termobelfen
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 14/07/2016 16:01:58
|
Grazie e ben trovato Amm.re,
per trattative.. bisognerebbe aprire un discorso a parte in considerazione anche dell'incidenza che può avere il trasferimento (incoterm 2010), e comunque dovrebbe andare!!
Si, ho già biotriturato diversi grandi recipienti(vasi di alberi ad alto fusto), con vaglio 13 acuistato dalla Geo, che dovrò rinfrescare con passaggio ad un vaglio da realizzare più piccolo (come visto dalle tue foto indicative), ma se non mi sbrigo... mia moglie lo finisce.. lo usa come fertilizzante ammendante sulle piante.. .
Ok, chiederò ad ambedue le società le foto dei rulli e trafile..
Per i giri al minuto uguale..
Provo a fare una considerazione.. la macchina con trafila da 200 con motore in sostituzione da 5.5 Kw, e quindi meno potente, dovrebbe fare meno giri?
Perchè mi dici che deve fare al max un tot. di giri? diversamente cosa comporta? forse surriscalda il materiale... | |
| | Biomass
| Inviato il: 14/07/2016 18:14:25
|
i giri al minuto di un motore 7,5 o 5,5 kw sono medesimi.
Azzardo siano 1440.
Poi il riduttore li riduce....ma a quanto?
Ecco, questo è da sapere.
Come da sapere come è fatta la trafila, i fori, i coni di precompressione e la disposizione dei fori.
Se tutto rientra in una fortunata coincidenza, sarà meno difficile produrre pellet di discreta qualità.
Importantissimo....
dove lo brucerai?
caldaia autopulente?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 14/07/2016 21:26:25
|
serola esiste inserti per camini sempre a pellet che siano autopulenti? | | | | termobelfen
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 15/07/2016 11:43:15
|
Complimenti hai fatto scopa!!!
Ecco le risposte di 1 dei 2 produttori:
1) ZLSP 150B 4kW 1430r / m
2) ZLSP 150B 5.5kw: 1430r / m
3) ZLSP 200B 7.5kw: 1440r / m
Questi invece i giri della trafila per ZLSP150B e ZLSP200B è di circa 200r / m.
Le foto allegate si riferiscono alla trafila 150 di una comoda e pratica macchinetta, almeno per il peso e l'ingombro,(per la macchina 200, non le ha mandate e comunque,di questo produttore non mi interessano, in quanto mi dice che non sostituisce il motore da 7.5 Kw con quello di 5.5Kw).
Questo in attesa del confronto con l'altro produttore..leggermente più economico, che promette la macchina anche con trafila da 200 e motore da 5.5Kw, per il quale sarei più invogliato, a parita di corrente utilizzabile nella mia residenza, salvo vostre diverse opinioni ben accolte..
Termocamino combinato legna/pellet, il braciere non so se è autopulente..( comunque la parte superiore non è in ghisa ma di materiale cementizio, credo.. i mattoni posti a coltello che formano il piano cottura del camino sono cotti ad alta temperatura..
Sono diversi anni che viene acceso quasi esclusivamente a legna, ma l'inverno appena passato, per la prima volta, ho effettuato le accensioni con mix di pellet e cippato venuto fuori dal Geo eco 7 (non proprio uniforme.. in attesaa delle vere modifiche da apportare al vaglio, oggi allungato con una tavoletta di legno),
ebbene, uno spettacolo...
la legna rialzata e posta sopra il braciere subito viene infiammata anche con la ventilazione del termo, così molto velocemente il termostato sale e le pompe andavano subito. Altro che diavolina!!
Però il problema sta nel serbatoio di carico dove il cippato, crea il ponte, e non scende da solo come invece fa il pellet...
Ecco perchè vorrei fare autoproduzione di pellet! più comodo da stipare più leggero per le donne di casa..ma senza rinunciare alla legna anchessa fatta in casa!!!
Scusate sono prolisso per il forum?
ma queste idee su come bruciare mi sono venute grazie alle esperienze di ognuno che scrive qui.
Immagine Allegata: DSCF2221.jpg
| | | | | | | | | | Biomass
| Inviato il: 15/07/2016 16:15:22
|
200 giri finali, sono tanti.
puoi farli ridurre chiedendo un riduttore diverso?
altrimenti dovrai interporre delle puleggie...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 15/07/2016 21:26:47
|
trafila e rullo per pellet per alimenti ?? | | | | antonyb
| Inviato il: 15/07/2016 23:02:13
|
manca un po di fori a quella trafila li se è una 150 di diametro 90 fori la mia di 120 ne ha 100 | | | | termobelfen
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 18/07/2016 10:31:27
|
Ciao mr. antonyb,
sicuramente per alimenti, ma la danno anche per fare pellet riscaldamento (certo non per legni duri).
La trafila quella è!!!
Il secondo produttore, mi ha inviato queste foto della macchina 200 mm che però non si vede la trafila, al quale ne ho chieste altre.
Immagine Allegata: P1060949.JPG
| | | | | | | antonyb
| Inviato il: 18/07/2016 21:36:36
|
fax simile come quella di nsm | | | | antonyb
| Inviato il: 18/07/2016 21:38:20
|
me di sicuro ste macchine non me fregano piu | | | | antonyb
| Inviato il: 18/07/2016 21:45:22
|
ma come mai tutte ste trafile e rulli lasciali dove sono al limite li fai fare in italia | | | | termobelfen
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 19/07/2016 14:34:51
|
Ciao antonyb, hai preso già una di queste macchine cinesi e sei rimasto deluso? quale? che caratteristiche aveva?
Se le trafile fossero il male minore, daccordo per produzione italiana.. però le mettono nella busta della spesa e tanto vale con queste fare pratica...
Ecco i dati aggiornati, per confrontarli con i consigli tecnici dati da Biomass, infatti sono arrivate le nuove foto del produttore della macchina più grande la 200.
A breve mi darà notizia anche dei giri al minuto della trafila (ho richiesto se eventualmente si potevano portare a 120/130 al minuto)
Ve le mostro
Un saluto a tutti | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|