Pierotto
| Inviato il: 09/06/2016 08:20:16
|
Antonyb. Io faccio il pellet con la potatura di ulivo. La segatura che immetto nella macchina è molto più chiara del pellet che esce. Il motivo credo sia semplice: con la compressione della segatura nel pellet anche il colore cresce di tonalità. Quindi il pellet sarà sempre più scuro della segatura usata.
Saluti
--------------- Pierotto
| |
| | Shrek
| Inviato il: 09/06/2016 20:15:44
|
CITAZIONE (Biomass, 09/06/2016 08:20:16 ) 
anche per me
@shrek
tu parli di giri?
Se parli di giri, i rulli girano più veloci a parità di strada percorsa.
O li fai girare uguali o folli
Si il mio era un esempio: sono incuriosito dal sistema a doppia rotazione (rulli e trafila) pensandoci bene penso che la velocità di rulli e trafila debba esser costante e in proporzione l'una degli altri
È da capire i vantaggi di questo sistema: io penso che riesca a lavorare meglio rispetto ad una tradizionale. | | | | antonyb
| Inviato il: 09/06/2016 21:47:14
|
comunque oggi ho fatto un salto dove il mio principale fa il pellet è ho visto che pure lui fa delle modifichine con olio e indovinate un po con che cosa ha diversi sacchi di crusca per rendere il pellet incollato | | | | antonyb
| Inviato il: 09/06/2016 21:56:25
|
grazie pierotto | | | | | | | antonyb
| Inviato il: 09/06/2016 23:06:23
|
la usano come legante | | | | antonyb
| Inviato il: 09/06/2016 23:06:44
|
25 kg 12 euro | | | | eldrago69
| Inviato il: 10/06/2016 13:38:24
|
giorno
da mia esperienza ho capito solo una cosa
per fare pellet ci serv potenza
quindi :
se hai motore potente puoi aumentare un pochino i giri della trafila
se invece hai motore meno potente.. ridurre i giri trafila
i rulli debbono come dire stritolare il materiale.. ...
e poi giusta umidita
la mia trafila dopo un minuto inizia a fare pellet....
poi mettendo il motore piu piccolino.. . ho notato cio che ho detto..
quindi per farvi capire i miei giri della trafila
motore honda gx 200 = 3300-3600 giri
5:1 riduzione trafila poi
3:1 cinghia
e poi ancora 1:2 circa
cioe
3500/5=720
720/3= 240
240/ 1:2 circa 150-180 giri
adesso cambio puleggia al motore e voglio portarre i giri intorno a 100
quindi con i numeri di giri a 100 si calcolano i fori della trafila
si moltiplica per i minuti e poi per le ore
e si riesce a fare un calcolo approssimativo del pellet
esempio se nella trafila ci sono 160 fori per 100 giri al minuto
abbiamo circa 1600 pezzettini di pellet
Modificato da eldrago69 - 10/06/2016, 13:45:30
--------------- VOLERE E' POTERE
| | | | antonyb
| Inviato il: 10/06/2016 22:41:23
|
ottima informazione el drago | | | | eldrago69
| Inviato il: 12/06/2016 19:55:40
|
questo e' cio che pellettizzo io
ulivo alloro.. vite ... e .. udite udite
Immagine Allegata: com.png
--------------- VOLERE E' POTERE
| | | | antonyb
| Inviato il: 12/06/2016 21:18:03
|
azzzzzzzzzzzzzzzzz bellooooooo | | | | antonyb
| Inviato il: 12/06/2016 21:24:42
|
fatto oggi
sono riuscito a farlo un po bianco il problema è tutto crepato
non so se è crepato perchè è troppo secco o se è troppo umido
lo ripasso e per farlo uscire devo spruzzare acqua
Immagine Allegata: Immagine 001.jpg | | | | antonyb
| Inviato il: 12/06/2016 21:27:02
|
ora per il bianco siamo ok mi sa che devo
o mettere un po di farina o ppure devo trovare l'umidita giusta
Immagine Allegata: Immagine 002.jpg | | | | antonyb
| Inviato il: 12/06/2016 21:29:40
|
oppure ho messo troppa crusca e me lo espelle subito senza compressarlo | | | | antonyb
| Inviato il: 12/06/2016 21:30:56
|
la crusca è meglio del caffè e
dell'olio mi sa | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|