vimek
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 9/12/2009,11:20
|
Salve vorrei proporre alla vostra attenzione un idea di genetarore piggot: mozzo panda 2 dischi freno 24 magneti per disco N42 neodimio 40x10x10 (mm) Filo smaltato 1,25 mm dia.
l'idea sarebbe di mettere 12 bobine con 24 magneti per disco. I tronchi della bobina sono sottoposti rispettivamente alla coppia polare N e S dei magneti :
N S (rot1) _ _ (bobina)
N S (rot 2) °° (mozzo)
Al contrario di come si propone dal manual Piggot qui si usano N bobine e 2N ( o 4N ) magneti. In questo modo un tronco della bobina è sottoposto sia "sotto che sopra" alla stessa polarità (in caso stazionario) é come se usassi un rotore: Il flusso a fine bobina (faccia inferiore) sarebbe p.es. di 0,5 T rispetto ai 1,28 T della sup di contatto del magnete. Qui abbiamo due rotori e la bobina è "immersa" in un campo magnetico doppio rispetto al caso singolo rotore. nel movimento del doppio rotore abbiamo una fem indotta e quindi una corrente che scorre nella bobina cosi come nel caso dei piggot classici. Per il collegamento delle bobine opterei per il monofase nel caso arrivassi ad ottenere elevate potenze, switcherei con un relè da serie a //.. (questo piu in la..) Si avrà una coppia pulsante.. maggiore nel caso trifase.. quini piu sollecitazione, ma con un buon ancoraggio dello statore potro evitare questi bump. Cosa ne pensate ? Per forza bisognerebbe "chiudere" il flusso tra le coppie polari dei rotori ?? io penso che così possa andare... non ho ancora tempo di finire le bobine..perciò se qualcuno ci ha gia provato ... si faccia avanti .. Consigli e critiche ben accette !!! ciao. 
| |
| | eneo
| Inviato il: 9/12/2009,11:34
|
ciao vimex, non ho capito bene cosa intendi fare, potresti fare un disegno per essere piu' chiaro? grazie
| | | | | | | eneo
| Inviato il: 9/12/2009,12:42
|
ti hanno gia' risposto, stai facendo una cappellata, uno per i magneti cosi disposti, due troppo spreco di spazio hai meno bobine rispetto ad uno tradizionale, 3 il monofase rispetto ad un polifase....
| | | | vimek
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 9/12/2009,14:42
|
12 bobine con 24 magneti per disco ? non potrebbero andare ? Sicuro ? eppure il tuo modello di generatore funziona con 12 bobine e 24 magneti (48 ..per due dischi) Scusa metti caso che il disco fosse stato 1 solo ? .. non produrrebbe enrgia ?
| | | | eneo
| Inviato il: 9/12/2009,15:17
|
CITAZIONE (vimek @ 9/12/2009, 14:42) 12 bobine con 24 magneti per disco ? non potrebbero andare ? Sicuro ? eppure il tuo modello di generatore funziona con 12 bobine e 24 magneti (48 ..per due dischi) Scusa metti caso che il disco fosse stato 1 solo ? .. non produrrebbe enrgia ? nessun mio modello ha 12 bobine e 24 magneti, rapporto 1 a 2, ho sempre realizzato sistemi trifase, tranne una volta uno monofase ma per sfizio.... un solo disco funziona ma con rendimenti minori, perche' il flusso magnetico non e' chiuso, gia' tra due dischi il traferro e per aria, figurati in un solo disco... cmq fai la tua prova e se vedi che non va', puoi sempre rifare lo statore... anzi fai in questo modo senza incollare i magneti fai una prova con una sola bobina con i magneti disposti normalmente e uno con i magneti disposti al modo tuo e poi facci sapere.....
| | | | vimek
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 16/12/2009,19:25
|
adesso non cambia nulla poiche sono impegnato e mi ritrovo una bobina di 7 mt con filo da 1,25 spessa 1cm. dicevo nn cambi anulla poiche ho rovato a passare in maniera repentina la bobina sotto la coppia di magneti ..segna sempre 0.02 mV ! Al limite giro lo statore di X gradi e posso configurarlo come intendi te..anche se poi lo statore è da rifare.. appena mi arriva la colla incollo un rotore solo e facci ouna prova per testare le bobine..poi vediamo di fissare le bobine e fare una prova con 2 rotori ed infine si incolla.. me lo dico da me.. Buon lavoro !
 ahahah il principio di funzionamento cmq è identico per il classico piggot.. dovrebbe funzionare..
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|