TheSnatch
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 29/1/2010,17:48
|
Salve, per la tesi di laurea sto studiando l'utilizzo dell'eolico. A causa delle scarse velocità del vento, delle basse altezze che devono avere gli aereogeneratori e alla presenta di qualche albero mi sono orientato su macchine ad asse verticale. a parità di altezza della torre la potenza ricavata da un aereogeneratore ad asse verticale è piu alta di quelli ad asse orizzontale vero? Vorrei sapere le aziende produttrici,che naturalmente vendono in italia,che producono minieolico ad asse verticale, ed inoltre come tenere conto degli effetti di disturbo a causa di altre turbine e paesaggio intorno nel caso di installazione di una windfarm. Ci sono "forme" ottimali? garzie a tutti
| |
| | eneo
| Inviato il: 30/1/2010,09:39
|
ciao e benvenuto thesnatch.... conosco solo una azienda che produce generatori eolici ad asse verticale la ropatec nel trentino..... se ci sono disturbi nelle vicinanze un areogeneratore verticale nell'arco della giornata produrra' piu di uno orrizzontale.... prova a cercare nel forum vedi se trovi qualche notizia utile che ti possa interessare... auguri per la tesi
| | | | TheSnatch
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 30/1/2010,18:27
|
ciao, ho visto ho visto il sito della ropatec e sto tenendo in considerazione qualche prodotto. Per quanto riguarda la disposizione in modo che siano minimizzati i disturbi mi sai dare un aiuto?
| | | | eneo
| Inviato il: 31/1/2010,20:51
|
prova ad andare nella sezione software solare termico e scarica il file windenergysystem non ricordo se c'e' qualcosa di specifico....
| | | | TheSnatch
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 31/1/2010,22:34
|
ciao, ho visto quello che mi hai detto,ma non è un programma,solo pdf. Comunque ho dato un'occhiata, ho visto il capitolo dedicato alla windfarm, ma non credo che le distanze tra i generatori siano le stesse per asse verticale ed orizzontale. Non vedo distinzioni, quindi sono portato a pensare che valga solo per asse orizzontale
| | | | infobuild
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 1/2/2010,11:32
|
Ciao TheSnatch, sarei interessato a visionare la tua tesi. Puoi contattarmi al XXXXXXXXXX
Meglio non inserire dati personali. Per questo ci sono i messaggi privati. Ferro
Modificato da Ferrobattuto - 1/2/2010, 20:16
| | | | |
|
|
|
|
|