Biomass
| Inviato il: 22/05/2015 21:36:12
|
le foglie aumentano la "scorrevolezza" in trafila.
Di contro, ottieni un pellet con molti residui.....ingestibili se il braciere non è autopulente.
insomma....lascia stare....pochi pro, molti contro
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| |
| | antonyb
| Inviato il: 22/05/2015 22:15:45
|
ok ma non era da fare solo pellett con le foglie biomass le foglie da mischiare insieme alla segatura fine per farla scivolare meglio per poi avere il chicco un po piu lungo dato che solo la polvere lo fa piccino e poi lo mescolo con pellett piu lungo | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 23/05/2015 07:45:55
|
puoi aggiungere un po di foglie in quantità che non dovra essere eccessiva diciamo il 10%, anche le foglie non sono tutte uguali, vanno bene quelle di lauro, liquidambar, betulla,faggio vanno peggio, carpino, quercia, queste le ho pravate io. | | | | Roero
| Inviato il: 26/05/2015 23:17:55
|
Le foglie di lauro verdi sono come la benzina, fanno una fiammata istantanea, probabile che abbiano un olio infiammabile dentro.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | antonyb
| Inviato il: 28/05/2015 21:30:04
|
faggio, carpino, quercia perchè non vanno bene queste che si pelletta il lauro verde ora?? | | | | Biomass
| Inviato il: 29/05/2015 00:04:48
|
faggio....
contiene poca lignina....quindi risulta complesso da pellettare.
Conifere o misto conifere, vanno bene sempre.
Più i legni sono duri, più la trafila sarã grossa.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 29/05/2015 01:15:28
|
Esatto: solo le conifere contengono lignina, mentre le latifoglie ne sono quasi sprovviste, pertanto per fare il pellet di faggio rovere ecc.. o si aggiungono leganti appositi in misura max del 2% (quelli naturali possono essere amido di mais o farina di segale), o si miscelano con abete e pino almeno per il 30-40%.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | antonyb
| Inviato il: 02/06/2015 19:12:02
|
sera a tutti ho smontato oggi i rulli della pellettatrice e ho notato che l'albero mi si è stortato sara' per la troppa caloria puo essere che il materiale cinese non sia buono? ditemi meglio fare un albero in acciaio temprato o è meglio farlo di ferro per evitare altre rotture sulla macchina ditemi voi graziee
Modificato da antonyb - 02/06/2015, 19:18:03
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 02/06/2015 19:30:09
|
più o meno una cosa del genere? | | | | Biomass
| Inviato il: 02/06/2015 19:34:27
|
diciamo che è stato un bene che si sia scortato solo l'albero rulli.
L'eccessiva pressione, scarica dove può.....sull'albero,
Ne dovrai far fare uno identico.
non è il calore ma le forze in gioco
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 02/06/2015 19:36:36
|
cosi solo sulla destra
Immagine Allegata: P1010005.JPG | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 02/06/2015 19:37:41
|
[/quote]
penso proprio non dipenda dal calore, ma piuttosto da una eccessiva pressione esercitata tra rulli e trafila, come puoi notare se si forma troppo spessore la pressione diventa esagerata e finisce per causare disastri
| | | | Gastoneg
| Inviato il: 02/06/2015 19:39:51
|
Fallo in acciaio e se possibile modifica e aumenta il diametro. | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 02/06/2015 19:40:56
|
sicuramente molto meglio si deformi l'albero piuttosto che causare danni peggiori, i cuscinetti come sono messi? | | | | antonyb
| Inviato il: 02/06/2015 19:42:38
|
ma è meglio fare uno temprato l'albero o di ferro
Immagine Allegata: P1010005.JPG | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|