Nello schema sopra a tutto d'è D1 che impedisce al regolatore di scaricare la batteria, e fa sì che il regolatore funzioni solo con la tensione del generatore eolico. Quando il generatore non carica il regolatore non funziona (come è logico che sia....).
Saluti.
Ferro

 

carroccetto
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:7

Stato:



Inviato il: 16/11/2009,16:15

ho solo quello schema..

penso mi manchi un circuito dalla batteria agli utilizzatori finali che stacchi gli utilizzatori in caso la tensione della batteria scenda sotto una certa soglia..

avete qualcosa da girarmi???

 

federyco
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:8

Stato:



Inviato il: 31/12/2009,03:31

ciao a tutti una domanda banale siccome devo realizare un regolatore vi chiedo ma per mettere assieme i componenti nello schema citato basta saldare gli stessi tra di loro senza bisogno di quelle"piattaforme o piastre " non so come si chiamano
grazie in anticipo

 

Keyosz
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1959

Stato:



Inviato il: 7/1/2010,15:44

Ciao Carroccetto,
se hai dei carichi 220V alimentati da un inverter, come diceva Bolle, ci pensa l'inverter a spegnersi se la tensione delle batterie scende sotto una soglia limite, se invece alimenti dei carichi a bassa tensione guarda in discussione, qui sempre nella sezione eolico, ho proposto uno schema e Maxdef ha trovato un circuitino commerciale già fatto, attivano un relà di bassa potenza in uscita (meno di 2-3A) però se devi spegnere carichi più potenti basta mettere un altro teleruttore più potente sull'uscita del relè del circuito di controllo.

Ciao Federyco,
ti sconsiglio di saldare i componenti "in aria" perchè verrebbe un lavoro fatto male e con il pericolo che vada tutto in corto, le basette (circuiti stampati) servono a dare ordine, solidità al circuito, tenendo i componenti ben saldi ad un piano solido, con contatti elettrici migliori e senza il rischio di corti e che tutto vada in pezzi!
Puoi farti i cs da un disegno con l'acido oppure usare le basette millefori e creare le piste con lo stagno i fili rigidi.

 
 InizioPagina
 

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum